Meteo a Salerno e Valle dell'Irno dal 24 al 27 Maggio 2021
Martedì coperto ma non è prevista pioggia
Redazione Irno24 23/05/2021 0
Scampoli conclusivi di Maggio con cielo sostanzialmente sereno o poco nuvoloso a Salerno e nella Valle dell'Irno, anche se Martedì 25, a conclusione di un Lunedì piuttosto caldo (massime anche sui 29-30 gradi) e soleggiato, le nuvole si faranno più pronunciate e le temperature si abbasseranno (rispetto all'impennata anomala di Lunedì), attestandosi sui 20-21 gradi. Ma non ci sarà pioggia, anche perchè Mercoledì e Giovedì il sole tornerà protagonista.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/11/2021
Allerta meteo Gialla in Campania fra l'8 e il 9 Novembre
La Protezione Civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore Giallo valido a partire dalle 6 di domani mattina, lunedì 8 novembre, fino alle 6 di martedì 9 novembre su tutta la regione. Si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio e temporale, puntualmente anche intense. Possibili raffiche di vento nei temporali.
La perturbazione interesserà dapprima i quadranti settentrionali del territorio campano per poi estendersi al centro-sud della regione. A questo quadro meteo è associato un rischio idrogeologico localizzato con possibili frane e caduta massi anche in assenza di precipitazioni per effetto della saturazione dei suoli.
Redazione Irno24 29/12/2021
Meteo a Salerno e Valle dell'Irno dal 29 al 31 Dicembre 2021
Archiviate le allerte meteo dei giorni scorsi, l'anno 2021 si congeda con il sole, sia a Salerno che nella Valle dell'Irno. Da oggi, e fino al 31 Dicembre, cielo sereno o poco nuvoloso, coi valori massimi delle temperature compresi fra 15 e 17 gradi. Venti deboli o moderati.
Redazione Irno24 17/07/2023
Clima rovente in Campania, umidità anche al di sopra dell'80%
La Protezione Civile della Campania ricorda che è in vigore un'allerta per ondate di calore emanata dal Centro Funzionale della Regione. Almeno fino a mercoledì 19 luglio, su tutta la Campania, si prevedono temperature molto al di sopra delle medie stagionali, con valori che nelle zone interne potranno superare i 40 gradi e con un tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne, potrà superare anche l'80%.
La Sala Operativa invita i Sindaci di tutti i Comuni interessati e gli enti competenti a porre in essere le procedure di propria pertinenza, relative alla vigilanza per le fasce fragili della popolazione. Si raccomanda di non uscire nelle ore più calde della giornata, di non esporsi al sole o praticare attività all'esterno e di limitare gli spostamenti con l'auto.
Particolare attenzione devono prestare i cardiopatici, gli anziani, i bambini e i soggetti a rischio. Tenere sempre correttamente arieggiati gli ambienti. Provvedere a tenersi idratati bevendo acqua. Prestare attenzione anche agli animali domestici.