Forze dell'ordine a tutto campo nel salernitano, in 18 sorpresi senza mascherina
Particolare attenzione al Lungomare di Salerno, chiuso nel weekend
Redazione Irno24 08/11/2020 0
Anche questo fine settimana le Forze dall’Ordine sono state impegnate nell’attivita di contenimento dell’evoluzione del quadro epidemiologico connesso alla diffusione del Covid.
In particolare, alla luce delle ultime determinazioni assunte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, si è data anche attuazione, con il prezioso impiego dei Militari dell’Esercito Italiano e delle pattuglie della Polizia Locale, all’ordinanza del Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, relativa alla chiusura nei weekend del Lungomare cittadino.
I controlli nel salernitano hanno visto il coinvolgimento di Carabinieri, Polizia, Finanza, Polizia Provinciale e Locale. Questi i risultati: 2021 persone controllate, di cui 18 sanzionate per mancato uso mascherina, 386 esercizi pubblici controllati (nessuno sanzionato), 16 contravvenzioni al Codice della Strada.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 23/04/2023
Una tonnellata di marijuana dal Canada al Porto di Salerno, un arresto
La Guardia di Finanza di Napoli, in collaborazione con i colleghi di Salerno, hanno sequestrato a Boscoreale (NA) più di una tonnellata di marijuana proveniente dal Nord America, arrestando un cittadino italiano. A seguito di una calibrata analisi di rischio condotta all’interno del Porto di Salerno, è stato individuato un container proveniente dal Canada, dichiarato contenere generi alimentari.
Attraverso l’impiego di uno speciale elicottero, è stato predisposto un prolungato servizio di osservazione a distanza, che ha permesso di localizzare la destinazione del contenitore in un’area adibita a deposito nel territorio di Boscoreale.
La perquisizione ha consentito di recuperare la sostanza stupefacente, occultata in confezioni sottovuoto, posizionate all’interno di un carico di copertura composto da legumi secchi, nonché di trarre in arresto il rappresentante legale della società importatrice.
Redazione Irno24 07/07/2023
Controlli Polizia su litoranea Salerno, a supporto unità cinofila antidroga
Prosegue l’attività della Polizia di Stato diretta al contrasto di attività illegali nella fascia costiera Salerno-Pontecagnano, disposta per la stagione estiva dal Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio. Gli agenti, coadiuvati dal Reparto Prevenzione Crimine Campania e dall’unità cinofila antidroga, hanno posto in essere una serie di controlli con molteplici finalità, che hanno toccato tutti gli aspetti maggiormente critici di quella zona costiera: spaccio di stupefacenti, immigrazione clandestina, prostituzione, contraffazione e commercio illegale.
Nel complesso, i risultati dell’operazione sono stati: 55 persone, anche minori, controllate, di cui 9 con precedenti; 25 veicoli controllati, di cui 1 mancante di copertura assicurativa; 3 verbali per contestazioni al CdS; 1 veicolo sequestrato e 1 patente ritirata.
Durante un controllo ad un’auto con tre occupanti, è stato richiesto l’ausilio dell’unità cinofila poiché uno dei fermati cercava di disfarsi di una bustina di cellophane che, prontamente raccolta e sequestrata, è risultata essere sostanza stupefacente del tipo cannabinoidi, del peso lordo di circa 0,4 grammi, con conseguente adozione della contestazione amministrativa a carico del trasgressore.
È stato, inoltre, fermato un cittadino extracomunitario in posizione irregolare, per il quale è stato disposto il provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale.
Redazione Irno24 19/06/2025
Salerno, acqua dell'Irno biancastra: deferito responsabile ditta trivellazioni
I militari del Nucleo CC Forestale, allertati circa la strana colorazione assunta dalle acque del fiume Irno nei giorni scorsi, hanno deferito alla Procura il responsabile di una ditta di trivellazioni per distruzione di bellezze naturali ed attività di gestione di rifiuti non autorizzata. I residui degli scavi erano stati sversati nell'alveo del fiume, facendo assumere alle acque una colorazione biancastra.