Montoro, nasce la pagina social sulla raccolta differenziata
Sarà possibile segnalare disservizi e prenotare il ritiro dei rifiuti ingombranti
Redazione Irno24 25/03/2021 0
Il Comune di Montoro attiva una pagina Facebook (Montoro si differenzia) dedicata all'ambiente ed alla raccolta differenziata, con l’obiettivo di semplificare i rapporti tra cittadino ed uffici pubblici. I social possono essere un mezzo importante delle amministrazioni per connettersi con i cittadini, coinvolgerli e collaborare con loro: la chiave è saperli usare correttamente.
"Con la pagina Facebook dedicata alla raccolta differenziata - fanno sapere dal Comune - vogliamo aprire un dialogo con il cittadino che avrà modo di segnalare disservizi e anomalie sulla raccolta dei rifiuti, la pulizia delle strade, richiedere interventi nelle aree pubbliche o semplicemente suggerire soluzioni per migliorare i servizi. Si procederà all’immediata presa in carico della segnalazione ed alla soluzione nelle successive 48 ore, a seconda del tipo di problema.
Si istituisce questa pagina, quindi, per porre l’utente al centro dell’organizzazione comunale: sarà un filo diretto tra Cittadino, Amministrazione e Ambiente. Lo facciamo con una modalità nuova, per valorizzare i social in maniera corretta e darne un’accezione positiva. Facebook sarà utilizzato sì per segnalare problematiche ma in maniera nuova, più responsabile e collaborativa.
Una semplificazione per dare risposte mirate alle necessità e alle aspettative dei nostri concittadini. Usando Facebook, i cittadini potranno, inoltre, anche prenotare i ritiri domiciliari dei rifiuti ingombranti, RAEE, sfalci e ramaglie ed informarsi sulle attività di consegna/conferimento presso il centro di raccolta".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/10/2021
Montoro, il fiuto di "Gero" incastra padre e figlio spacciatori
Ieri pomeriggio, a Montoro, i Carabinieri della Compagnia di Solofra, unitamente ad unità cinofila, hanno eseguito varie perquisizioni e tratto in arresto un 60enne e il figlio 35enne, entrambi incensurati, ritenuti responsabili di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Durante le perquisizioni domiciliari, il fiuto di “Gero” (questo il nome del cane antidroga del Nucleo Carabinieri Cinofili di Sarno che ha partecipato all’operazione) è stato attirato dall’odore delle sostanze. In particolare, la perquisizione eseguita a casa del 60enne ha permesso il rinvenimento di circa 70 grammi di hashish e materiale per il confezionamento (occultati in una scarpiera), 7 grammi di marijuana nascosti nei mobili del bagno, ulteriori 50 grammi all’interno di un granaio attiguo all’abitazione, nonché una pianta di “cannabis indica” coltivata nel giardino adiacente.
All’interno del soggiorno sono state anche rinvenute due pistole che, sebbene non funzionanti per la mancanza di alcune componenti, non hanno evitato all’uomo il deferimento per detenzione illegale di armi.
All’esito della perquisizione effettuata presso l’abitazione del 35enne, è stato invece rinvenuto un panetto di 75 grammi di hashish, una dose di cocaina, un bilancino di precisione e altro materiale utile per il confezionamento, il tutto occultato all’interno di un beauty-case custodito in un mobile del bagno, 1.200 euro nascosti in una credenza e, nella legnaia, un involucro sottovuoto contenente circa 15 grammi di cocaina. Quanto rinvenuto è stato sequestrato e, su disposizione della Procura di Avellino, i due soggetti sottoposti agli arresti domiciliari.
Redazione Irno24 24/12/2020
Buoni spesa, Montoro proroga termine istanze al 30 Dicembre
Premesso che in data 11 dicembre 2020 è stato pubblicato il bando per l’assegnazione di buoni spesa, utili all’acquisto di beni di prima necessità, in favore di cittadini in stato di bisogno; Visto che le istanze potevano essere presentate a far data dal 11 dicembre e fino le ore 13,00 al 18 dicembre 2020;
Che, successivamente, si è inteso procedere ad individuare i soggetti diversamente abili a cui assegnare un contributo economico in buoni spesa presso esercenti che hanno aderito all’iniziativa; Visto che il predetto avviso è stato pubblicato all’albo pretorio in data 16/12/2020 ed indicava quale termine di scadenza per la presentazione delle istanze le ore 13,00 del giorno 21/12/2020;
Considerato che l’Amministrazione intende proseguire nell’attuazione degli interventi di sostegno, allo scopo di favorire la più ampia partecipazione dei soggetti interessati; Vista la deliberazione della Giunta comunale n° 245 del 22/11/2020 con cui sono stati prorogati i termini di scadenza di presentazione delle istanze di ammissione di entrambi i benefici alle ore 13,00 del 30/12/2020;
il sindaco di Montoro, Girolamo Giaquinto, dispone la proroga dei termini di scadenza per la presentazione delle istanze di ammissione per l’erogazione del buoni spesa, e per l’individuazione di soggetti diversamente abili a cui assegnare un contributo economico, alle ore 13:00 del 30/12/2020.
Redazione Irno24 03/02/2023
Gran Carnevale di Montoro, tutte le iniziative dell'edizione 2023
Si rinnova la tradizione del Gran Carnevale di Montoro, con il Patrocinio della Provincia di Avellino e la collaborazione delle Pro Loco e delle Associazioni Montoresi. Sabato 11 febbraio, inaugurazione del MUSEO DELLE MASCHERE E DEL CARNEVALE DI MONTORO dell’omonima Associazione di Promozione Sociale, nell’ambito degli Stati Generali della Zeza.
L’intenso e fitto programma trova il culmine il 12 ed il 19 febbraio, a partire dalle ore 15.00, con i raduni del “GRAN CARNEVALE DI MONTORO”, con la partecipazione di gruppi storici locali e delle altre realtà della Campania, unitamente a carri allegorici provenienti dalla Valle dell’Irno. Domenica 12, a Torchiati, partecipano i gruppi di Volturara, Montemarano, Taurano, Quindici, Cervinara, Ospidaletto d’Alpinolo, Montecalvo Irpino, Solofra e Mercato San Severino.
Domenica 19, a Piano, partecipano i gruppi di Forino, Rotondi, Baronissi e Pellezzano. Con loro, le diverse realtà del Carnevale montorese (’A Mascarata di Piazza di Pandola, Banzano e Radici). Il 21 febbraio, ore 15, le tradizionali sfilate a Piazza di Pandola, Borgo e Banzano. Il 26 febbraio, ore 15, CHIUSURA DEL CARNEVALE a cura dell’Associazione San Leucio alla frazione Borgo.