Magistrale di Salerno, rappresentante genitori chiede messa in sicurezza
L'appello al Sindaco e al Presidente della Provincia
Redazione Irno24 13/01/2021 0
Il ritorno in aula potrebbe essere ancora lontano per i ragazzi del "Regina Margherita" di Salerno. Pochi gli spazi a disposizione e senza una via di fuga all'esterno: "una" l'entrata che funziona anche come uscita per i 1300 studenti. Sulla questione si registra anche l'intervento di Michele Faiella, genitore e rappresentante negli organi collegiali della scuola.
"L'Istituto non è nelle condizioni di accogliere tutti, anzi esistono ancora problemi di sicurezza soprattutto per quanto riguarda un esodo d'emergenza - sottolinea Faiella - Si potrebbero, da subito, utilizzare i locali lasciati liberi dal tribunale (lato ex piazza Malta) con l'acquisizione di ulteriori vie d'ingresso e uscita.
Tutto questo però ancora non è nelle disponibilità dell'Istituto, nonostante il trasferimento, da tempo, del Tribunale nella nuova cittadella giudiziaria. L'appello di Michele Faiella ovviamente va al Sindaco e al presidente della Provincia di Salerno, ognuno per quanto di competenza risolva le problematiche della comunità scolastica dello storico magistrale".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 05/02/2022
Salerno, lavoratori "La Fabbrica" in protesta: per Rispoli "vittime di gioco sporco"
Ennesimo gesto di disperazione per i dipendenti del reparto di pulizie e vigilanza del centro commerciale "La Fabbrica". Dopo il forfait di Lettieri all'incontro convocato in Comune e le successive lettere di licenziamento, oggi i lavoratori hanno stazionato davanti al centro sportivo Virgin, l'ultima cosa che resta del complesso commerciale salernitano. Al gestore dell'impianto, i lavoratori hanno chiesto di intercedere con Lettieri e il summit ora è aggiornato a lunedì alle 12.
"Questi lavoratori sono disperati - ha detto Angelo Rispoli, segretario generale della Fiadel Salerno - Sono stati dimenticati da un imprenditore che ha ottenuto quello che voleva. Abbiamo scoperto che ai lavoratori mancano anche i contributi sociali regolarmente trattenuti e non versati. Ciò aggrava anche la possibilità di ricorrere agli ammortizzatori sociali. Non ci fermeremo finché non sarà ridata dignità a queste persone. Sono vittime di un gioco sporco".
Redazione Irno24 28/11/2020
Salerno, lavoratori Corisa 2 in attesa dello stipendio
"Lotteremo per dare un Natale dignitoso ai lavoratori in mobilità del Consorzio di Bacino Salerno 2. Agli operai erano stati assicurati due stipendi arretrati lo scorso agosto dal nuovo commissario straordinario. Per ora ne è stato liquidato solo uno nei mesi passati e sembra che il prossimo non arriverà a breve. A questo va sommato che a breve gli ammortizzatori sociali finiranno".
Così Angelo Rispoli, segretario generale della Fiadel Salerno. "Questi operai sono stati dimenticati dalle istituzioni", ha detto. "Aspettavamo segnali dal commissario, dall'Ente d'Ambito e dalla Prefettura di Salerno. Ma tutto è immobile e nessuno pare interessarsi dell'ennesima vertenza sindacale che porterà altre famiglie a non avere una fonte di reddito.
Ancora una volta, rinnovo il mio appello affinché a queste 27 persone venga riconosciuta quella dignità che fino ad ora gli è stata negata. Lunedì partirà in ogni caso una richiesta d’incontro con il presidente e il direttore Eda. L’obiettivo è sempre il lavoro. Il quadro è preoccupante ma ci auguriamo di essere smentiti dai fatti. Gli operai devono avere il Natale che meritano".
Redazione Irno24 19/05/2023
Salerno, sospensione idrica in via Rafastia il 24 maggio
Sistemi Salerno comunica che, al fine di eseguire interventi di manutenzione straordinaria, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, mercoledì 24 maggio, dalle 9 alle 15, in Via Rafastia.
Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, l’acqua che esce dai rubinetti potrebbe presentarsi torbida e opalescente. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.