Mobilità sostenibile, a Montoro due colonnine di ricarica per auto elettriche

Accordo fra il Comune e le società ACEA Innovation e City Green Light

Redazione Irno24 30/06/2023 0

A Montoro un nuovo impulso alla mobilità sostenibile grazie al nuovo servizio pubblico di ricarica per veicoli elettrici. Dall’accordo tra il Comune e le società ACEA Innovation e City Green Light nasce il progetto di una rete infrastrutturale di ricarica elettrica pubblica, che prevede l’installazione di 2 colonnine EV accessibili 24 ore su 24 e alimentate al 100% da energia da fonti rinnovabili.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 19/04/2022

Alla scoperta del passato di Montoro con "Le vie del Santuario"

Domenica 24 Aprile, nuovo appuntamento del progetto "Storia in Rete", durante il quale si percorrerà un'altra via del passato montorese: quella che porta dal centro di Borgo al Santuario di San Pantaleone, prima, e poi nei pressi del Castello Longobardo, situato proprio alle sue spalle.

L'evento è stato organizzato dal Forum dei Giovani in collaborazione con Circolo Legambiente "Valle Solofrana" e la Proloco Circolo San Pantaleone. Raduno in Piazza don Alfredo Iasozzi (sede Pro loco) alle ore 09:30 per una colazione insieme.

"Come per le scorse edizioni - spiegano i ragazzi del Forum - camminando daremo una veloce ripulita al percorso, mentre ci saranno momenti didattici con informazioni storico-culturali riguardo l'esperienza che faremo. Esplorare il territorio e conoscerne la storia è fondamentale per creare nuovi percorsi di sviluppo per il futuro".

L'EVENTO SU FACEBOOK

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/01/2023

Montoro, il Pan dei Re della pasticceria Aliberti per l'Epifania

La Pasticceria Aliberti di Montoro (AV) annuncia la nascita del primo dolce made in Italy dedicato alla festa dell’Epifania: il Pan dei Re. Un grande lievitato a forma di corona, arricchito da arancio candito, fichi secchi e cubetti di zenzero, che ricorda i doni dei Re Magi a Gesù. Nel Pan dei Re l’impasto del panettone tradizionale viene speziato con il Pisto Napoletano, che rilascia una nota di fondo delicata e molto particolare.

Le “sospensioni”, ossia i canditi che galleggiano nell'impasto, sono tre come i Magi: cubetti di arancio candito per l'oro portato in dono da Re Melchiorre come omaggio riservato ai Re; fico secco o candito cubettato che ricorda l'Incenso donato da Re Gaspare come segno di divinazione e, infine, cubetti di zenzero che ricordano la mirra portata in dono dal Re Baldassarre, per simboleggiare l'essere umano Gesù. Il tutto ricoperto da una glassa di superficie come quella del panettone, impreziosita da granella di zucchero, mandorle affettate e zucchero a velo.

“L’idea del Pan dei Re – spiega Marco Aliberti – nasce nel 2018 dal desiderio dello Chef Stefano Laghi, Vicepresidente dell'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano di cui faccio parte, di creare un grande lievitato dedicato ad ogni festitività dell’anno. L’intenzione è quella di accrescere la cultura del lievito madre vivo e lasciare un segno tangibile del periodo che stiamo vivendo in Italia, grazie al parco lievitisti del lievito madre più grande ed esperto del mondo intero”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/02/2025

Montoro, denunciato titolare di opificio per violazioni ambientali

I Carabinieri Forestali di Forino e Serino, in sinergia con i colleghi dell’Arma territoriale, nell’ambito di controlli mirati al contrasto dell’inquinamento del fiume Sarno, hanno ispezionato un’azienda di Montoro, operante nel settore dell’inchiodatura delle pelli.

L’attività di verifica ha permesso di accertare che l’opificio era privo della necessaria autorizzazione alle emissioni in atmosfera. Di conseguenza, i militari dell’Arma hanno denunciato in stato di libertà il titolare alla Procura della Repubblica e posto sotto sequestro l’azienda.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...