Montoro, l'8 luglio la proclamazione del nuovo sindaco Carratù
Avrà luogo alle 18:00 nella Sala Consiliare del Comune, prevista diretta streaming
Redazione Irno24 06/07/2024 0
Si comunica che, il giorno 8 luglio, alle ore 18:00, presso la Sala Consiliare della Città di Montoro, la Commissione Elettorale Centrale procederà alla proclamazione del Sindaco (Salvatore Antonio Carratù, vittorioso al ballottaggio sul sindaco uscente, Giaquinto) e dei Consiglieri eletti.
La proclamazione potrà essere seguita in diretta streaming, attraverso la pagina social istituzionale del Comune di Montoro.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/03/2023
Montoro alla BMT per promuovere territorio e gastronomia
"Montoro presente alla 26a edizione della Borsa Mediterranea del Turismo, organizzata ogni anno alla Mostra d’Oltremare di Napoli, per promuovere il nostro territorio, le sue bellezze turistiche nonché le eccellenze enogastronomiche". Lo scrive il sindaco, Girolamo Giaquinto, sui social
Redazione Irno24 23/09/2020
Montoro, aperte le iscrizioni per il servizio di trasporto scolastico
Il Comune di Montoro informa che sono aperte le iscrizioni per il servizio di trasporto scolastico anno 2020/2021. L’iscrizione al servizio comporta il versamento delle seguenti somme: € 15,00, una tantum e a titolo di tassa di iscrizione; € 15,00, entro il giorno 5 di ogni mese, per la fruizione del servizio. Le richieste di iscrizione, in attesa di attivazione della piattaforma digitale di cui si sta dotando l'ente, possono essere presentate presso le sedi comunali di Piano e Torchiati.
Redazione Irno24 13/07/2021
La Ramata di Montoro, prima cipolla italiana certificata in blockchain
Per proteggere la Cipolla Ramata di Montoro dalle imitazioni e contraffazioni e tutelare i consumatori offrendo la massima trasparenza, l’azienda GB Agricola di Montoro (AV), tra i fondatori del Comitato Promotore della Ramata di Montoro, ha adottato la tracciabilità di filiera certificata in blockchain della startup Authentico.
La Cipolla Ramata di Montoro, Prodotto Agroalimentare Tradizionale campano (PAT), è una varietà autoctona che cresce nel territorio della Valle dell’Irno, incentrata nel comune di Montoro), un’eccellenza che rischia di scomparire per colpa dell’industrializzazione dell’agricoltura e per l’importazione di prodotti a basso prezzo dall’estero. Un vero e proprio super food: è considerato un alimento nutraceutico, grazie alle proprietà diuretica, depurativa, antiglicemica, antibatterica e antibiotica.
Il progetto è stato presentato a Montoro, nell’ambito del convegno “La tracciabilità di filiera della cipolla ramata di Montoro”. Il Comitato promotore della “Cipolla Ramata di Montoro” denuncia da tempo la presenza e la vendita sul mercato di cipolle rosse e dorate spacciate per Cipolla Ramata di Montoro e un abuso del marchio collettivo da parte di soggetti che coltivano al di fuori del territorio di origine e in altre regioni oppure commercializzano prodotti senza aver ottenuto la registrazione all’utilizzo del marchio collettivo geografico che ha lo scopo di garantire l'origine e la qualità dei prodotti.
Questo fenomeno si traduce in una pratica commerciale scorretta per i veri produttori e in una pratica ingannevole nei confronti dei consumatori in quanto ingenera confusione con le cipolle di diversa provenienza e qualità. Coltivare cipolla in Campania non è mai stato semplice, non solo per la concorrenza delle cipolle importate dall’estero, principalmente Olanda e Cina, che arrivano in Italia con prezzi bassissimi, ma anche per il fenomeno della contraffazione, che a giudicare dai dati del recente report dell’Ispettorato Centrale Repressione Frodi (Icqrf) non conosce sosta anche durante la pandemia.
“Abbiamo sempre coniugato tradizione e innovazione, ma oggi facciamo un passo avanti nella direzione della trasparenza verso i consumatori e della sostenibilità della nostra agricoltura grazie alla tracciabilità di filiera sulla piattaforma blockchain di Authentico, per garantire l’autenticità del nostro prodotto e rimarcare ancora una volta che esiste una sola Ramata di Montoro. Adesso sarà più semplice scoprire le imitazioni grazie al nostro QR code che consentirà di rintracciare le cipolle dalla lavorazione sino ai campi di coltivazione” afferma Nicola Barbato, presidente del Comitato promotore e amministratore di GB Agricola.