Mengoni e Vasco in concerto a Salerno, corse della metro fino alle 2:00

I cancelli dello stadio Arechi apriranno alle 16:30 per ognuna delle tre date

Marco Mengoni (foto da pagina fb)

Redazione Irno24 22/06/2023 0

Torna la grande musica a Salerno. Lo Stadio Arechi ospita i concerti di Marco Mengoni (24 giugno) e la doppia data di Vasco Rossi (28 e 29 giugno). Tre sold out per due grandi protagonisti della musica italiana. Mengoni è il trionfatore del Festival di Sanremo, Rossi è la colonna sonora della vita di intere generazioni. Da “Due Vite” a “Vita Spericolata” saranno notti magiche a Salerno, con centomila spettatori presenti in una fenomenale festa della musica.

La Regione, accogliendo la richiesta del Comune, ha ottenuto il potenziamento del servizio della metropolitana per agevolare l'afflusso ed il deflusso degli spettatori. Trenitalia ha disposto un programma di corse straordinarie notturne fino alle ore 02.00 del giorno successivo all’evento. Chi utilizza la metropolitana può così più agevolmente usufruire di parcheggi ed aree di sosta cittadini.

Il consiglio è pertanto quello di utilizzare la metro per raggiungere e lasciare l’Arechi, anche in considerazione del fatto che alcune aree di sosta nelle immediate adiacenze dell'impianto saranno impegnate dai mezzi delle produzioni, dai bus privati dei fan club, dal frequentatissimo villaggio food & gadgets, dai motocicli. Di conseguenza, i posti disponibili per le autovetture private in prossimità immediata dello Stadio saranno molto limitati.

Sarà disponibile gratuitamente per la sosta delle auto private, e di altri eventuali bus e mini van, l'intera zona del PIP Capitolo San Matteo. Tale area sarà collegata all'Arechi da un servizio navetta a pagamento, ad esaurimento posti disponibili, gestito da Busitalia. I cancelli dello Stadio Arechi saranno aperti a partire dalle ore 16;30.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/07/2025

Capo Plaza apre "Salerno Sounds", navette per il centro dallo Stadio Arechi

E' il concerto di Capo Plaza ad aprire la kermesse Salerno Sounds 2025. Lo spettacolo del rapper 27enne, nativo proprio di Salerno, è in programma la sera di sabato 12 luglio, ma in Piazza della Libertà le attività inizieranno già alle 18:00 con "artisti di apertura". Il Comune di Salerno ha imposto restrizioni alla viabilità, fornendo indicazioni utili a raggiungere il luogo del concerto.

Tutti i dettagli in fondo a questo articolo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/06/2025

Incontri culturali in Valle dell'Irno: Tognazzi a Pellezzano, Buffa a Fisciano

Secondo appuntamento con "Racconti d’estate". Domenica 15 giugno, sarà il momento di Gianmarco Tognazzi, attore tra i più raffinati del panorama italiano, ospite della quinta edizione del progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno.

Ironico, elegante e mai banale, Tognazzi ha fatto dell’intelligenza interpretativa il suo tratto distintivo. Il suo modo di stare in scena è una miscela di misura e profondità, sempre pronto a sorprendere con una vena autoironica che lo rende unico nel panorama italiano. È un artista che non rincorre le luci della ribalta, ma se le prende quando serve, con stile e consapevolezza. Appuntamento ai Giardini pubblici di Piazza Municipio, a Pellezzano, dalle 18:15.

Lunedì 16, invece, a Fisciano una serata imperdibile per gli amanti della cultura, dello sport e del grande racconto. Dalle 18:00, la Sala Consiliare del Comune ospiterà Federico Buffa, noto giornalista, storyteller e volto apprezzatissimo di Sky Sport, in un appuntamento speciale dal titolo "Serata d’onore". L’incontro, fortemente voluto e promosso da dLiveMedia e Banca Monte Pruno, realizzato con il patrocinio del Comune di Fisciano, rappresenta un’occasione unica per ascoltare dal vivo uno dei narratori più raffinati del panorama italiano, capace di trasformare la cronaca sportiva in un viaggio emozionale, tra storie di uomini, epoche e culture.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/09/2025

Salerno, serata speciale per i 25 anni del Giardino della Minerva

"Il Giardino della Minerva compie 25 anni. Unitevi a noi venerdì 26 settembre per un'apertura straordinaria fino alle 22:30, celebrando un quarto di secolo di storia e bellezza. Biglietto a soli 4 €: per l'intera giornata, l'ingresso è a un prezzo speciale per festeggiare insieme.

A partire dalle 19:00, il direttore Luciano Mauro racconterà la storia e aneddoti inediti di questo quarto di secolo di vita del Giardino, Alle 20:00 e alle 21:00, l'attore Gaetano Fasanaro interpreterà il medico e filosofo salernitano Matteo Silvatico in un incontro 'fuori dal tempo'. L'ultimo ingresso è alle 22:00".

E' quanto si legge sulla pagina social del Giardino della Minerva.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...