Salerno, malore per lavoratore Busitalia durante audizione disciplinare
Le Organizzazioni Sindacali condannano questo comportamento aziendale inaccettabile
Redazione Irno24 13/06/2025 0
"Le Organizzazioni Sindacali denunciano con fermezza un grave episodio occorso nella mattinata di ieri presso la Direzione aziendale di Busitalia a Fuorni (Salerno). Durante un’audizione disciplinare, un lavoratore – assistito dal proprio rappresentante sindacale – ha dovuto affrontare un confronto teso e incalzante, nonostante fossero state esibite prove chiare e inequivocabili dell’assenza di responsabilità in merito ai presunti danni attribuiti a un autobus aziendale.
A fronte della documentazione fornita e dell'evidente infondatezza delle accuse, l’atteggiamento dei vertici aziendali è risultato particolarmente rigido e vessatorio, determinando un forte stato di disagio nel lavoratore, che ha avvertito un improvviso malore proprio durante l’audizione. È stato necessario l’intervento tempestivo del personale del 118, che ha provveduto a prestare soccorso direttamente presso i locali aziendali e successivamente a trasportare il collega in ospedale, dove è rimasto sotto osservazione fino a tarda sera.
Le Organizzazioni Sindacali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Faisa Cisal e UGL-FNA condannano con decisione questo comportamento aziendale inaccettabile, che ha messo a repentaglio la salute psicofisica di un dipendente, leso la dignità del lavoratore e compromesso il principio del giusto procedimento. Tra l'altro, le stesse Organizzazioni in data 4 giugno hanno denunciato ai vertici aziendali e nazionali la difficoltà nella gestione le contestazioni sugli addebiti a carico dei dipendenti. Esprimiamo massima solidarietà al collega coinvolto e ribadiamo il nostro impegno nella tutela dei diritti, della salute e della sicurezza di tutti i lavoratori".
NOTA CONGIUNTA DEI SINDACATI
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/10/2023
Tommasetti: "Salerno è senza guida, tra degrado ambientale e caos cantieri"
“Ormai è ufficiale: Salerno è una città ingovernabile, o meglio ingovernata”. Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, esordisce così, riflettendo sulle tante emergenze e contraddizioni, di varia natura, che affliggono il capoluogo, oggetto di numerose e ripetute segnalazioni da parte dei residenti.
“La situazione è preoccupante – sottolinea Tommasetti – in effetti è sufficiente frequentare la città per rendersi conto dello stato di abbandono e degrado che interessa tanto il centro quanto le zone periferiche. L’ultima trovata, che racconta molto della confusione amministrativa, è la sovrapposizione tra i lavori di riqualificazione del corso principale e l’installazione delle Luci d’Artista.
Senza neanche entrare nel merito degli interventi, il grosso problema è la mancanza assoluta di organizzazione: proprio nel periodo dell’anno che la stessa amministrazione considera fondamentale dal punto di vista turistico, ci ritroveremo con un cantiere e scavi proprio nel cuore della città. Questo per una serie di problemi rilevati dopo l’inizio dei lavori, ma il punto è un altro: era così difficile evitare un accavallamento che rischia di causare disagi per mesi?.
Ancora, in questi giorni ci giungono notizie tutt’altro che positive dalla zona orientale, dove spuntano in continuazione microdiscariche a cielo aperto che, oltre a deturpare il paesaggio, possono avere conseguenze igieniche da non sottovalutare. Troppo facile dare la colpa agli incivili, che pure vanno perseguiti: la verità è che il territorio è abbandonato e nulla si fa per prevenire le emergenze, come i rifiuti e il verde pubblico senza manutenzione. Non possiamo consentire che in un quartiere di Salerno, che tutti vogliamo città veramente europea, gli abitanti scoprano di avere i topi sul balcone.
La città non ha un reale timoniere e manca la consapevolezza su come affrontare i problemi. Si arriva sempre in ritardo, sulla base dell’emergenza, e a pagare è la collettività. Ma augurarsi un cambio di passo, a questo punto, è totalmente illusorio. Serve piuttosto un ricambio di classe dirigente”.
Redazione Irno24 15/06/2022
Salerno, aggrediti due dipendenti dei Servizi Demografici: la nota Cisl Fp
"In data 13 giugno, presso il Settore Servizi Demografici sito in via Picarielli, a Salerno, sono stati aggrediti due dipendenti, di cui uno con inaudita violenza nel mentre svolgeva i propri compiti istituzionali, costretto a ricorrere alle cure mediche presso l’Ospedale Ruggi". Lo scrive in una nota la Cisl Fp Salerno.
"Si invita l’Amministrazione Comunale - si legge ancora - ad attivare tutte le procedure atte a tutelare il personale del Settore Servizi Demografici da aggressioni fisiche e verbali da parte di energumeni e personaggi vari che pretendono, in assenza di quanto richiesto, il rilascio di certificati e quant'altro, sfogando la propria rabbia nei confronti dei dipendenti.
Siamo stanchi di vedere mortificato, fisicamente e non solo, il personale dipendente al cospetto di chi vuole far valere le ragioni della prevaricazione e della violenza. Considerato che gli operatori del Settore Servizi Demografici, oberati da notevoli attività istituzionali, gravati da carenza di personale, riescono malgrado tutto a garantire, con il quotidiano impegno, l’erogazione ai cittadini di tutti i certificati e carte d’identità. Ma nonostante ciò sono ancora una volta costretti a subire sulla loro pelle le conseguenze di atti di inciviltà.
La Cisl Fp, nell'esprimere la massima solidarietà ai lavoratori aggrediti, si adopererà affinché l’Amministrazione Comunale e il Direttore del Settore Servizi Demografici attuino soluzioni efficaci per la salvaguardia e tutela dei dipendenti".
Redazione Irno24 28/02/2020
ASL Salerno, un numero dedicato all'emergenza Coronavirus
A partire da domani, 29 Febbraio 2020, l’Asl mette a disposizione dei cittadini il numero aziendale 089 693960 dedicato al Coronavirus, per orientamento ed informazioni. A tale numero risponderà personale medico dell’ASL Salerno, che fornirà risposte alle domande degli utenti e indicazioni utili sugli aspetti legati al problema e sui percorsi da seguire.
Oltre a fugare dubbi, nei casi specifici individuati, gli stessi medici forniranno utili informazioni per mettere in contatto l’utente con le strutture pubbliche di riferimento per le successive misure, ove necessarie. Il numero sarà attivo 7 giorni su 7, dalle ore 8:00 alle 20:00.
Questo servizio, che si aggiunge al Numero di Pubblica Utilità 1500 ed al Numero Verde Regione Campania 800909699, è una misura messa in campo dall’Asl Salerno per offrire un ulteriore canale agli utenti e supportarli nei percorsi da seguire.