Liberazione e 1° Maggio, incontro in Prefettura per pianificare i controlli stradali

Si punta a prevenire gite fuori porta, riunioni familiari e spostamenti nelle "seconde case"

Redazione Irno24 23/04/2020 0

È stato pianificato questa mattina, Giovedì 23 Aprile, nel corso di una riunione del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Salerno, il dispositivo di controllo del territorio volto a garantire, anche per questo fine settimana, il rispetto delle misure atte a contenere il rischio del diffondersi del contagio epidemiologico.

Presenti all'incontro, oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine, anche il Presidente della Provincia di Salerno e l'Assessore alla Mobilità del comune capoluogo.

In occasione delle prossime festività dell'Anniversario della Liberazione e della Festa del Lavoro, il Prefetto ha disposto l'attuazione del medesimo modulo organizzativo, già proficuamente messo in atto in occasione delle recenti festività pasquali, richiedendo l'intensificazione dei servizi vigilanza e controllo del territorio allo scopo di limitare la mobilità dei cittadini e prevenire gite fuori porta, riunioni familiari e spostamenti nelle "seconde case", ad eccezione delle situazioni strettamente necessarie ammesse dalla normativa anti-Covid.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/02/2021

Salerno, partono i lavori di rifacimento dell'asfalto in Via Irno

Partiranno alle ore 22.00 di lunedì 1 marzo i lavori di rifacimento del manto stradale di Via Irno a Salerno. L'intervento prevede la fresatura della sede stradale e la posa del nuovo manto. La durata dei lavori è stimata in circa cinque giorni lavorativi. Il nuovo manto stradale renderà la circolazione in via Irno, arteria di grande importanza per la mobilità urbana ed extraurbana, molto più scorrevole e sicura. Sarà anche realizzata una nuova segnalatica stradale.

I lavori proseguiranno in direzione della piazzetta di Fratte. E' un intervento di grande importanza che appartiene ad un più vasto programma di lavori analoghi già in parte realizzato in alcuni punti del territorio cittadino e che nei prossimi mesi sarà esteso a tutto il capoluogo. In loco gli automobilisti troveranno indicazioni segnaletiche specifiche.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/09/2020

Persecuzioni indussero 43enne al suicidio a Salerno, provvedimenti per 3 giffonesi

Nella serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Giffoni Sei Casali hanno dato esecuzione all’Ordinanza di applicazione di misura cautelare personale del Divieto di dimora e Divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, emessa dall’Ufficio del GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura, nei confronti 3 persone (di 64, 36 e 50 anni) di uno stesso nucleo familiare della zona, ritenute responsabili di concorso in atti persecutori e morte come conseguenza di altro delitto.

Il provvedimento è scaturito dalle indagini avviate dai Carabinieri a seguito della querela presentata il 12 agosto nei loro confronti dai vicini di casa, coniugi di 43 e 39 anni, con i quali si erano incrinati i rapporti già dal 2015, anno in cui era avvenuta una lite per una negata vendita di una stanza dell'immobile dove erano tutti residenti.

Motivo per il quale, nel corso degli anni, gli indagati ponevano in essere incessanti comportamenti persecutori ai danni dei coniugi, consistenti in ripetute minacce, delazioni offensive in pubblica via, pedinamenti e danneggiamenti, tali da cagionare un perdurante stato d’ansia e di profonda prostrazione nel 43enne, inducendolo a compiere l’estremo gesto (il 21 agosto, quando fu trovato annegato in mare a Salerno).

Nella sua tuo fu trovata una lettera manoscritta in cui l'uomo per cause riconducibili a tale vicenda, come da lui stesso ampiamente palesato in una accorata lettera manoscritta, successivamente rinvenuta nel suo veicolo. La vicenda denunciata dai coniugi era stata anche confermata dalla complessa attività investigativa svolta dai militari.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/11/2020

Forze dell'ordine a tutto campo nel salernitano, in 18 sorpresi senza mascherina

Anche questo fine settimana le Forze dall’Ordine sono state impegnate nell’attivita di contenimento dell’evoluzione del quadro epidemiologico connesso alla diffusione del Covid.

In particolare, alla luce delle ultime determinazioni assunte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, si è data anche attuazione, con il prezioso impiego dei Militari dell’Esercito Italiano e delle pattuglie della Polizia Locale, all’ordinanza del Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, relativa alla chiusura nei weekend del Lungomare cittadino.

I controlli nel salernitano hanno visto il coinvolgimento di Carabinieri, Polizia, Finanza, Polizia Provinciale e Locale. Questi i risultati: 2021 persone controllate, di cui 18 sanzionate per mancato uso mascherina, 386 esercizi pubblici controllati (nessuno sanzionato), 16 contravvenzioni al Codice della Strada.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...