Loffredo: "Dissuasori per le moto in via Botteghelle e Masuccio Salernitano"
Nei prossimi verrà effettuato un sopralluogo insieme all'assessore Rocco Galdi
Redazione Irno24 02/11/2023 0
"In questi giorni - scrive sui social il presidente del consiglio comunale di Salerno, Dario Loffredo - si è riaccesa la polemica relativa alla presenza di mezzi a due ruote in via Masuccio Salernitano e via Botteghelle. Ho discusso a lungo con residenti e commercianti e tra l'altro non è la prima volta che questo fenomeno è stato sottoposto alla mia attenzione.
Ecco perché ho deciso di confrontarmi con l'amico Rocco Galdi, assessore alla Mobilità del Comune di Salerno, per capire se fosse possibile trovare una soluzione. Nei prossimi giorni andremo a fare un sopralluogo insieme e incontreremo residenti e commercianti delle strade interessate.
Un problema che da una parte mette a repentaglio l'incolumità dei pedoni, dall'altra lede fortemente lo sforzo che tanti giovani imprenditori hanno deciso di affrontare, aprendo delle attività che caratterizzano in positivo il cuore antico della nostra città. Probabilmente, l'installazione di dissuasori, così come avvenuto nella stradina che da piazza Portanova conduce in piazza Flavio Gioia, potrebbe essere la strategia migliore per arginare i disagi e rendere più vivibili le due aree che, tra l'altro, sono storicamente frequentate da tanti visitatori provenienti da fuori città".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/07/2024
Atti osceni e resistenza, uomo arrestato sul lungomare di Salerno
Ieri pomeriggio, le Volanti della Questura di Salerno hanno arrestato sul lungomare T.A. per resistenza a pubblico ufficiale, denunciandolo, inoltre, per atti osceni in luogo pubblico. Secondo la ricostruzione degli agenti, l'uomo avrebbe filmato col cellulare i bagnanti, toccandosi le parti intime. Al controllo dei poliziotti, li avrebbe ingiuriati, minacciati e spintonati.
Redazione Irno24 11/03/2025
In scooter con 1 kg di "coca" e pistola carica, arrestato da Mobile di Salerno
L’8 marzo, la Squadra Mobile della Polizia di Salerno ha proceduto all’arresto di S.A., classe 1996, per detenzione di sostanza stupefacente e possesso di arma clandestina. L'uomo, fermato per un controllo stradale, nascondeva nel sottosella dello scooter uno zaino con un panetto di cocaina dal peso di oltre 1 kg e una pistola Beretta cal. 9x21 con matricola abrasa (e caricatore inserito, rifornito di 14 cartucce).
Redazione Irno24 30/09/2020
Salerno, si assentava da ufficio per lavoro in pizzeria a Eboli: beccato dipendente Regione
La Guardia di Finanza di Salerno, al termine di un’indagine coordinata dalla Procura, ha individuato un dipendente della Regione che si assentava dal proprio luogo di lavoro senza alcuna autorizzazione. Il responsabile, un 60enne di Eboli (SA) impiegato presso il Servizio Territoriale Provinciale di Salerno, era già da tempo seguito dalle Fiamme Gialle, che hanno così rilevato gli strani movimenti di ingresso e di uscita dall’ufficio.
Il modus operandi era semplice e collaudato: timbrava regolarmente il cartellino per attestare la formale presenza in servizio e si allontanava subito dopo, indisturbato, per sbrigare faccende personali. Grazie ai tradizionali servizi di appostamento e pedinamento, è emerso, in particolare, come l’indagato, durante le ripetute assenze dal lavoro, che si protraevano anche per l’intera giornata, si recava ad Eboli per affiancare il figlio nella gestione di una pizzeria, di cui i due sono comproprietari.
L’impiegato, al quale è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari, è accusato di false attestazioni o certificazioni e truffa aggravata, per il presunto danno patrimoniale causato alla Regione, dalla quale continuava comunque a percepire lo stipendio. In caso di condanna, rischia il carcere fino a 5 anni e la multa fino a 1600 euro, oltre al licenziamento.