Persecuzioni indussero 43enne al suicidio a Salerno, provvedimenti per 3 giffonesi
Contestato il reato di concorso in atti persecutori e morte come conseguenza di altro delitto
Redazione Irno24 04/09/2020 0
Nella serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Giffoni Sei Casali hanno dato esecuzione all’Ordinanza di applicazione di misura cautelare personale del Divieto di dimora e Divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, emessa dall’Ufficio del GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura, nei confronti 3 persone (di 64, 36 e 50 anni) di uno stesso nucleo familiare della zona, ritenute responsabili di concorso in atti persecutori e morte come conseguenza di altro delitto.
Il provvedimento è scaturito dalle indagini avviate dai Carabinieri a seguito della querela presentata il 12 agosto nei loro confronti dai vicini di casa, coniugi di 43 e 39 anni, con i quali si erano incrinati i rapporti già dal 2015, anno in cui era avvenuta una lite per una negata vendita di una stanza dell'immobile dove erano tutti residenti.
Motivo per il quale, nel corso degli anni, gli indagati ponevano in essere incessanti comportamenti persecutori ai danni dei coniugi, consistenti in ripetute minacce, delazioni offensive in pubblica via, pedinamenti e danneggiamenti, tali da cagionare un perdurante stato d’ansia e di profonda prostrazione nel 43enne, inducendolo a compiere l’estremo gesto (il 21 agosto, quando fu trovato annegato in mare a Salerno).
Nella sua tuo fu trovata una lettera manoscritta in cui l'uomo per cause riconducibili a tale vicenda, come da lui stesso ampiamente palesato in una accorata lettera manoscritta, successivamente rinvenuta nel suo veicolo. La vicenda denunciata dai coniugi era stata anche confermata dalla complessa attività investigativa svolta dai militari.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/03/2022
Aveva pistola, distintivo CC e mazza da baseball: arrestato 28enne a Salerno
Durante i controlli interforze, predisposti dal Questore di Salerno, in occasione della “Movida” del fine settimana, gli agenti della Polizia hanno arrestato G.A., salernitano del 1994, incensurato, nullafacente. Il giovane è stato notato sul Lungomare Trieste, dalla pattuglia dei “Falchi” della Mobile, in atteggiamento sospetto.
Nell’occasione il soggetto è stato trovato in possesso di alcune cartucce per pistola, calibro 9, e di un portatessera con una placca dell’Arma dei Carabinieri. Anche nella sua automobile sono stati trovati altri oggetti di dubbia provenienza, tra cui un “candelotto” da fuochi d’artificio, altre cartucce per armi, una mazza da baseball ed una giacca della Croce Rossa Italiana.
I poliziotti hanno quindi esteso la perquisizione all’abitazione ed hanno rinvenuto nella camera da letto dell’indagato una pistola semiautomatica di fabbricazione israeliana calibro 9, con matricola abrasa, oltre a centinaia di cartucce relative a tale arma da fuoco. L’uomo è stato quindi arrestato per detenzione illegale di arma clandestina e relativo munizionamento, porto in luogo pubblico di oggetti atti ad offendere e detenzione illecita di segni distintivi. L’Autorità Giudiziaria ne ha disposto la traduzione agli arresti domiciliari.
Redazione Irno24 07/05/2021
Salerno, Polizia Stradale rintraccia anziano e gli riconsegna portafogli smarrito
Non solo vigilanza stradale e controllo del territorio, gli uomini della Polstrada di Salerno sono riusciti a rintracciare un anziano signore che nella giornata di ieri aveva smarrito il portafoglio ed a riconsegnarglielo.
L’episodio si è verificato nella mattinata odierna, quando un 40enne casertano, agente di commercio, ha notato un portafoglio presso il parcheggio di un centro commerciale ed ha subito allertato la Polizia Stradale.
L’anziano ultraottantenne con la moglie ha ringraziato la Polizia Stradale, rimarcando l’importanza del ritrovamento e della insperata riconsegna dei tanti “pizzini” custoditi gelosamente nel portafoglio, contenenti i numeri telefonici di tutta una vita.
Redazione Irno24 02/08/2021
Salerno, riapertura termini buoni spesa Covid: le istanze ammesse sono 249
Dopo verifica delle istanze pervenute - fa sapere il Comune di Salerno in relazione alla riapertura termini dei buoni spesa Covid - sono risultati beneficiari 249 nuclei familiari pari a 1.006 carnet di 5 buoni spesa del valore nominale di 10 euro, per un valore complessivo di 50.300 euro. Sono 347 le istanze escluse.