Luongo trascina la Rari nell'esordio contro Quinto, ritorno il 16 Gennaio
Pizzico di rammarico per 2 gol incassati in superiorità numerica
Redazione Irno24 05/12/2020 0
Esordio casalingo per la Rari Nantes Salerno, che sabato 5 dicembre alla piscina Vitale ha affrontato e battuto per 11-7 l’Iren Quinto Genova. Nel mini girone, del quale fa parte anche l’inarrivabile Recco, è proprio la sfida tra salernitani e genovesi a contare per assicurarsi il secondo posto valido per l’accesso alla poule scudetto. Nella sfida infinita tra queste due formazioni, la vittoria della Rari assume una importanza chiave al fine di evitare di restare invischiati nei play-out per non retrocedere. Il tutto si deciderà il 16 gennaio a Genova, nella gara di ritorno.
La partita, a porte chiuse, ha visto subito in acqua due formazioni tese e consapevoli dell’importanza della posta in palio. Tensione costata cara a Fortunato, costretto a lasciare la vasca per un brutto fallo, non visto dai direttori di gara. La Rari, già priva del mancino Cuccovillo, ha perso così un’altra pedina importante. Le danze le apre Tomasic a pochi secondi dal fischio d’inizio, inaugurando così anche le marcature giallorosse per questo campionato. La prima frazione si conclude sul 2-1 per i liguri.
Nella seconda, i giallorossi riescono a giocare in maniera più fluida e si impongono per 4-2 con la tripletta di bomber Luongo e un gol spettacolare di Spatuzzo. Nella terza frazione la Rari prende il largo imponendosi per 4-1 con i gol di Luongo, Parrilli, Esposito e Sanges. Ultimo quarto in parità, 2-2 con i gol di Elez e ancora Luongo, ma la Rari, potendo contare sulla superiorità numerica dovuta all’espulsione del giapponese Inaba per brutalità, avrebbe dovuto fare di più e non incassare due gol evitabili. La differenza reti, infatti, potrebbe avere un peso notevole nella classifica finale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/11/2020
Rari Nantes ko 18-0 contro Recco al debutto, nota lieta l'esordio di Paglietta
Debutto in campionato per la Rari Nantes Salerno nella trasferta proibitiva a Recco, dove i giallorossi hanno tenuto a battesimo la rinnovata piscina di Punta Sant’Anna. Alla gara già difficile si sono aggiunte le assenze di Cuccovillo ed Elez per infortunio, oltre al tecnico Matteo Citro a casa in attesa del prossimo tampone. Risultato rotondo per la Pro Recco che vince 18-0. Per i giallorossi la nota positiva è l’esordio in prima squadra del giovane Paglietta.
L’attenzione adesso è tutta rivolta allo scontro verità contro il Quinto, dove la Rari si giocherà una buona fetta di qualificazione alla fase successiva, nella speranza di poter contare anche sugli assenti di oggi. I giallorossi giocheranno a Genova il 12 gennaio, mentre si è in attesa di conoscere la data dell’incontro da giocare alla Vitale, rinviato lo scorso sabato.
Redazione Irno24 15/06/2022
La Rari Nantes Salerno prende il nazionale spagnolo Barroso Macarro
Classe 1994, nativo di Madrid, arriva alla Rari Nantes Salerno l'attaccante della nazionale spagnola Alberto Barroso Macarro. Dal 2010 al 2016 è alla Real Canoe Natación Club, per poi passare in Italia con Mondo Acquachiara fino al 2017. Dal 2018 ad oggi ha giocato a Barcellona al Club Natació Terrassa.
Nel mezzo le esperienze con la nazionale spagnola, con la quale Alberto ha conquistato la medaglia d'argento ai mondiali del 2019 in Corea del Sud. "Sono molto felice di venire a giocare per la Rari Nantes Salerno, una bella società che quest'anno festeggia i suoi 100 anni. Sicuramente sarà un'esperienza meravigliosa, i suoi colori sono gli stessi della Spagna e mi fanno già sentire a casa".
Redazione Irno24 17/10/2021
La Rari Nantes si distrae, il tifo spinge Catania verso la vittoria
Nella seconda giornata di campionato di serie A1 di pallanuoto, che prevedeva la prima trasferta stagionale della Rari Nantes Salerno, a Catania, arriva la prima sconfitta. La gara è terminata con il risultato di 13-11 per i rossoazzurri, che hanno saputo mantenere il vantaggio conquistato durante l’ultimo quarto.
I ragazzi di Citro hanno giocato sotto le proprie possibilità e sprecato tanto con l'uomo in più. Nel quarto finale è subentrato molto nervosismo. La squadra locale, guidata da Giuseppe Dato, ha approfittato di una Rari a tratti molto distratta. Il portiere del Catania Enrico Caruso si è dimostrato essere l’uomo determinante.
Durante il primo quarto, in superiorità numerica dopo l’espulsione di Gallozzi, segna Giorgio La Rosa che porta al primo vantaggio il Catania. Il giovane Torrisi respinge la ripartenza della Rari. Il Catania chiude il primo quarto a +3 con il risultato di 5-2. Durante il secondo quarto, grazie ad un imprendibile tiro di Cuccovillo, la Rari Nantes Salerno recupera passando a 5-4 e con Andrea Fortunato segna il pareggio del 5-5.
Nel secondo quarto ci sono stati ben 4 tiri consecutivi del Salerno, facendo registrare così il vantaggio del 5-6. Ci pensa poi Ferlito a riportare in casa il pareggio alla fine del secondo quarto, durante la superiorità numerica. Finisce 6-6 il secondo quarto. Parte il terzo quarto con il tiro del capitano Luongo del 7-8. Un rigore di Cuccovillo vale il 7-9 per la Rari Nantes Salerno. Santini contiene la ripartenza del Catania.
Russo porta il Catania a meno uno dal Salerno, 8-9 a meno di due minuti dalla fine del terzo quarto. Privitera segna un gran gol che vale il 9-9. Finisce ancora in parità il terzo quarto. L’ultimo quarto mette in scena tanto nervosismo da entrambe le parti ma l’entusiasmo per il vantaggio ed il tifo della Scuderi diventano il vero bottino d’oro da custodire fino alla fine per il Catania.
Ferlito segna il gal dell’11-10. Caruso spegne le speranze del Salerno di recuperare, dando modo di andare a segnare il 12-10. Privitera segna il 13-10 dopo un rosso al capitano Luongo; 4 tiri 4 reti realizzate da Privitera. Rapida risposta di Elez per il 13-11. Ma non basta per riportare Salerno in partita. Prossima partita sabato 23 ottobre alla piscina "Simone Vitale" contro il Metanopoli.