Messaggi di morte alla ex, arrestato 37enne a Fisciano

Sono intervenuti i Carabinieri di Qualiano (NA), coadiuvati dai colleghi della locale stazione

Redazione Irno24 08/02/2024 0

A Fisciano, i Carabinieri di Qualiano (NA), coadiuvati dai colleghi del posto, hanno arrestato un uomo di 37 anni. E' accusato di stalking nei confronti della ex compagna. Stando alle risultanze delle indagini, l'uomo avrebbe inviato messaggi con minacce di morte alla donna, presentandosi anche sotto casa.

Lei aveva già denunciato il 37enne, con il quale aveva vissuto una relazione di alcuni mesi (caratterizzata da episodi di violenza), di cui lui non accettava la fine.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/06/2022

Fisciano, siglato protocollo d'intesa col Profagri Salerno

Stamattina, presso la Sala Conferenze di Palazzo di Città, a Fisciano, il Comune e l’Istituto Profagri Salerno hanno siglato un protocollo d’intesa ed illustrato il progetto che sancisce una collaborazione sinergica sulle politiche ambientali e giovanili, ed in particolare garantirà alla frazione Nocelleto la realizzazione del progetto “La Pensilina”.

Il progetto intende favorire iniziative popolari, laboratori creativi, la creazione di orti urbani e di aree attrezzate, al fine di realizzare una rigenerazione urbana di spazi ed aree, ad oggi abbandonate, presenti nel quartiere. Tali aree diventeranno un luogo innovativo e sperimentale, e grazie alla collaborazione con il Profagri sarà possibile organizzare attività pratiche e giornate a tema, che permetteranno il trasferimento delle conoscenze acquisite nell’agricoltura da parte degli studenti agli abitanti del quartiere. Un’iniziativa che si prefigge di perseguire un obiettivo di sostenibilità ambientale, di riciclo di materiali e di recupero di antiche tradizioni contadine ed artigiane.

"Stamattina - spiega il sindaco Sessa - firmiamo una convenzione con l'Istituto Profagri di Salerno per l'utilizzo di un terreno di 2mila metri, sito in località Nocelleto, con lo scopo di riqualificare uno spazio che in questo momento è abbandonato. Cerchiamo di mettere in campo iniziative, sempre facendo rete, che possano contribuire a migliorare il territorio del nostro Comune".

Il prof. Alessandro Turchi, Dirigente Scolastico Profagri, ha aggiunto: "Il Profagri di Salerno da alcuni ha sede anche a Fisciano, lavora molto bene in un territorio che ha vocazione anche culturale, considerando i legami e la vicinanza con l'Università. Sono contento di siglare questo protocollo, che rappresenta un ulteriore consolidamento del rapporto con l'Amministrazione, che funziona ormai da 5 anni".

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/02/2021

"Scuole Aperte Fisciano" scrive al Sindaco Sessa

"Egregio Sindaco, con la presente intendiamo manifestare la nostra totale disapprovazione riguardo le modalità con cui è stata gestita fino ad oggi, e soprattutto nell’ultimo periodo, l’emergenza Covid-19 nelle scuole del Comune di Fisciano, e in particolare nell’Istituto Comprensivo Don Alfonso De Caro nelle frazioni di Lancusi e Penta.

I genitori firmatari della presente, esasperati e contrari alle continue chiusure arbitrarie della scuola operate dal Comune di Fisciano, ritengono che le stesse siano state effettuate senza una reale giusta causa, e in contrasto con quanto previsto dai protocolli indicati dai decreti nazionali, che impongono la quarantena obbligatoria solo ed esclusivamente alla classe del bambino risultato positivo, e non la chiusura dell’intero plesso e/o la chiusura di tutte le scuole del territorio, incluso quelle dove non si è presentato alcun rischio di contagio.

La scelta di chiudere la scuola per lunghi mesi, avvenuta prima del periodo natalizio, è in contrasto con tutte le indicazioni nazionali volte a dare concreta attuazione del diritto all'istruzione, costantemente violato dalle decisioni prese dal Comune di Fisciano, di cui lei è il più alto rappresentante. I giorni di scuola che i nostri figli hanno perso sono eccessivi, se paragonati alla media nazionale e alle regioni con un maggior numero di contagi da Covid-19.

Dall'11 febbraio 2021 sono state sospese le lezioni in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado fino al 19 febbraio 2021, senza che vi fosse un numero di casi tale da giustificare tale scelta. Ricordiamo che la DAD è una metodologia da intraprendere solo in casi estremi, e non PUO’ E NON DEVE diventare la regola, date soprattutto le ripercussioni negative che il prolungato isolamento comporta ai nostri figli, alla loro salute psicologica e allo sviluppo del loro benessere personale.

Ogni giorno di DAD è una sconfitta per tutta la nostra comunità. La scelta di aprire o chiudere le scuole non può basarsi su un sondaggio popolare, così come accaduto recentemente, facendo leva solo sulla paura delle persone e non sui dati reali. Questo tipo di decisioni, anziché risultare un tipo di scelta democratica, fatta per il bene dell’intera comunità, appaiono come una delega “ufficiosa” dei propri obblighi istituzionali ad altri soggetti (cioè a noi genitori!), in modo da svincolarsi da qualsiasi tipo di responsabilità diretta, e senza, peraltro, coinvolgere tutta le categorie della nostra Comunità, essendo state escluse, senza nessuna motivazione, alcune di queste quali ad esempio i genitori di chi frequenta le scuole materne oppure chi abita le frazioni più piccole.

Con la presente, chiediamo la riapertura immediata delle scuole in tutto il Comune di Fisciano, in quanto non esistono comprovate ragioni di pericolosità e il numero di contagiati è limitato e al di sotto della media nazionale, nonostante la carenza di informazioni che il Comune di Fisciano mette a disposizione dei propriconcittadini (nel bollettino ufficiale istituito dalla Regione, diviso per Comuni e per fasce di età, non compare alcun dato relativo al Comune di Fisciano).

Il diritto allo studio è un diritto al pari di quello alla salute, come sancito dalla Costituzione italiana: i nostri figli sono la futura generazione ed è dovere dalla nostra Comunità, e di tutte le Istituzioni, tutelarli affinché possano contribuire a migliorare il futuro di ognuno di noi. Restiamo in attesa di un rapido e urgente riscontro in merito".

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO DA "SCUOLE APERTE FISCIANO"

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/06/2021

Collegamento Metropolitana-Campus, soddisfazione della Filca Cisl Salerno

"Come Filca Cisl cogliamo con grande soddisfazione l'annuncio fatto dal sindaco di Fisciano Vincenzo Sessa sull'imminente progetto esecutivo per la realizzazione del collegamento tra la Metropolitana di Salerno e il Campus Universitario di Fisciano. Un intervento dalla Filca Cisl più volte menzionato tra le priorità della nostra provincia".

Così Peppe Vicinanza, dirigente della Filca Cisl Salerno, commenta l'accelerazione per l'opera che cambierà il volto della Valle dell'Irno. "Renderà sicuramente più agevole lo spostamento di studenti, docenti e di tutto il personale del Campus, e offrirà più servizi all'intera comunità.

Abbiamo bisogno sempre più nella nostra Provincia di tutte quelle infrastrutture che da un lato consentano al settore delle costruzioni una significativa ripresa con la creazione di migliaia di posti di lavoro e dall'altro garantiscono al territorio stesso di essere più sicuro quindi interventi di messa in sicurezza e di offrire più servizi ai cittadini, alle imprese e a tutte le realtà produttive.

A tal proposito rinnoviamo l'appello alle istituzioni per concretizzare l'altra opera significativa, per tutti i motivi sopra descritti, l'ampliamento carreggiate sul raccordo autostradale Salerno-Avellino. Come sempre, saremo pronti a dare il nostro contributo".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...