Montoro, cittadinanza onoraria al Milite Ignoto all'unanimità

Il 4 Novembre il centenario della sua deposizione nel sacello dell'Altare della Patria

Redazione Irno24 31/10/2021 0

Ieri mattina si è riunito il Consiglio Comunale di Montoro, che con deliberazione n. 60 del 30.10.2021 ha conferito, all’unanimità, al “Milite Ignoto” la cittadinanza onoraria. Il 4 novembre 2021 sarà celebrato il centenario della sua deposizione nel sacello dell’Altare della Patria, al Vittoriano; l’iniziativa si inserisce nel quadro delle celebrazioni organizzate per il centenario, nell’ambito del progetto “Milite Ignoto, Cittadino d’Italia (1921-2021)”.

Il Sindaco, Girolamo Giaquinto, nell’aprire i lavori del massimo consesso comunale ha ricordato che le radici di questo momento istituzionale risalgono ad un secolo fa, dopo la conclusione del primo conflitto mondiale, nel corso del quale avevano perso la vita circa 650.000 militari italiani; il Parlamento approvò la legge 11 agosto 1921, n. 1075, "per la sepoltura in Roma, sull'Altare della Patria, della salma di un soldato ignoto caduto in guerra".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/09/2025

Montoro, iscrizione al trasporto scolastico: domanda soltanto online

Dal 3 al 30 settembre 2025 sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per gli alunni delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado del Comune di Montoro. La domanda va presentata esclusivamente online tramite SPID o CIE, collegandosi allo sportello telematico comunale. Il servizio è a pagamento, con tariffe differenziate in base all’ISEE. Per assistenza è attivo il numero dedicato 3664466042.

Tutte le informazioni

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/03/2022

Monitoraggio corsi d'acqua, accordo fra Arpac e Comune di Montoro

A Montoro, l’Agenzia per la protezione ambientale della Campania è impegnata a realizzare, su richiesta dell’amministrazione comunale, un monitoraggio con cadenza trimestrale dei corsi d’acqua presenti sul territorio.

È stato infatti predisposto un accordo di durata annuale che prevede, per un totale di sei stazioni, in punti prestabiliti del Rio Labso, del Rio Laura e di Fiumicello Borgo, la misurazione periodica di alcuni indicatori di contaminazione organica e fecale, tra cui la domanda biochimica e la domanda chimica di ossigeno (BOD5, COD), azoto totale, azoto ammoniacale ed escherichia coli.

Il monitoraggio è finalizzato a valutare lo stato della rete di gestione delle acque reflue, trasmettendo al Comune informazioni dettagliate per adottare, nel caso, i provvedimenti di competenza al fine di salvaguardare la salute di queste acque che vengono utilizzate, tra l’altro, per l’irrigazione dei campi circostanti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/11/2022

Montoro, "Luna" fiuta la cocaina e incastra lo spacciatore

I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Solofra hanno denunciato un 30enne di Montoro per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio, nonché per il reato di ricettazione. Nella mattinata di ieri, nel corso della perquisizione eseguita nell’abitazione del giovane, il fiuto di “Luna” (il cane antidroga del Nucleo Cinofili di Sarno, che ha partecipato all’operazione) è stato attirato dall’odore di alcune dosi di cocaina, occultate in una custodia per occhiali in un ripostiglio.

L’attività, proseguita presso un altro immobile nella disponibilità del soggetto, ha consentito inoltre di rinvenire più di un migliaio di confezioni di carta abrasiva, di provenienza in corso di accertamento, per un valore commerciale di circa 5mila euro. Quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro e il trentenne deferito in stato di libertà alla Procura di Avellino.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...