Maltrattamenti alla madre e alla sorella, arrestato 48enne salernitano
L'uomo, abituale consumatore di droga ed alcol, avrebbe generato una violenta lite
Redazione Irno24 07/03/2024 0
Nei giorni scorsi, a Salerno, le Volanti di Polizia hanno arrestato il 48enne D.A. per maltrattamenti in famiglia. Nel rientrare in casa, l'uomo, abituale assuntore di droga e alcol, avrebbe generato una violenta lite, mettendo a soqquadro mobili e suppellettili alla presenza della madre e della sorella, comportamenti che si ripetono già da diverso tempo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/12/2023
Salerno, anziana sola chiede aiuto dalla finestra: soccorsa da Polizia Municipale
Una situazione di emergenza, una donna anziana e sola in cerca di aiuto: è così che si è svolto l'intervento della Polizia municipale di Salerno in via Dogana Vecchia 4. Angelo Rispoli, segretario generale del Csa Salerno, ha espresso i suoi sinceri complimenti alla centrale operativa e alle due agenti coinvolte per la prontezza e la sensibilità dimostrate nel gestire una situazione complessa.
"È con grande soddisfazione - afferma Rispoli - che elogiamo la tempestività e l'umanità dimostrate dalla centrale operativa della Polizia municipale di Salerno e dalle due agenti che sono intervenute per soccorrere una donna anziana in stato di bisogno. La loro prontezza e attenzione hanno sicuramente fatto la differenza in questa delicata situazione".
La vicenda ha avuto luogo quando la signora, 91 anni, ha cercato aiuto affacciandosi al balcone della propria abitazione. I passanti, preoccupati per la sua condizione, hanno chiamato la Municipale, la quale ha inviato immediatamente due agenti sul posto. Le vigilesse, giunte con solerzia, hanno trovato la donna in uno stato di fragilità e paura e hanno subito preso in mano la situazione.
"Le agenti - aggiunge Rispoli - hanno agito con grande professionalità e umanità, fornendo assistenza immediata alla signora. Hanno contattato il 118, garantendo un tempestivo intervento medico, e sono rimaste con lei fino all'arrivo dei soccorsi. È un esempio di dedizione e senso del dovere che va riconosciuto e apprezzato".
La 91enne, purtroppo, vive in condizioni difficili, senza alcun sostegno familiare, se non due ore al giorno di assistenza domiciliare da parte di Salerno Solidale. Le agenti, oltre a fornire aiuto immediato, hanno dedicato del tempo ad ascoltare la storia della donna, testimoniando un impegno oltre il semplice intervento di emergenza.
Redazione Irno24 08/01/2025
Salerno, sanzionate due prostitute in zona Capitolo San Matteo
Nella mattinata del 7 gennaio, gli agenti della Questura di Salerno, nell’ambito di mirate attività finalizzate al contrasto del fenomeno della prostituzione, hanno controllato due donne sprovviste di documento intente ad esercitare attività di meretricio in zona Capitolo San Matteo.
A loro è stata contestata una sanzione amministrativa e ordinato l’allontanamento dal luogo, ai sensi della normativa concernente le disposizioni urgenti in materia di sicurezza della città.
Redazione Irno24 20/07/2022
Adiconsum Salerno boccia aumento tariffe mensa e trasporto scolastico
“Le decisioni della giunta comunale di Salerno di aumentare le tariffe dei servizi di refezione e di trasporto scolastico costituiscono un grave attacco al diritto allo studio per gli studenti appartenenti alle famiglie con maggiore disagio economico o comunque meno abbienti. Si tratta mediamente di un euro in più al giorno per il pasto, con un aggravio di spesa mensile, rispetto all'anno precedente, di circa 20 euro, ammontanti a circa 200 euro su base annua per ciascun figlio iscritto alla scuola dell'obbligo.
Per il trasporto scolastico si passa dalla precedente gratuità ad importi mensili che variano da 15 a 38 euro: quindi, in totale, su base annua, da un minimo di 150 ad un massimo di 380 euro per figlio. Si determina, così, una maggiore spesa per figlio, su base annua, per la fruizione dei due servizi, di un minimo di circa 350 euro”.
Così Ciro Romaniello, presidente dell’Adiconsum Cisl provinciale, commenta gli aumenti delle tariffe dei servizi di refezione e di trasporto scolastico determinati dal Comune di Salerno. “Mentre la stessa Regione assicurava negli anni scorsi il trasporto gratuito anche per gli studenti delle superiori, mentre il Governo nazionale, d’intesa con le organizzazioni sindacali e sulla base delle richieste delle associazioni dei consumatori, decide sgravi sul costo dell'energia e dei carburanti per alleviare le difficoltà delle famiglie, al contrario gli Amministratori del Comune di Salerno scaricano sui cittadini più indifesi il risanamento di un debito mostruoso che certamente non è stato prodotto dai salernitani, ma da chi negli anni ha governato la città e che, pertanto, dovrebbe essere l'unico chiamato a risponderne.
L’Adiconsum Salerno invita le altre associazioni dei consumatori e degli utenti, le organizzazioni sindacali, le associazioni studentesche, i comitati dei genitori e dei cittadini ad esprimere il loro dissenso ed a chiedere la revoca immediata dei provvedimenti contenenti i suddetti aumenti, che vogliono farci tornare alla scuola di classe per i soli figli dei ricchi e, nel caso di conferma degli stessi, auspica una forte mobilitazione unitaria, di massa e permanente in città, a difesa del diritto allo studio e quindi di un avvenire migliore per tante ragazze e tanti ragazzi meno fortunati”.