Meteo a Salerno e Valle dell'Irno nel weekend 18-20 Giugno 2021

Il caldo vero comincia a farsi sentire

Redazione Irno24 18/06/2021 0

Il sole e il caldo entrano di prepotenza nel penultimo weekend di Giugno, sia a Salerno che nella Valle dell'Irno. Fra Venerdì 18 e Domenica 20, cielo soleggiato e temperature massime sui 30 gradi. Unica eccezione qualche possibile pioggia "transitoria" nelle zone interne a metà pomeriggio di Venerdì. Ma nel complesso sarà un fine settimana di marca estiva.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/02/2021

Allerta meteo prorogata in Campania, rischio frane e caduta massi

La Protezione civile della Campania ha prorogato l'allerta meteo Gialla fino alle 23.59 di oggi per la zona 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana) per rischio idraulico localizzato e per la zona 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini) per rischio idrogeologico localizzato.

Pur in assenza di fenomeni rilevanti, si ritiene che permanga un consistente rischio residuo dovuto alle precipitazioni dei giorni scorsi. In particolare, sulla zona 1, anche in assenza di precipitazioni, si segnalano la possibilità di occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili per effetto della saturazione dei suoli e un possibile innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua che potrebbe determinare inondazioni.

Sulla zona 3 invece, anche in assenza di precipitazioni, si potrebbero verificare cadute massi in più punti del territorio e occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili per effetto della saturazione dei suoli. La Protezione civile della Campania raccomanda di continuare a porre la massima attenzione per la prevenzione, il contrasto e la mitigazione del rischio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/01/2021

Allerta meteo gialla in Campania fra il 5 e il 7 Gennaio

La Protezione Civile della Regione ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello Giallo valevole sull'intero territorio regionale a partire dalle 9 del 5 gennaio e fino alle 9 di mercoledì 6. Si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, localmente intensi. Il quadro evidenzia anche venti temporaneamente forti, con possibili raffiche nei temporali. Mare localmente agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.

La Protezione Civile individua anche i possibili fenomeni di impatto al suolo legati al rischio di dissesto idrogeologico: ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale; possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree depresse;

innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti); possibili cadute massi in più punti del territorio; occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, per effetto della saturazione dei suoli.​

La Protezione Civile della Regione ha prorogato l'avviso di allerta meteo, con criticità idrogeologica di livello Giallo, fino alle 9 di giovedì 7 gennaio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/03/2024

In Campania vige ancora l'allerta meteo per temporali

La Protezione Civile della Campania ha ulteriormente prorogato l'allerta meteo fino alle 23:59 di oggi, sulle seguenti zone del territorio regionale: 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 5 (Tusciano e Alto Sele).

I temporali saranno ancora caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione e potrebbero essere accompagnati da fulmini, grandine e raffiche di vento.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...