Montoro, ecco i nuovi rappresentanti del Forum dei Giovani
Carratù: "La nostra Città ha bisogno di una prospettiva giovane e anche visionaria"
Redazione Irno24 04/06/2025 0
Si sono tenute lo scorso 31 maggio, presso la Casa Municipale, le elezioni del nuovo direttivo del Forum dei Giovani di Montoro. Dieci i candidati alla dirigenza dell’organismo consultivo. Gli elettori hanno potuto esprimere 2 preferenze di voto. Ad eleggere i nuovi componenti dell’organo i ragazzi e le ragazze residenti nel Comune di Montoro.
Eletti tutti i giovani presenti nell’unica lista presentata alle elezioni: Cerrato Annachiara, De Chiara Luigi, De Girolamo Luca, De Martino Elena, Di Leo Chiara, Mazzocca Francesco, Musto Pantaleone, Napoli Marco, Petrosino Mario, Verdoliva Federica.
"Faccio i miei migliori auguri agli eletti - afferma il sindaco Carratù - aspettiamo di conoscere le loro idee e attività da porre in essere per Montoro. La nostra Città ha bisogno di una prospettiva giovane e anche visionaria per proiettarsi nel futuro. Buon lavoro ragazzi".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/04/2022
Alla scoperta del passato di Montoro con "Le vie del Santuario"
Domenica 24 Aprile, nuovo appuntamento del progetto "Storia in Rete", durante il quale si percorrerà un'altra via del passato montorese: quella che porta dal centro di Borgo al Santuario di San Pantaleone, prima, e poi nei pressi del Castello Longobardo, situato proprio alle sue spalle.
L'evento è stato organizzato dal Forum dei Giovani in collaborazione con Circolo Legambiente "Valle Solofrana" e la Proloco Circolo San Pantaleone. Raduno in Piazza don Alfredo Iasozzi (sede Pro loco) alle ore 09:30 per una colazione insieme.
"Come per le scorse edizioni - spiegano i ragazzi del Forum - camminando daremo una veloce ripulita al percorso, mentre ci saranno momenti didattici con informazioni storico-culturali riguardo l'esperienza che faremo. Esplorare il territorio e conoscerne la storia è fondamentale per creare nuovi percorsi di sviluppo per il futuro".
Redazione Irno24 11/02/2025
Montoro, si punta a riqualificare la strada rurale di Banzano
Il Comune di Montoro ha presentato alla Regione Campania, con Delibera di Giunta Comunale n. 147 del 21 novembre 2024, il progetto esecutivo per la strada rurale di Banzano “via Cimitero”, con un importo complessivo di € 401.562,45. L’arteria versa in uno stato di degrado diffuso; obiettivo dell’amministrazione, se l’opera sarà finanziata, è riqualificare l’intero tratto stradale, garantendo maggiore sicurezza e decoro ai cittadini della frazione.
Spiega il sindaco Carratù: "C’è necessità di attuare una gestione attenta e responsabile dei fondi regionali e comunitari, dove ogni risorsa sia utilizzata con la massima attenzione, perseguendo una spesa puntuale ed evitando sprechi e iniziative del momento, che non siano pienamente in linea con le necessità e le priorità del territorio.
Non parteciperemo alla realizzazione di opere inutili che prevedono la compartecipazione alla spesa, la precarietà finanziaria dell’ente non ci consente di attingere a nuovi mutui con la cassa depositi o altri enti creditizi. La nostra priorità è non solo intercettare nuovi fondi, ma anche completare e rendere fruibili le opere che sono state interrotte o rallentate, o addirittura abbandonate, per evitare che risorse pubbliche già allocate rimangano inutilizzate o, peggio ancora, sprecate".
Redazione Irno24 04/06/2021
Montoro, open day vaccinale nel fine settimana 5-6 Giugno
Sono aperte le prenotazioni per aderire agli open day organizzati dall’Asl di Avellino per le giornate di sabato 5 e domenica 6 giugno 2021. I Centri Vaccinali di Avellino - Campo Coni, Ariano I. - Vita, Montoro, Mugnano del C. e Sant’Angelo dei Lombardi saranno attivi sabato 5 giugno 2021 dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per le categorie “Over 60” e “Over 70” (vaccino Astrazeneca) e dalle ore 20.00 alle ore 2.00 del 6 giugno 2021 per le categorie “Over 40” “Over 50” (vaccino Pfizer).
Nella giornata di domenica 6 giugno 2021 dalle ore 8.00 alle ore 20.00 saranno aperti tutti i Centri Vaccinali territoriali dell’Asl di Avellino per i cittadini a partire dai 18 anni (vaccino Astrazeneca). È possibile prenotarsi sulla piattaforma opendayvaccini.soresa.it oppure sulla App e-Covid Soresa fino ad esaurimento posti disponibili.