Montoro Democratica: "Ancora alberi recisi, natura e ambiente vanno preservati"
"Rischia grosso la siepe che costeggia la pista ciclabile di via Risorgimento"
Redazione Irno24 19/09/2021 0
"Gli alberi sono vita. L'ambiente e la natura sono il nostro habitat da preservare. Purtroppo succede che da un po' di tempo il verde pubblico è abbandonato ad ogni insidia deturpante, ed alberi in salute vengono recisi. Dopo il taglio ingiustificato degli alberi nelle aiuole dello Stadio Comunale, che ha trasformato quello spazio in paesaggio lunare, è toccato ad alcuni platani monumentali alla frazione Figlioli.
Basta guardare la base enorme di quei platani per capire l'inutilità degli interventi. Rischia grosso la siepe bellissima che costeggia la pista ciclabile di via Risorgimento. Fate presto, serve una giusta irrigazione e la salviamo. In alcuni tratti l'abbandono ha fatto già danni. La chioma che è costata cura ed attenzione e che cinge il Bocciodromo alla frazione S. Bartolomeo si è ammalorata per mancanza di irrigazione e cura. Eppure quella chioma che cinge il bocciodromo è stata prescritta dalla Soprintendenza alle Belle Arti.
Intanto non si capisce perché alla frazione S. Pietro, in area contigua al parco giochi per bambini, viene reciso un albero che non sembra provocasse pericolo. Non pare registrare un programma ordinato a difesa delle bellissime alberature che adornano significativi viale di diverse frazioni. Al contrario le alberature sono viste come ostacolo. Difendiamo il verde e prestiamo attenzione alla natura senza consentire azioni pregiudizievoli alla vivibilità. L'invito all'attenzione è rivolta a tutti cittadini attivi ed a tutti coloro che amano il proprio ambiente senza privilegiare inutili egoismi".
Nota stampa del Gruppo Consiliare Montoro Democratica
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/07/2023
Montoro, dieci giorni di chiusura per il bar teatro di rissa
Lo scorso mese di giugno, un bar di Montoro è stato teatro di un grave episodio di violenza, che aveva visto un gruppo di persone (tra cui soggetti già noti alle Forze dell’Ordine) protagoniste di una furibonda lite. Successivamente alle denunce per la rissa, i Carabinieri della Compagnia di Solofra hanno avanzato una proposta di chiusura del locale.
Il Questore di Avellino, concordando con quanto evidenziato, ha quindi disposto la chiusura dell’esercizio pubblico per 10 giorni, a partire da oggi (6 luglio). Il provvedimento di sospensione dell’attività commerciale conferma la massima attenzione da parte delle Forze dell’Ordine nell’evitare che i locali pubblici diventino luogo di aggregazione di persone dedite alla commissione di reati, con riflessi negativi sull’ordine e la sicurezza pubblica.
Redazione Irno24 04/09/2023
Torna regolare la fornitura idrica a Montoro dopo il guasto di sabato
Dopo la rottura di sabato scorso della conduttura in località via Nuova, e l'intervento sulla conduttura adduttrice (riparazioni terminate domenica alle 17:00), la fornitura idrica alla frazione Banzano è stata ripristinata e la situazione è in fase di normalizzazione. I serbatoi si stanno rifornendo. Lo rende noto il Comune di Montoro.
Redazione Irno24 18/06/2023
Montoro e Fisciano in lutto dopo la tragica morte del giovanissimo Francesco
"Inutile porsi domande, inutile cercare risposte. Solo tanto dolore. Ciao Francesco". Così sui social il sindaco di Montoro, Girolamo Giaquinto, dopo la notizia della tragica morte di un 13enne del posto, che si è tolto la vita nella propria abitazione, impiccandosi. Frequentava la scuola Nicodemi a Fisciano, infatti anche il sindaco Sessa ha espresso il suo cordoglio.
Fervono le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Solofra, coadiuvati dai colleghi di Montoro, per cercare di ricostruire le ultime ore del ragazzino, alle prese con l'esame di terza media, e individuare le motivazioni alla base di una tragedia inspiegabile.