Malviventi in azione a Pellezzano: nel mirino azienda IASA e Protezione Civile
Sono intervenuti i Carabinieri della locale stazione e una pattuglia di San Severino
Redazione Irno24 09/05/2020 0
“Sento il dovere di ringraziare i carabinieri della stazione di Pellezzano, che insieme a un’altra pattuglia di militari dell’arma che fanno capo alla Compagnia di Mercato S. Severino, agli ordini del Maggiore Cisternino, hanno sventato un furto all’interno dello stabilimento IASA di Pellezzano, dove viene eseguita la lavorazione del tonno”. Queste le parole del Sindaco Morra a seguito del tentativo di reato compiuto la scorsa notte alla frazione Cologna.
“Oltre allo stabilimento IASA – ha specificato il Primo Cittadino – anche la sede della locale Protezione Civile S. Maria delle Grazie è stata presa di mira dai malviventi. Il Presidente, Agostino Napoli, ha provveduto a sporgere denuncia verso ignoti.
E’ deplorevole l’atteggiamento di questi malviventi, soprattutto in un periodo molto delicato come quello che stiamo vivendo, nel quale, ognuno di noi sta compiendo ammirevoli sforzi per contrastare i disagi e le difficoltà che si stanno verificando”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/02/2022
Pellezzano e Baronissi in viola per la giornata dell'epilessia
Il Comune di Pellezzano si colora di viola. L’iniziativa, promossa dall'Amministrazione Comunale, è prevista per stasera, 14 Febbraio, in occasione della Giornata Internazionale dell'Epilessia. L’appuntamento ha l’obiettivo di invitare chi convive con questo disturbo a non arrendersi alla propria condizione e raggiungere la consapevolezza che una migliore qualità della vita oggi è assolutamente possibile.
"L'Ente - ha spiegato il Sindaco Morra - intende mostrare il proprio sostegno nei confronti di tutte le persone e le famiglie che vivono questo disagio, evidenziando che il compito delle istituzioni è quello di promuovere iniziative tese a sensibilizzare l'attenzione dell'opinione pubblica verso temi di interesse sociale, mostrando vicinanza a tutti coloro che mettono in campo forze, capacità e strumenti per contrastare ogni forma di problematica".
A Baronissi, invece, è "Saturno" a colorarsi di viola. Il Comune ha accolto l'invito della LICE - Lega Italiana contro l’Epilessia - con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza verso una malattia neurologica cronica tra le più diffuse al mondo.
Redazione Irno24 17/10/2022
Pellezzano, graduatoria definitiva per l'assegnazione dei contributi sui fitti
Sono state approvate, a Pellezzano, le graduatorie definitive delle domande ammesse a finanziamento relative al Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione del canone di locazione per l’annualità 2021.
"Una buona notizia - ha detto il Sindaco Morra - che dà seguito alle domande presentate dai nostri concittadini per ottenere un contributo relativo al pagamento dei canoni di locazione delle abitazioni dove ciascuno risiede con la propria famiglia. Il nostro Ente, soprattutto in questo periodo di grave crisi economica, è molto attento a recepire eventuali opportunità di contributi da erogare a soggetti bisognosi e a chiunque gli spetti di diritto".
Redazione Irno24 14/11/2020
Covid a Pellezzano, tavolo di coordinamento con forze dell'ordine: tutte le decisioni
In merito all’ordinanza del Ministro della Salute che produce effetti in Campania dalla prossima mezzanotte (e quindi dalle ore 00:00 di Domenica 15/11/2020) e per un periodo di 15 giorni, si è riunito il Centro Operativo Comunale di Pellezzano, presieduto dal Sindaco Morra.
È stato innanzitutto attivato l’indirizzo istituzionale emergenza@comune.pellezzano.sa.it. Atteso che, a causa dell’aggravarsi della situazione epidemiologica, le comunicazioni dei casi di positività da parte dell’ASL non sempre giungono immediatamente dopo l’esito del tampone, al suddetto indirizzo la Cittadinanza potrà autonomamente riportare all’Ente l’esito del proprio tampone, così da velocizzare l’emissione delle relative ordinanze.
Saranno chiusi i seguenti parchi gioco e ville: Villa Comunale di Coperchia; Parchi di Via Russo (Frazione Coperchia); Via Livatino (Frazione Coperchia); Via Aldo Moro (Frazione Cologna); Piazza Braca - Via San Bartolomeo (Frazione Capezzano); Via De Vita/Via Wenner (Rione Piombino - Frazione Capezzano); Via Filanda/Quercia. I parchi di Via Spirito Santo (Frazione Capriglia) e di Via Petraroia (Frazione Pellezzano) sono già chiusi in quanto cantieri in fase di ultimazione dei lavori di restyling. Inibizione all’accesso e chiusura completa al pubblico dell’Isola Ecologica.
Sentita la Polizia Municipale del Comune di Baronissi, per i residenti a confine di Località Grotte/Casignano sarà possibile utilizzare le attività commerciali di primaria necessità e ufficio postale della sola frazione Acquamela. Fondi agricoli e allevamenti di bestiame fuori territorio comunale saranno raggiungibili solo se muniti di autocertificazione.
Le postazioni di controllo sul territorio saranno dotate di appositi modelli di autocertificazione e i volontari della Protezione Civile S. Maria delle Grazie faranno da supporto anche per la compilazione, soprattutto per i più anziani. Saranno intensificate le operazioni di disinfestazione e sanificazione del territorio. Sarà inoltre ripristinato il servizio in auto di avviso alla Cittadinanza ed invito a restare nelle proprie abitazioni.