Salerno, aggrediti due dipendenti dei Servizi Demografici: la nota Cisl Fp
"Ancora una volta costretti a subire sulla loro pelle le conseguenze di atti di inciviltà"
Redazione Irno24 15/06/2022 0
"In data 13 giugno, presso il Settore Servizi Demografici sito in via Picarielli, a Salerno, sono stati aggrediti due dipendenti, di cui uno con inaudita violenza nel mentre svolgeva i propri compiti istituzionali, costretto a ricorrere alle cure mediche presso l’Ospedale Ruggi". Lo scrive in una nota la Cisl Fp Salerno.
"Si invita l’Amministrazione Comunale - si legge ancora - ad attivare tutte le procedure atte a tutelare il personale del Settore Servizi Demografici da aggressioni fisiche e verbali da parte di energumeni e personaggi vari che pretendono, in assenza di quanto richiesto, il rilascio di certificati e quant'altro, sfogando la propria rabbia nei confronti dei dipendenti.
Siamo stanchi di vedere mortificato, fisicamente e non solo, il personale dipendente al cospetto di chi vuole far valere le ragioni della prevaricazione e della violenza. Considerato che gli operatori del Settore Servizi Demografici, oberati da notevoli attività istituzionali, gravati da carenza di personale, riescono malgrado tutto a garantire, con il quotidiano impegno, l’erogazione ai cittadini di tutti i certificati e carte d’identità. Ma nonostante ciò sono ancora una volta costretti a subire sulla loro pelle le conseguenze di atti di inciviltà.
La Cisl Fp, nell'esprimere la massima solidarietà ai lavoratori aggrediti, si adopererà affinché l’Amministrazione Comunale e il Direttore del Settore Servizi Demografici attuino soluzioni efficaci per la salvaguardia e tutela dei dipendenti".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/04/2022
Altri controlli al porto di Salerno, sequestrati 50 panetti di cocaina
Nell'ambito di ulteriori controlli del territorio, focalizzati all'intemo del porto commerciale di Salerno, seguiti a quelli operati il 1° aprile scorso, Carabinieri e Finanzieri dei Comandi Provinciali, unitamente alla locale Agenzia delle Dogane, hanno sequestrato 50 panetti di cocaina del peso di circa 60 kg, occultati all'intemo di un container proveniente dall'estero.
La droga avrebbe fruttato, mescolata con sostanze da taglio e venduta al dettaglio, circa 12 milioni di euro alle organizzazioni criminali. Sono in corso indagini, dirette dalla Direzione Distrettuale Antimafia, al fine di identificare i responsabili e mettere in piena luce i canali di approvvigionamento dello stupefacente e il conseguente suo smistamento nel mercato clandestino.
Redazione Irno24 09/02/2024
Salerno, nuovo modello di somministrazione dei pasti nelle scuole
L'Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno, Gaetana Falcone, ha incontrato ieri a Palazzo di Città i Dirigenti Scolastici degli Istituti Comprensivi e i responsabili dell’azienda Vivenda per illustrare il nuovo modello di somministrazione dei pasti che verrà adottato all’interno delle scuole. Saranno preparati presso il nuovo centro cottura di Pontecagnano, situato a pochi minuti da Salerno.
Il servizio prevede il confezionamento in multiporzione per i pasti convenzionali ed in monoporzione termosigillata per diete speciali e celiachia. Particolare attenzione viene posta alla sostenibilità ambientale: per i pasti in monoporzione, infatti, saranno utilizzate vaschette, film ed etichette in materiale biodegradabile e compostabile. Per il trasporto saranno utilizzati automezzi 100% elettrici.
Le stoviglie utilizzate per il consumo del pasto saranno in materiale riutilizzabile: piatti e bicchieri in melammina, posate in acciaio. Ogni giorno sarà effettuata una consegna con le stoviglie pulite e sanificate provenienti dal centro cottura; le stoviglie già utilizzate saranno invece raccolte e riconsegnate al centro cottura, con le teglie ed i contenitori sporchi. In questo modo sarà sempre disponibile nei plessi scolastici un kit di stoviglie pulite pronte all’uso, mentre le stoviglie utilizzate rientreranno con il giro “sporco”, eliminando ogni rischio di contaminazione crociata per l’utenza. A tal fine, piatti, bicchieri e posate saranno veicolati all’interno di casse con coperchio.
I pasti saranno somministrati all’interno dei refettori presenti nei plessi. Poco prima dell’inizio del servizio, il personale provvederà ad apparecchiare i tavoli con tovagliette, bicchieri, piatti e posate e ad accendere i carrelli termici bagnomaria, per portare i pasti a regime di temperatura. Le pietanze da somministrare fredde resteranno, invece, all’interno dei contenitori isotermici, dotati di piastre eutettiche.
Prima dell’inizio della somministrazione saranno predisposti i piatti campione con il corretto quantitativo delle pietanze da distribuire. Tali piatti costituiranno l’esempio visivo per poter somministrare il giusto quantitativo di pietanza a tutti gli utenti, nel rispetto delle grammature previste dal menù. Tutti i plessi saranno dotati di erogatori d’acqua microfiltrata, collegati alla rete idrica. Terminato il pasto, subito dopo il rientro dei bambini in classe, il personale provvederà a differenziare i rifiuti, a predisporre per il rientro utensili, teglie e contenitori sporchi e a lavare e sanificare le attrezzature, i piani di lavoro e i tavoli del refettorio.
Redazione Irno24 14/08/2022
Salerno, interventi di sanificazione nelle aree mercatali
I lavori di pulizia della città di Salerno - scrive il sindaco Napoli sui social - sono stati incentrati, questa volta, sulle aree mercatali. Interventi accurati di lavaggio e sanificazione per garantire la massima igiene, particolarmente importante in questo periodo di alte temperature e di grossi consumi di frutta, verdura, ortaggi, prodotti ittici, frutti di mare.