Napoli: "A Salerno nessun ricoverato Covid è in terapia intensiva"
I sacrifici della popolazione e l'impegno dei sanitari mantengono la situazione sotto controllo
Redazione Irno24 21/04/2020 0
"Arrivano notizie confortanti dalla Direzione Generale dell'ASL Salerno - scrive il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - Attualmente si contano nella città di Salerno 30 contagiati, 25 dei quali sono asintomatici e sono seguiti presso il loro domicilio dall'Unità Operativa di Prevenzione Collettiva dell'ASL, che ogni giorno ne monitora la temperatura e le condizioni cliniche.
Nessuno dei 5 ricoverati in ospedale si trova in terapia intensiva. I grandi sacrifici di tutta la popolazione e l'impegno del personale medico e paramedico, e di tutti quelli che stanno garantendo i servizi essenziali, consentono di tenere la situazione sotto controllo. Siamo alle giornate decisive e dunque, oggi più che mai, è indispensabile restare in casa e rispettare rigidamente le limitazioni severe ma necessarie imposte dalle Ordinanze Nazionali e Regionali".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 13/06/2025
Salerno, malore per lavoratore Busitalia durante audizione disciplinare
"Le Organizzazioni Sindacali denunciano con fermezza un grave episodio occorso nella mattinata di ieri presso la Direzione aziendale di Busitalia a Fuorni (Salerno). Durante un’audizione disciplinare, un lavoratore – assistito dal proprio rappresentante sindacale – ha dovuto affrontare un confronto teso e incalzante, nonostante fossero state esibite prove chiare e inequivocabili dell’assenza di responsabilità in merito ai presunti danni attribuiti a un autobus aziendale.
A fronte della documentazione fornita e dell'evidente infondatezza delle accuse, l’atteggiamento dei vertici aziendali è risultato particolarmente rigido e vessatorio, determinando un forte stato di disagio nel lavoratore, che ha avvertito un improvviso malore proprio durante l’audizione. È stato necessario l’intervento tempestivo del personale del 118, che ha provveduto a prestare soccorso direttamente presso i locali aziendali e successivamente a trasportare il collega in ospedale, dove è rimasto sotto osservazione fino a tarda sera.
Le Organizzazioni Sindacali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Faisa Cisal e UGL-FNA condannano con decisione questo comportamento aziendale inaccettabile, che ha messo a repentaglio la salute psicofisica di un dipendente, leso la dignità del lavoratore e compromesso il principio del giusto procedimento. Tra l'altro, le stesse Organizzazioni in data 4 giugno hanno denunciato ai vertici aziendali e nazionali la difficoltà nella gestione le contestazioni sugli addebiti a carico dei dipendenti. Esprimiamo massima solidarietà al collega coinvolto e ribadiamo il nostro impegno nella tutela dei diritti, della salute e della sicurezza di tutti i lavoratori".
NOTA CONGIUNTA DEI SINDACATI
Redazione Irno24 04/01/2023
Detenzione di hashish ai fini di spaccio, un arresto a Salerno
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Salerno hanno arrestato F.A., nella flagranza del reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio; a seguito di perquisizione, è stato trovato in possesso di 110 stecche di hashish, già confezionate in involucri di cellophane (per un peso complessivo di 300 grammi), tre cellulari e diverse banconote.
Redazione Irno24 17/10/2023
Tommasetti: "Salerno è senza guida, tra degrado ambientale e caos cantieri"
“Ormai è ufficiale: Salerno è una città ingovernabile, o meglio ingovernata”. Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, esordisce così, riflettendo sulle tante emergenze e contraddizioni, di varia natura, che affliggono il capoluogo, oggetto di numerose e ripetute segnalazioni da parte dei residenti.
“La situazione è preoccupante – sottolinea Tommasetti – in effetti è sufficiente frequentare la città per rendersi conto dello stato di abbandono e degrado che interessa tanto il centro quanto le zone periferiche. L’ultima trovata, che racconta molto della confusione amministrativa, è la sovrapposizione tra i lavori di riqualificazione del corso principale e l’installazione delle Luci d’Artista.
Senza neanche entrare nel merito degli interventi, il grosso problema è la mancanza assoluta di organizzazione: proprio nel periodo dell’anno che la stessa amministrazione considera fondamentale dal punto di vista turistico, ci ritroveremo con un cantiere e scavi proprio nel cuore della città. Questo per una serie di problemi rilevati dopo l’inizio dei lavori, ma il punto è un altro: era così difficile evitare un accavallamento che rischia di causare disagi per mesi?.
Ancora, in questi giorni ci giungono notizie tutt’altro che positive dalla zona orientale, dove spuntano in continuazione microdiscariche a cielo aperto che, oltre a deturpare il paesaggio, possono avere conseguenze igieniche da non sottovalutare. Troppo facile dare la colpa agli incivili, che pure vanno perseguiti: la verità è che il territorio è abbandonato e nulla si fa per prevenire le emergenze, come i rifiuti e il verde pubblico senza manutenzione. Non possiamo consentire che in un quartiere di Salerno, che tutti vogliamo città veramente europea, gli abitanti scoprano di avere i topi sul balcone.
La città non ha un reale timoniere e manca la consapevolezza su come affrontare i problemi. Si arriva sempre in ritardo, sulla base dell’emergenza, e a pagare è la collettività. Ma augurarsi un cambio di passo, a questo punto, è totalmente illusorio. Serve piuttosto un ricambio di classe dirigente”.