Montoro, chiuse due arterie stradali a Pasqua e Pasquetta
C'è l'ordinanza del sindaco Giaquinto
Redazione Irno24 03/04/2021 0
Per le giornate di Domenica 4 (Pasqua) e Lunedì 5 Aprile (Lunedì in Albis), il sindaco di Montoro ha adottato l'Ordinanza nr. 25 / 2021 la quale prevede dalle 8:30 alle 19:30 la chiusura al traffico veicolare e il divieto di sosta lungo le arterie:
1) Grotta Dell’Angelo alla Frazione Preturo-Lauro, Labso, Costa Carora, Camminata; 2) Santuario M. SS. Incoronata alla Frazione Torchiati-Incoronata dall’incrocio con Via Romei intero tratto fino all’ingresso del Santuario. Fanno eccezione i veicoli residenziali, emergenziali, portatori di handicap nonché legati a personale depositario di funzioni religiose.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/06/2020
Sanzionato a Montoro per scarico illecito di acque reflue domestiche al suolo
I Carabinieri della Stazione Forestale di Forino (AV), a seguito attività di controllo finalizzato al contrasto degli scarichi illeciti di acque reflue, hanno elevato una sanzione amministrativa a carico di un uomo di Montoro: lo stesso dalla sua abitazione provvedeva allo scarico diretto di acque reflue domestiche al suolo, in assenza di autorizzazione rilasciata dall’ente competente.
Redazione Irno24 27/08/2021
Asl Avellino, open days vaccinali dal 27 al 29 Agosto: attivi hub Montoro e Solofra
Continua l’attività dei Centri Vaccinali anche in modalità open day, al fine di raggiungere la copertura totale della popolazione irpina. Venerdì 27, Sabato 28 e Domenica 29 Agosto i Centri Vaccinali dell’Asl di Avellino, fra cui Montoro e Solofra, oltre a garantire la somministrazione delle seconde dosi in base al calendario, saranno aperti dalle 8 alle 14 a tutti i cittadini, a partire dai 12 anni, per la somministrazione del vaccino (Pfizer-Moderna-J&J) senza prenotazione.
Redazione Irno24 26/12/2024
Acqua di nuovo potabile a Montoro, Carratù: "Non abbassiamo la guardia"
"A seguito di numerose richieste di chiarimento pervenute all'Ente, si ribadisce che l'acqua è potabile su tutto il territorio comunale e pertanto idonea all'utilizzo per il consumo umano". Lo fa sapere il sindaco di Montoro, Carratù, dopo l'emergenza dei giorni scorsi. "Questa situazione ci ha fatto capire, se c'era bisogno di conferme - spiega il primo cittadino - la grande fragilità dell'ambiente in cui viviamo e l'enorme impatto che hanno le attività antropiche sulla natura.
Ciò deve rafforzare il nostro impegno per salvaguardare la salute pubblica; innanzitutto, strutturando delle procedure che consentano di effettuare controlli ad intervalli di tempo regolari sulla qualità dell'acqua che consumiamo, rendendo i risultati pubblici, e poi facendo leva verso le autorità competenti affinché siano effettuati controlli sistematici. Non dobbiamo più abbassare la guardia, né noi né chi verrà dopo di noi".