Montoro, targa per Milite Ignoto e corone di alloro per i caduti in guerra

L'omaggio del Sindaco e dell'Amministrazione Comunale

Redazione Irno24 04/11/2021 0

Questa mattina, a Montoro, presso la Sede Municipale di Piano, il Sindaco e l'Amministrazione Comunale hanno scoperto la targa commemorativa del riconoscimento della Cittadinanza Onoraria al Milite Ignoto, nel centenario della traslazione della salma nel Sacello dell'Altare della Patria. Successivamente, sono state deposte le corone di alloro ai Monumenti di tutti i caduti delle Guerre Mondiali, site in tutte le frazioni della Città.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/11/2019

VI Mostra-Concorso dei presepi della Città di Montoro

Il presepe, nato come rappresentazione sacra, è diventato nel corso del tempo una tradizione culturale dove le doti e le creatività artigiane hanno dato origine a vere e proprie opere d’arte. L’Amministrazione Comunale di Montoro (AV), nella continuazione della promozione delle tradizioni del proprio territorio, presenta la VI edizione della “MOSTRA - CONCORSO DEI PRESEPI DELLA CITTA’ DI MONTORO”. La partecipazione è gratuita ed è aperta a tutti coloro che si dilettano nell’arte presepiale (privati cittadini anche non residenti, scuole, associazioni, oratori, esercenti commerciali, artigiani, gestori di pubblici esercizi). Per i presepi realizzati dai privati, dalle associazioni e dagli esercenti sono previste 2 categorie: CLASSICA e ALTERNATIVA, mentre è prevista apposita sezione per le scuole e bambini fino a 14 anni.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:

  1. La domanda di partecipazione deve essere redatta utilizzando il modello reperibile presso l’URP del Comune in Piazza Michele Pironti o sul sito istituzionale http://www.montoro.gov.it. La domanda deve essere consegnata entro le ore 12:00 del 15 Dicembre 2019 in busta chiusa presso l’Ufficio Protocollo oppure a mezzo PEC all’indirizzo info.montoro@asmepec.it, specificando nell’oggetto “DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA MOSTRA - CONCORSO DEI PRESEPI DELLA CITTA’ DI MONTORO”.
  2. L’opera realizzata, sia tridimensionalmente che in piano (pittura, ricamo), potrà avere la dimensione massima di cm. 80 x 130 e dovrà essere consegnata previo appuntamento telefonando al numero 3286982743.
  3. La giuria sarà popolare (ogni cittadino potrà esprimere il proprio voto durante la visita alla mostra) e tecnica; quest'ultima esprimerà il proprio voto in base ai seguenti criteri: tipo dei materiali usati, con particolare attenzione ai materiali poveri e di recupero; complessità della tecnica di realizzazione; utilizzo di più tecniche; accuratezza dei particolari; rispetto della tradizione; fantasia e creatività; numero dei partecipanti.

Il giudizio della giuria è insindacabile. Ai partecipanti sarà consegnato un attestato di partecipazione. Le prime tre opere classificate per categorie e sezioni verranno fotografate e pubblicate sul sito istituzionale dell’Ente e sugli organi di stampa che si renderanno disponibili. La mostra - concorso si concluderà il giorno Lunedì 6 Gennaio 2020. La sede della mostra-concorso, i giorni, gli orari di visita e la data della premiazione saranno resi noti sul sito istituzionale dell’Ente.

foto tratta dalla pagina social Comune Montoro

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/09/2021

Montoro, riduzione TARI 2021 per utenze domestiche

Il Comune di Montoro ha deliberato la riduzione della quota variabile delle tariffe TARI anno 2021 per le utenze domestiche. Nell'avviso ufficiale sono riportati i requisiti per beneficiare della riduzione. La domanda deve essere presentata mediante la compilazione del modello allegato.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/10/2021

Montoro, litiga coi familiari e minaccia di lanciarsi dal balcone: salvato dai CC

È accaduto ieri pomeriggio a Montoro. A seguito di comunicazione al 112, i Carabinieri della locale Stazione, unitamente ai colleghi dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Solofra, sono prontamente intervenuti presso l’abitazione segnalata dove un 40enne, dopo un litigio con i familiari, si era chiuso nella sua camera, minacciando di lanciarsi dal balcone.

Solo in serata, anche grazie all’intervento di un militare specializzato “negoziatore di 1° livello”, il cui arrivo era stato disposto dal Comando Provinciale di Avellino, i Carabinieri sono riusciti a bloccare l’esagitato e a consentire l’esecuzione di un trattamento sanitario obbligatorio formalizzato dal Sindaco.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...