Mercato San Severino, il 23 giugno la Giornata Medievale al Castello
Evento di rievocazione storica con Principi e Principesse, Arcieri e Balestrieri
Redazione Irno24 06/06/2024 0
Principi e Principesse, Arcieri e Balestrieri, artisti e tanto altro nell'evento di rievocazione storica in programma, domenica 23 giugno, a Mercato San Severino. Dalle ore 9:00, si trascorrerà una suggestiva giornata medievale al Castello, alla corte dei Sanseverino. L'organizzazione è curata dalla Pro Loco, dall'associazione Universitas Sancti Severini, dall'associazione "Il Cantastorie" e dall'associazione "Il Castello".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/02/2022
A San Severino e frazioni oltre 50 casi Covid nel report del Sindaco
"Cari concittadini - scrive il sindaco di San Severino, Somma - vi informo che abbiamo ricevuto comunicazione dall’Asl che 53 concittadini sono risultati positivi al Covid-19: 12 al Capoluogo; 4 nella frazione Sant’Angelo; 6 nella frazione Piazza del Galdo; 6 nella frazione San Vincenzo; 3 nella frazione Sant’Eustachio;
3 nella frazione Acquarola; 4 nella frazione Curteri; 1 nella frazione Oscato; 1 nella frazione Corticelle; 4 nella frazione Pandola; 4 nella frazione Monticelli; 1 nella frazione Torello; 2 nella frazione Carifi; 1 nella frazione Costa; 1 nella frazione Spiano".
Redazione Irno24 02/11/2020
San Severino, nuovi orari per il centro comunale di raccolta rifiuti
Da oggi, 2 Novembre 2020, il centro comunale di raccolta rifiuti di Mercato San Severino cambia orario. La struttura di via San Lorenzo 3, infatti, sarà aperta dal lunedì al sabato dalle ore 7 alle ore 12, con finestra pomeridiana il mercoledì e il sabato dalle 13 alle 18. Lo rende noto il Comune attraverso i canali social.
Redazione Irno24 14/05/2024
"Sentiero dei Sanseverino", nuovo appuntamento il 26 maggio
Domenica 26 maggio, dalle ore 9:00, nuovo appuntamento con l'iniziativa il “Sentiero dei Sanseverino”, un percorso ad anello nel Parco Regionale del Castello dei Sanseverino, a Mercato S. Severino. Informazioni e prenotazioni al contatto WhatsApp 351 8159034. Una visita ad un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, fra splendide architetture giunte fino ad oggi a dispetto del tempo.