Napoli: "Alle forze dell'ordine il mio apprezzamento, atteniamoci alle regole"
Distanziamento, mascherina e lavaggio delle mani per sconfiggere il virus
Redazione Irno24 12/10/2020 0
"A tutte le forze dell'ordine - scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - va il mio pieno apprezzamento per il lavoro che stanno svolgendo per il contrasto alla diffusione di questa pandemia che sta mettendo a dura prova la quotidianità di tutti quanti noi.
Voglio ribadire, ancora una volta, quanto sia importante attenersi a poche e semplici regole che ci possono permettere di salvaguardare la nostra e l'altrui salute. Distanziamento sociale, uso della mascherina all'aperto e al chiuso, lavarsi bene le mani. Già attenersi a queste regole è un primo, importante, passo verso la sconfitta di questo subdolo virus".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 31/12/2022
Grande attesa a Salerno per il Capodanno coi Negramaro
Salerno attende con impazienza l'arrivo delle ore 22:00, quando sul palco di piazza Amendola salirà la band dei Negramaro, che accompagnerà la platea fino all'arrivo del nuovo anno. Artisti a tutto tondo, in vent'anni di carriera si sono imposti con 10 album di inediti e diversi tour dei record, dischi intensi e carichi e un suono potente e inconfondibile. Primi artisti italiani a guadagnare la copertina di Billboard a gennaio 2018, hanno collezionato certificazioni multiplatino e premi, partecipazioni e riconoscimenti nel cinema.
Dai loro primi passi nel circuito musicale alternativo, i sei musicisti Giuliano Sangiorgi (voce, piano e chitarre), Emanuele Spedicato (chitarre), Ermanno Carlà (basso), Danilo Tasco (batteria), Andrea Mariano (pianoforte, sintetizzatori, programming, editing) e Andrea De Rocco (campionatore), nati e cresciuti in provincia di Lecce, si sono imposti all’attenzione del pubblico soprattutto grazie a numerose e potenti esibizioni live.
Per garantire la sicurezza, il Comune di Salerno ha adottato ordinanze specifiche legate al divieto di vendita di fuochi e di vendita per asporto di bevande in vetro.
Redazione Irno24 27/11/2020
Salerno, firmata concessione che apre ai privati l'area ex Genio Civile
Nei giorni scorsi, a seguito del confronto tra la Direzione Regionale dell’Agenzia del Demanio, il Comune di Salerno ed il Comando Provinciale della Guardia di Finanza, è stato siglato l’accordo per la concessione d’uso dell’area demaniale “ex Genio Civile” di via Porto, sinora riservata alle autovetture del Corpo e del personale dipendente, aprendo così alla possibilità di un suo utilizzo come parcheggio pubblico.
La soluzione è stata pensata come una risposta concreta alle numerose istanze di commercianti e titolari di locali pubblici del centro storico, fortemente penalizzati dalla carenza di spazi per la sosta dei veicoli dei clienti, soprattutto durante il weekend. L’Associazione “Commercianti per Salerno”, in proposito, aveva tempo addietro promosso una raccolta di firme, iniziativa della quale si era fatto portavoce l’Onorevole Piero De Luca.
Individuato lo strumento tecnico-giuridico che consente l’utilizzo condiviso tra soggetti pubblici e privati del bene demaniale, è stato possibile definire le condizioni di dettaglio della convenzione, anche grazie al contributo dell’Organismo di rappresentanza di tutti i Finanzieri della Campania
La concessione dell’area “ex Genio Civile”, in uso governativo alla Guardia di Finanza dal 2003, coprirà il periodo necessario per l’ultimazione dei lavori che allo stato interessano lo spazio attiguo al complesso Crescent, prevista per il mese di giugno 2021. Con l’apertura del nuovo “Park Libertà”, il Comune conta infatti di risolvere una volta per tutte questa criticità della zona.
L’intesa appena stipulata, che avrà in ogni caso termine il 30 settembre 2021 (salvo eventuali proroghe), prevede la possibilità di utilizzare l’area di sosta di via Porto negli orari non lavorativi, vale a dire nelle fasce serali dei giorni infrasettimanali, nonché nei fine settimana. L’utilizzo sarà subordinato al pagamento di apposite tariffe, analoghe a quelle applicate nelle zone adiacenti, con l’esclusione di tutte le tipologie di abbonamento, ad eccezione dei permessi per disabili. E’ stato già predisposto il piano degli interventi di adeguamento necessari per la fruibilità del parcheggio, la cui gestione sarà affidata, come per le altre aree di sosta similari, alla società “Salerno Mobilità”.
Redazione Irno24 28/08/2023
Dal 18 settembre a Salerno la refezione scolastica, tutte le informazioni
A partire da oggi, lunedì 28 agosto, sarà possibile effettuare per i propri figli - rende noto il Comune di Salerno - l’iscrizione al Servizio di Refezione Scolastica per l’anno scolastico 23/24 (questo il link). Le informazioni utili per l’iscrizione, l’effettuazione dei pagamenti, la prenotazione o la disdetta dei pasti, la costante verifica di tutti gli aspetti relativi al servizio, l’identificazione e l’utilizzo dei canali di comunicazione con l’Ente, sono contenute nelle modalità di iscrizione e nel manuale di utilizzo, visionabile e scaricabile attraverso il medesimo link alla sezione “News”.
In via del tutto eccezionale, gli utenti che necessitano di assistenza, nella fase di avvio del nuovo programma, potranno effettuare l’iscrizione presso gli Uffici del Settore Istruzione e Formazione (Via Giacomo Costa n. 2) il Martedì e Giovedì ore 9:00/12:00 e 15:30/16:30. A tal fine sarà necessario prenotarsi, telefonando ai numeri 089.667313 - 089.667316 - 089.667322 - 089.665140.
Gli utenti interessati dovranno presentare le istanze in tempo utile, onde consentire all’ufficio preposto di espletare in tempo utile tutti gli adempimenti finalizzati all’attivazione del servizio. A partire dal 1° gennaio 2024, l’accesso al Portale Genitori e all’app “ComunicApp” (iscrizioni, prenotazione e disdetta pasti, richiesta pasto in bianco) sarà consentito esclusivamente con l’utilizzo dello SPID o con la CIE.