Mestrino costringe al pari casalingo la Jomi, Romeo grande protagonista
Match caratterizzato da continui botta e risposta
Redazione Irno24 07/03/2021 0
Pareggio casalingo per la Jomi Salerno, fermata dall'Alì Best Espresso Mestrino sul 23 – 23 nella nona giornata di ritorno della serie A Beretta femminile. La formazione padovana, autentica ammazzagrandi del campionato, strappa via un punto che la tiene ancora in corsa per la quarta posizione in classifica.
Nel primo tempo il match viaggia sui binari della parità con continui botta e risposta. A pochi minuti dall'intervento però arriva la rete del Mestrino. Le venete chiudono così il primo tempo avanti di una rete (14 – 15). Nel secondo tempo parte forte la Jomi che dopo 16' minuti è avanti di due reti (21 – 19). Luchin e compagne tremano ma non si lasciano intimorire, riuscendo così ad agguantare nuovamente la parità.
A due minuti dal termine Mestrino realizza con Schinca, marcatura che illude le ospiti. Il 23 – 22 viene però annullato dalla rete di Victoria Romeo, autentica protagonista nei minuti conclusivi della sfida con quattro reti di fondamentale importanza (alla fine saranno cinque le reti a referto per la numero undici della Jomi).
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/02/2021
Jomi espugna Malo al termine di un confronto serrato
La Jomi Salerno riparte con un successo. Capitan Napoletano e compagne superano in trasferta le Guerriere Malo con il risultato finale di 33 – 22 nel match valevole quale settima giornata di ritorno della serie A Beretta. Non inganni il punteggio finale, la compagine allenata da coach Avram ha dovuto sudare per avere la meglio delle avversarie e portare a casa l'intera posta in palio.
Partono subito forte le due formazioni, dopo 5' la Jomi è avanti di una rete ma Dalle Fusine pareggia subito i conti (3 – 3). Il match viaggia sui binari della parità, al 10' le due formazioni sono sul 4 – 4. Le salernitane piazzano un break di due reti a zero grazie alla doppietta di Ilaria Dalla Costa dai sette metri, la squadra di casa però non ha nessuna intenzione di mollare la presa. Al 15' le vicentine pervengono così nuovamente al pareggio (6 – 6).
Manojlovic e Dalla Costa riportano avanti la formazione allenata da Avram poi ci pensa Martina De Santis a realizzare la rete dell'11 – 8 al ventesimo minuto. La Jomi allunga sino al 14 – 10 costringendo coach Menin a chiamare il timeout. Al rientro in campo le padrone di casa accorciano lo svantaggio, la prima frazione si chiude con le salernitane avanti 16 – 13.
Ad inizio ripresa capitan Napoletano e compagne provano ad indirizzare il match a loro favore, Krnic e Romeo in contropiede realizzano le reti del +5 (19 – 14). Le Guerriere Malo comunque non mollano e restano in partita. Al 20' il risultato è 24 – 21 in favore della Jomi. Dalla Costa, Manojlovic e De Santis portano la squadra campana sul +6 nonostante il timeout chiamato da Menin.
Napoletano realizza la rete del +7 (28 – 21) poi le padrone di casa accorciano con il 7 metri di De Zen. Da questo momento le Guerriere Malo non trovano più la via della rete, la Jomi Salerno approfitta di ciò ed allunga sul +10 grazie alla doppietta di Manojlovic e De Santis (32 – 22). Il match si chiude con il risultato finale di 33 – 22 in favore della Jomi Salerno che porta a casa altri due punti importanti per la classifica.
Redazione Irno24 13/05/2021
Finale scudetto, gara 1 è di Oderzo: la Jomi deve vincere per puntare alla "bella"
Sconfitta in gara uno di finale Scudetto per la Jomi Salerno. Capitan Napoletano e compagne si arrendono in trasferta alla Mechanic System Oderzo con il risultato finale di 27-23. Le opitergine avranno due risultati su tre (vittoria o pareggio) per aggiudicarsi lo Scudetto nella gara 2 del 16 maggio, domenica, al Pala Palumbo.
Ed è lì, tra le mura amiche, che le campane saranno costrette invece a fare risultato pieno se vorranno allungare la serie alla bella programmata poi per il successivo 18 maggio.
Le due formazioni si affrontano a viso aperto, nessuna prende il largo nel punteggio. Si viaggia sui binari di parità: 4-4 poi 7-7 ed infine 8-8 quando siamo al quarto d'ora dall'inizio del match. Il tecnico di Oderzo, Cavallaro, chiama time out, al rientro in campo la Jomi allunga sino all'11-8. La reazione giallonera arriva subito: Duran realizza il -1 poi Colleredo pareggia i conti (12-12). Il primo tempo si chiude con il risultato di 14-13 in favore delle salernitane.
Nel secondo tempo la Mechanic System Oderzo piazza un break di tre reti a zero portandosi sul 18-16. La Jomi Salerno risponde subito e con Gomez trova il pareggio (18-18). Oderzo risponde nuovamente trovando il massimo vantaggio con la rete di Giorgia Di Pietro. La compagine salernitana sembra alle corde ma è brava a reagire ed a trovare il pareggio con Gomez (22-22).
A sei minuti dalla fine Duran e Oyesvold portano Oderzo avanti sul 24-22. Il sette allenato da Laura Avram segna con Romeo ma deve poi fare i conti con la sospensione temporanea di Dalla Costa che apre la strada ad Oderzo per l'ultimo affondo. La squadra di Cavallaro piazza un break di tre reti a zero e chiude i conti sul 27-23.
Redazione Irno24 23/04/2021
Grande traguardo per la Jomi, il vicepresidente Fiorillo in Commissione Europea
Un grande riconoscimento per la pallamano italiana e per la Jomi Salerno. A Vienna, dove in giornata si è svolto il Congresso Ehf, il vice presidente della Pdo Salerno, Paola Fiorillo, è stata eletta membro dell’Ehf Nations Committee Women, la commissione europea che si occupa dei campionati femminili ed in generale della pallamano femminile. Un grande traguardo raggiunto a margine di un percorso che da anni vede Salerno sempre in prima linea.