Montoro, ricostruzione virtuale del Castello alla frazione Borgo
Appuntamento il 21 Dicembre al complesso monumentale del Corpo di Cristo
Redazione Irno24 20/12/2021 0
Martedì 21 Dicembre 2021, alle ore 17:00, presso il complesso monumentale del Corpo di Cristo, alla frazione Borgo di Montoro, presentazione della ricostruzione virtuale del Castello. Interverranno il sindaco Girolamo Giaquinto, il vice Francesco Tolino, il Prof. Vittorio Scarano (ordinario di Informatica all'Università di Salerno) e l'archeologo Dott. Gianluca Santangelo.
È il frutto di una collaborazione tra il comune di Montoro e il laboratorio ISISLab (www.isislab.it) del Dipartimento d’Informatica dell’Università di Salerno (www.di.unisa.it). Il team multidisciplinare, guidato dal professore Scarano, oltre a realizzare un modello tridimensionale dell’antica fortezza, ha implementato un’applicazione che si innesta nel solco dei serious games (“videogiochi seri”).
Si tratta di un’esperienza interattiva pensata soprattutto per le scuole, che coniuga l’esigenza di trasmettere conoscenze relative al patrimonio culturale con la necessità di centrare l’azione didattica sul punto di vista del discente, facendo leva sull'innata inclinazione verso i giochi basati su sfide e realtà virtuale.
Il gioco si sviluppa attraverso tre fasi storiche, dal medioevo all’epoca moderna. Il giocatore adopera il mouse e la tastiera o più semplicemente un joystick. L’obiettivo è individuare alcuni oggetti storicamente rilevanti che una volta recuperati attiveranno le tappe della ricostruzione virtuale. Inoltre, un effetto che rende le strutture integrate traslucenti, porrà in evidenza le differenze tra lo stato attuale del castello e la fase storica in cui è ambientata di volta in volta l’azione.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/03/2021
Montoro, adesione al vaccino presso gli uffici mobili della Polizia Locale
Di seguito il programma di stazionamento, nelle singole frazioni di Montoro, dell’ufficio mobile della Polizia Locale, dotato di strumenti informatici e personale amministrativo in grado di fornire informazioni ed assistenza per esprimere il consenso e prenotare la propria adesione alla campagna vaccinale, che sarà operativa da lunedì 8 marzo, presso il punto vaccinale sito alla frazione Misciano.
Questa prima fase è dedicata alle persone ultraottantenni, nate fino al 31/12/1941. L’ufficio mobile toccherà le frazioni in cui ci sono più cittadini ancora non prenotati, mentre nelle altre frazioni i cittadini saranno raggiunti al singolo domicilio. Si ricorda che bisogna essere in possesso della Tessera Sanitaria.
Sabato 6 marzo dalle ore 15.30 alle 17.30 Frazione Preturo - antistante Chiesa Maria SS. Carmelo; Domenica 7 marzo dalle ore 10.00 alle ore 12,00 Frazione Banzano - Piazza Sabino; Lunedì 8 marzo dalle ore 10,00 alle ore 12,00 Frazione Piano - Sede Comunale ; Lunedì 8 marzo dalle ore 10,00 alle ore 12,00 Frazione Borgo - Largo don Alfredo Iasozzi; Lunedì 8 marzo dalle ore 15,30 alle ore 17,30 Frazione Torchiati - Sede Comunale; Lunedì 8 marzo dalle ore 15,30 alle ore 17,30 Frazione San Pietro - Piazza Mercato.
"A tutti coloro che vorranno vaccinarsi - fanno sapere dal Comune - chiediamo di fare grande attenzione, perché la vaccinazione avviene su base volontaria e chi intende vaccinarsi dovrà manifestare la propria adesione. Il nostro impegno è massimo, la situazione è eccezionale, ma insieme possiamo vincere questa sfida e tornare a sperare in una vita normale".
Redazione Irno24 12/04/2022
Ospitalità green, premiata al Vinitaly l'azienda "Casa Barbato" di Montoro
Nell'ambito dell'edizione 2022 del Vinitaly, in corso di svolgimento a Verona, la Camera di Commercio di Avellino ha premiato, con una speciale certificazione (ospitalità green) che riconosce l'impegno per l'ambiente, l'agriturismo Casa Barbato di Montoro.
"Grazie a mio padre Nicola Barbato che con tanti sacrifici ha creato e sta portando sempre più in alto il nostro format aziendale legato al territorio montorese e irpino con la nostra regina: la cipolla ramata di Montoro, ortaggio che ci regala ogni giorno forti emozioni e gratificazioni.
Sono fiera di stare al suo fianco e contribuire alla crescita insieme al nostro meraviglioso staff che ogni giorno si impegna tanto e ha sposato il nostro progetto aziendale". Lo scrive sui social Francesca Barbato, figlia del signor Nicola.
Redazione Irno24 13/03/2024
Montoro, appaltati lavori per Palazzetto dello Sport e asilo via Cesina
Quasi un milione e mezzo di euro sono stati appaltati dal Comune di Montoro per il Palazzetto dello Sport e l'asilo di via Cesina. Nel dettaglio: € 373.571,42 per la "ristrutturazione dell’immobile comunale Palazzetto dello Sport alla frazione Piano, per la realizzazione una struttura polifunzionale da adibire ad attività sociali";
€ 1.032.094,52 per la "sostituzione edilizia mediante nuova costruzione dell'edificio scolastico scuola primaria e dell'infanzia, in via Cesina alla frazione San Pietro, dell'istituto comprensivo statale A. Galiani".