Mostre, laboratori e visite guidate per la seconda edizione di "Salerno Musei"
L'appuntamento è in programma il 16 dicembre, undici istituti coinvolti nel progetto
Redazione Irno24 13/12/2023 0
Per il secondo anno torna “Salerno Musei”, l’appuntamento che sabato 16 dicembre 2023 coinvolge la rete dei musei cittadini con eventi speciali, riaperture al pubblico e attività gratuite. Undici istituti museali del territorio propongono mostre, laboratori, visite guidate e aperture straordinarie, tra le quali spiccano quelle del Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana e del Museo “Roberto Papi”, restituiti al pubblico dopo importanti lavori di riqualificazione.
La giornata è il risultato di un grande sforzo organizzativo congiunto tra il Comune di Salerno, la Provincia di Salerno, la Fondazione Scuola Medica Salernitana, la Soprintendenza di Salerno e Avellino, l’Arcidiocesi di Salerno, la Direzione Musei Campania e numerose altre istituzioni, associazioni e soggetti pubblici e privati del territorio salernitano.
L’ingresso è gratuito in tutti i musei della città, ai quali si aggiunge il Museo archeologico nazionale di Pontecagnano che propone una speciale visita guidata gratuita con la direttrice (inclusa nel costo del biglietto di ingresso).

Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/03/2023
Giornate FAI, grande successo per le visite alla Prefettura di Salerno
Si sono chiuse con successo e grande partecipazione cittadina le “Giornate FAI di primavera 2023”, dedicate dal Fondo Ambiente Italiano alla valorizzazione del patrimonio culturale, artistico ed architettonico del Paese, cui ha partecipato anche la Prefettura di Salerno, aprendo le porte del Palazzo del Governo di Piazza Amendola.
Nel weekend del 25 e 26 marzo sono stati, eccezionalmente, aperti al pubblico il Salone di rappresentanza dell’alloggio del Prefetto, l’Appartamento del Presidente della Repubblica - dove hanno soggiornato, tra gli altri, i Presidenti Ciampi e Napolitano in occasione della visita alla città - ed il Sacrario dedicato alla memoria dei cittadini caduti durante le campagne di guerra, decorati di medaglia d’oro al valor militare. Il Sacrario ospita un’opera scultorea di Francesco Saverio Palozzi, autore anche della statua marmorea dell’atleta con l’asta posta all’ingresso del Foro Italico a Roma.
Al termine della “due giorni”, il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha espresso un particolare ringraziamento alla Delegazione FAI di Salerno, guidata dall’Avv. Michelangelo De Leo, per aver coinvolto la Prefettura nell’iniziativa, ai volontari dell’ANPS (Associazione Nazionale Polizia di Stato) Sezione di Salerno, che hanno affiancato lo staff della Prefettura, e ai giovani, bravissimi, studenti del Liceo Classico “Perito-Levi” di Eboli, impegnati nel ruolo di “guida” nelle visite da parte dei cittadini.
Redazione Irno24 05/05/2025
Salerno, "Avvocato di paese" nel ciclo di letture del CTG
Giunge al quarto appuntamento la rassegna "Letture del Giovedì col CTG", organizzata dal Centro Turistico Giovanile Picentia, in collaborazione con la libreria Guida - Imagine's book. Giovedì 8 maggio, alle ore 18:00, presso lo store di corso Garibaldi, incontro con l'Avv. Giuseppe Amorelli, autore di "Avvocato di paese", e con il Maestro Antonio Petti, che ha realizzato le immagini di copertina e alcuni disegni.
Dialogherà con loro la giornalista Annamaria Parlato, direttore di Irno24.
Redazione Irno24 27/06/2022
L'ottava edizione del "SalerNoir Festival" dall'11 al 18 Luglio
Si terrà martedì 28 giugno, alle 10,30, nella Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, la Conferenza Stampa di presentazione del programma della VIII edizione del "SalerNoir Festival - Le notti di Barliario", prevista dall’11 al 18 luglio.
Parteciperanno Piera Carlomagno, Direttrice artistica del SalerNoir, Rosanna Belladonna, Direttrice Organizzativa, Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno, e Domenico Credendino, Presidente della Fondazione Carisal.