Meteo a Salerno e Valle dell'Irno dal 25 al 29 Novembre 2021
Si prevedono piogge consistenti e venti forti per diversi giorni
Redazione Irno24 24/11/2021 0
Non buone notizie sul fronte meteo per Salerno e la Valle dell'Irno. Da domani, 25 Novembre, fino a Lunedì 29, passando dunque anche per il fine settimana, la pioggia cadrà incessante, con annesso abbassamento dei valori massimi delle temperature intorno ai 12-14 gradi. Si prevedono precipitazioni molto consistenti e venti forti, sia sulla costa che nelle zone interne.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 13/12/2024
In arrivo altra perturbazione sulla Campania, allerta dal 14 dicembre
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un'allerta meteo di livello Giallo per temporali. Dalle ore 9:00 di domani, sabato 14 dicembre, alle 9:00 di dopodomani, domenica 15 dicembre, è previsto l'arrivo di una nuova perturbazione, con precipitazioni intense sulla gran parte del territorio e un rischio idrogeologico localizzato.
Redazione Irno24 28/08/2024
Ancora allerta per temporali in Campania, è di livello giallo
La Protezione Civile della Campania ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo, per temporali, con criticità idrogeologica di livello Giallo, dalle 14 fino alle 23:59 di oggi, mercoledì 28 agosto, sull'intero territorio regionale. Come ieri, i fenomeni temporaleschi saranno caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione: potrebbero rivelarsi particolarmente intensi. Si prevede inoltre la possibilità di fulmini, grandine e raffiche di vento.
Redazione Irno24 04/01/2021
Allerta meteo gialla in Campania fra il 5 e il 7 Gennaio
La Protezione Civile della Regione ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello Giallo valevole sull'intero territorio regionale a partire dalle 9 del 5 gennaio e fino alle 9 di mercoledì 6. Si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, localmente intensi. Il quadro evidenzia anche venti temporaneamente forti, con possibili raffiche nei temporali. Mare localmente agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.
La Protezione Civile individua anche i possibili fenomeni di impatto al suolo legati al rischio di dissesto idrogeologico: ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale; possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree depresse;
innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti); possibili cadute massi in più punti del territorio; occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, per effetto della saturazione dei suoli.
La Protezione Civile della Regione ha prorogato l'avviso di allerta meteo, con criticità idrogeologica di livello Giallo, fino alle 9 di giovedì 7 gennaio.