Montoro, incrementate aree di sosta dedicate ai diversamente abili
L'impegno della Polizia Locale per le categorie fragili
Redazione Irno24 06/11/2021 0
La Polizia Locale di Montoro ha implementato, tra le attività con priorità, l’attenzione continua alle esigenze delle categorie fragili, finalità perseguite parallelamente mediante duplice modalità: continuo monitoraggio del territorio e accertamenti d’ufficio.
L’analisi costante ha evidenziato la necessità di rivisitare la segnaletica stradale favorevole ai diversamente abili, per cui si è provveduto ad adeguare, implementare e razionalizzare le aree di sosta (a servizio di detta utenza) in tutte le frazioni, conseguendo risultati idonei e più aderenti alle necessità; si sono realizzati ex novo circa 20 posti che esprimono un totale di circa 75 posti riservati ai diversamente abili.
Le verifiche d’ufficio hanno consentito sia la ricognizione che il riordino degli elenchi dei titolari di contrassegno invalidi, il cui rilascio e/o rinnovo, uniformato alla vigente normativa, è stato allineato alla effettiva esigenza; infatti da novembre 2019, data del conferimento del servizio, risultano rilasciati e/o rinnovati circa 210 contrassegni.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/05/2024
Infrange divieto avvicinamento alla ex, arrestato 40enne a Montoro
I Carabinieri della Compagnia di Solofra hanno arrestato a Montoro un 40enne, ritenuto responsabile della violazione del divieto di avvicinamento alla persona offesa. L’uomo, nonostante il provvedimento in atto e il braccialetto elettronico attivo, dalla provincia di Salerno si sarebbe recato presso l’abitazione dell’ex fidanzata per affrontare chi avrebbe ostacolato la loro relazione.
Rintracciato mentre tentava di far rientro presso la sua residenza, è stato bloccato dai militari e condotto in Caserma.
Redazione Irno24 02/03/2021
Elezioni per il Forum dei Giovani di Montoro
Con grande soddisfazione l'amministrazione di Montoro accoglie la notizia del ripristino delle attività del Forum dei Giovani. Sono indette per il 10 Marzo, dalle ore 16 alle 20, presso la sala convegni del Comune, le elezioni dei consiglieri del Forum. Hanno diritto al voto e potranno iscriversi tutti i giovani di età compresa tra i 16 e i 34 anni.
"Il Forum dei Giovani è la principale forma istituzionale di coinvolgimento delle giovani generazioni alla vita pubblica locale, e la nostra amministrazione - scrive il sindaco Giaquinto - crede fortemente nella presenza attiva dei cittadini, avendo istituito diversi strumenti di partecipazione, tra i quali anche gli osservatori e le consulte".
Redazione Irno24 20/12/2021
Montoro, ricostruzione virtuale del Castello alla frazione Borgo
Martedì 21 Dicembre 2021, alle ore 17:00, presso il complesso monumentale del Corpo di Cristo, alla frazione Borgo di Montoro, presentazione della ricostruzione virtuale del Castello. Interverranno il sindaco Girolamo Giaquinto, il vice Francesco Tolino, il Prof. Vittorio Scarano (ordinario di Informatica all'Università di Salerno) e l'archeologo Dott. Gianluca Santangelo.
È il frutto di una collaborazione tra il comune di Montoro e il laboratorio ISISLab (www.isislab.it) del Dipartimento d’Informatica dell’Università di Salerno (www.di.unisa.it). Il team multidisciplinare, guidato dal professore Scarano, oltre a realizzare un modello tridimensionale dell’antica fortezza, ha implementato un’applicazione che si innesta nel solco dei serious games (“videogiochi seri”).
Si tratta di un’esperienza interattiva pensata soprattutto per le scuole, che coniuga l’esigenza di trasmettere conoscenze relative al patrimonio culturale con la necessità di centrare l’azione didattica sul punto di vista del discente, facendo leva sull'innata inclinazione verso i giochi basati su sfide e realtà virtuale.
Il gioco si sviluppa attraverso tre fasi storiche, dal medioevo all’epoca moderna. Il giocatore adopera il mouse e la tastiera o più semplicemente un joystick. L’obiettivo è individuare alcuni oggetti storicamente rilevanti che una volta recuperati attiveranno le tappe della ricostruzione virtuale. Inoltre, un effetto che rende le strutture integrate traslucenti, porrà in evidenza le differenze tra lo stato attuale del castello e la fase storica in cui è ambientata di volta in volta l’azione.