L'offerta turistica di Salerno alla BIT di Milano 2022
A guidare la delegazione il sindaco Napoli e l'assessore Ferrara
Redazione Irno24 23/03/2022 0
Il Comune di Salerno parteciperà anche quest'anno alla BIT di Milano, la Fiera Internazionale del Turismo in programma dal 10 al 12 aprile 2022. La città di Salerno avrà un suo spazio dedicato nel padiglione della Campania, all'interno del quale, così come da prassi ormai consolidata negli anni, saranno ospitati gli operatori turistici del territorio. A guidare la delegazione salernitana saranno il Sindaco Napoli e l'Assessore al Turismo Ferrara.
Alla BIT, uno dei principali eventi fieristici del panorama nazionale ed internazionale, saranno promossi la Destinazione Salerno ed il calendario degli eventi programmati per tutto il 2022. Nell'ambito dell'evento è in programma per la giornata dell'11 aprile (ore 12.00) anche una conferenza stampa all'interno del padiglione della Campania, nel corso della quale il Sindaco Napoli illustrerà nel dettaglio l'offerta turistica della città di Salerno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 13/12/2021
Confesercenti, con Luci d'Artista qualcosa si muove
Dopo i mesi terribili della pandemia sanitaria e quelli altrettanto tremendi derivanti dalla pandemia socioeconomica, tranne per le parentesi estive e peri rari momenti di allentamento delle misure di restrizione, la kermesse Luci d’Artista, da sempre sostenuta da Confesercenti, comincia timidamente a ridare fiducia e speranza al settore turistico ed a quello commerciale salernitano ed a quello immediatamente vicino al capoluogo provinciale.
"È un dato di fatto - dichiara il leader di Confesercenti, Raffaele Esposito - con questa iniziativa attesa ed unica in Campania si muovono i cosiddetti flussi turistici regionali, interregionali e comunque di prossimità che danno respiro, si spera, a tutto l'indotto economico di Salerno città e delle maggiori realtà satelliti della città capoluogo. I nostri dati sono al di sotto del 2019 ma fanno ben sperare, c'è molta voglia di ripartire davvero dopo i sacrifici.
Adesso ci aspettiamo un'adeguata politica del sostegno perché questi segnali positivi non possono certamente cancellare e guarire la profonda ferita derivante dalle mille e negative sfaccettature di una pandemia terribile, specie per i piccoli imprenditori. Non siamo ai livelli di presenze degli anni precedenti, ma Luci d'Artista continua a generare effetti positivi per il comparto turistico del comprensorio provinciale.
Dopo mesi asfittici, con percentuali di riempimento che non arrivavano nemmeno al 30‐40% questi primi giorni di dicembre vedono aumentare le presenze in termini incoraggianti. Le cautele, il green pass, la misurazione della temperatura e le mascherine non sfiduciano gli ospiti, che anzi mostrano di apprezzare la sicurezza che gli operatori del turismo stanno assicurando nelle loro attività".
"Registriamo l'arrivo di gruppi dalla Puglia e dalla Calabria - dichiara soddisfatto Donato Santimone, responsabile di Assohotel provinciale Salerno - piccoli flussi che, dopo i mesi terribili della pandemia pre‐estiva, stanno dando piccole boccate di ossigeno al settore ricettivo.
Certamente non risolvono i problemi del settore, sfiancato da ormai due anni di blocco pressoché totale, ma infondono fiducia in un progressivo superamento della fase acuta della pandemia. Bisogna continuare a sostenere queste iniziative che danno visibilità all'intero territorio salernitano".
Redazione Irno24 05/05/2025
Salerno, prosegue restyling del Corso: Loffredo incontra i commercianti
"Questa mattina, assieme al capostaff Enzo Luciano, abbiamo incontrato una delegazione dei commercianti del Corso. L'intervento di restyling sta andando avanti, nel rispetto del cronoprogramma. Comporta sicuramente dei sacrifici, che però saranno ripagati non appena i lavori verranno ultimati. Chiedo a tutti collaborazione, perché di qui ai prossimi mesi avremo una delle principali arterie cittadine completamente rinnovata, un salotto nel cuore della città".
Lo scrive Dario Loffredo, assessore al commercio del Comune di Salerno.
Redazione Irno24 21/07/2020
Bonus una tantum per le imprese turistiche della Regione
La Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo della Campania ha approvato l’Avviso finalizzato a sostenere le imprese del comparto turistico con sede operativa nel territorio regionale colpite dall'attuale crisi economico-finanziaria, causata dall'emergenza Covid-19, mediante la concessione di un bonus una tantum a fondo perduto il cui importo varia, per quanto riguarda le attività ricettive, in ragione della classificazione della struttura. L'ammontare delle risorse destinate al finanziamento previste dall'Avviso è pari a € 23.867.000,00.
Possono presentare la domanda del bonus una tantum le micro, le piccole e le medie imprese (MPMI) che, alla data del 31 dicembre 2019, risultino attive e abbiano sede operativa nella Regione Campania e che risultino iscritte nelle pertinenti sezioni del Registro delle Imprese istituito presso la CCIAA territorialmente competente secondo la tipologia di attività e relativo codice ATECO:
- alberghi e strutture simili
- villaggi turistici
- aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte
- alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni
- agenzie di viaggio e tour operator
- guide e accompagnatori turistici
- altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio
- gestione di stabilimenti balneari: marittimi, lacuali e fluviali
- luminarie - pirotecnici - parchi divertimento
- attività fotografiche
Pena l'esclusione, le domande di agevolazione dovranno essere compilate on line, accedendo previa registrazione al sito conilturismo.regione.campania.it, e inviate mediante procedura telematica. Sarà possibile presentare domanda fino alle ore 24 del 31 luglio 2020.