Monza-Salernitana dell'8 ottobre sarà diretta da Luca Massimi
Ha già arbitrato i granata in occasione della trasferta di Lecce ad inizio settembre
Redazione Irno24 04/10/2023 0
Monza-Salernitana, in programma domenica 8 ottobre alle ore 12:30, sarà diretta da Luca Massimi di Termoli. Assistenti: Pasquale De Meo (sez. Foggia) e Paolo Laudato (sez. Taranto), IV uomo: Francesco Cosso (sez. Reggio Calabria). Var: Eugenio Abbattista (sez. Molfetta), assistente Var: Francesco Meraviglia (sez. Pistoia).
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/03/2024
Feliciani di Teramo dirigerà Bologna-Salernitana a Pasquetta
Bologna – Salernitana, in programma lunedì 1 aprile alle ore 12:30, sarà diretta da Ermanno Feliciani di Teramo. Assistenti: Luigi Rossi (sez. Rovigo) – Marcello Rossi (sez. Biella). IV Uomo: Daniele Rutella (sez. Enna). Var: Marco Guida (sez. Torre Annunziata). Assistente Var: Federico La Penna (sez. Roma 1).
Redazione Irno24 25/08/2023
La Salernitana annuncia Martegani e cede in prestito Sepe
L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con il Club Atlético San Lorenzo de Almagro per il trasferimento a titolo temporaneo, con diritto di riscatto, del centrocampista classe ’00 Agustin Alberto Martegani. Il calciatore indosserà la maglia numero 7.
Nel contempo, la società granata rende noto di aver raggiunto l’accordo con la S.S. Lazio per il trasferimento a titolo temporaneo del portiere classe ’91 Luigi Sepe.
Redazione Irno24 28/08/2022
Non c'è storia all'Arechi, la Salernitana travolge la Samp con 4 reti
Roboante successo casalingo della Salernitana nella terza giornata della massima serie. A capitolare per 4-0 è la Sampdoria di Giampaolo, avversaria che aveva segnato l'inizio della rimonta salvezza dello scorso torneo. Non c'è storia all'Arechi, con la Salernitana aggressiva nel pressing e brillante nell'impostare il gioco.
Al 7°, Bonazzoli scappa sul filo del fuorigioco ed imbecca Dia, che deposita in rete da due passi. Il Var ratifica il vantaggio. Al 16°, Mazzocchi sfonda a sinistra, Dia ricambia l'assist a Bonazzoli, il cui sinistro di prima intenzione fulmina Audero. La squadra di Nicola prova a gestire, la Sampdoria approfitta dei ritmi meno esasperati e va vicinissima al pari con una tripla conclusione, sulla stessa azione, di Djuricic, Caputo e Leris. Sepe è prodigioso nella risposta.
Nella ripresa, dopo un gol annullato a Bonazzoli per offside, Vilhena firma una rete capolavoro al 50°, triangolando con Lassana Coulibaly e scavalcando Audero con un beffardo pallonetto. Il poker al 76° è del neoentrato Botheim, che detta il passaggio al solito Dia ed insacca con un preciso diagonale, che bacia il palo e si insacca.