Meteo a Salerno e Valle dell'Irno dal 7 al 10 Novembre 2022
Prematuro parlare di "Novembrata", il clima mite di Ottobre non verrà eguagliato
Redazione Irno24 07/11/2022 0
Prima di parlare di Novembrata è il caso di aspettare. I modelli previsionali ci dicono che è alle porte una nuova fase di tempo stabile, fra Lunedì 7 e Giovedì 10 Novembre, con cielo tendenzialmente sereno e temperature in rialzo (intorno ai 20 gradi) dopo gli acquazzoni e le "sventagliate" dei giorni scorsi.
Accadrà anche a Salerno e nella Valle dell'Irno. Tuttavia, i livelli di "mitezza anomala" non saranno quelli di Ottobre e dal prossimo fine settimana c'è da attendersi un'ulteriore evoluzione, orientata decisamente verso l'autunno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/08/2025
Avviso per ondate di calore in Campania dal 10 al 12 agosto
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Campania ha emanato un avviso di criticità per "ondate di calore", valido dalle 8:00 di domani mattina, domenica 10 agosto, alle 20:00 di martedì 12 agosto. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali di 5-7 gradi, associate ad un tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne sul settore costiero, potrà superare anche il 60-70%, in condizioni di scarsa ventilazione.
Si raccomanda di non uscire di casa nelle ore più calde della giornata, di non esporsi al sole o praticare attività all'esterno e di limitare gli spostamenti con l'auto. Particolare attenzione devono prestare i cardiopatici, gli anziani, i bambini e i soggetti a rischio. Tenere sempre correttamente arieggiati gli ambienti. Provvedere a tenersi idratati, bevendo acqua. Prestare attenzione anche agli animali domestici.
Redazione Irno24 01/06/2024
Temporali improvvisi e intensi, allerta meteo di 24 ore in Campania
Temporali improvvisi e intensi dalle 14 di oggi alle 14 di domani: la Protezione Civile della Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo con conseguente criticità Gialla sulle zone 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini).
I fenomeni temporaleschi potranno essere anche intensi, attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico.
Redazione Irno24 01/05/2023
Allerta meteo gialla in Campania prorogata fino al 2 Maggio
La Protezione Civile della Regione ha prorogato fino alle 20:00 del 2 Maggio la vigente allerta meteo di colore giallo. I fenomeni temporaleschi saranno caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione e potrebbero essere accompagnati da grandine, fulmini e raffiche di vento.
L'impatto al suolo delle precipitazioni potrebbe causare allagamenti di locali interrati e posti al pian terreno, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, con inondazioni delle aree limitrofe, ruscellamenti, scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche.
Si evidenzia anche il rischio di caduta massi ed occasionali fenomeni franosi connessi a condizioni idrogeologiche del territorio particolarmente fragili.