Salerno, firmata concessione che apre ai privati l'area ex Genio Civile
L'utilizzo sarà subordinato al pagamento di apposite tariffe
Redazione Irno24 27/11/2020 0
Nei giorni scorsi, a seguito del confronto tra la Direzione Regionale dell’Agenzia del Demanio, il Comune di Salerno ed il Comando Provinciale della Guardia di Finanza, è stato siglato l’accordo per la concessione d’uso dell’area demaniale “ex Genio Civile” di via Porto, sinora riservata alle autovetture del Corpo e del personale dipendente, aprendo così alla possibilità di un suo utilizzo come parcheggio pubblico.
La soluzione è stata pensata come una risposta concreta alle numerose istanze di commercianti e titolari di locali pubblici del centro storico, fortemente penalizzati dalla carenza di spazi per la sosta dei veicoli dei clienti, soprattutto durante il weekend. L’Associazione “Commercianti per Salerno”, in proposito, aveva tempo addietro promosso una raccolta di firme, iniziativa della quale si era fatto portavoce l’Onorevole Piero De Luca.
Individuato lo strumento tecnico-giuridico che consente l’utilizzo condiviso tra soggetti pubblici e privati del bene demaniale, è stato possibile definire le condizioni di dettaglio della convenzione, anche grazie al contributo dell’Organismo di rappresentanza di tutti i Finanzieri della Campania
La concessione dell’area “ex Genio Civile”, in uso governativo alla Guardia di Finanza dal 2003, coprirà il periodo necessario per l’ultimazione dei lavori che allo stato interessano lo spazio attiguo al complesso Crescent, prevista per il mese di giugno 2021. Con l’apertura del nuovo “Park Libertà”, il Comune conta infatti di risolvere una volta per tutte questa criticità della zona.
L’intesa appena stipulata, che avrà in ogni caso termine il 30 settembre 2021 (salvo eventuali proroghe), prevede la possibilità di utilizzare l’area di sosta di via Porto negli orari non lavorativi, vale a dire nelle fasce serali dei giorni infrasettimanali, nonché nei fine settimana. L’utilizzo sarà subordinato al pagamento di apposite tariffe, analoghe a quelle applicate nelle zone adiacenti, con l’esclusione di tutte le tipologie di abbonamento, ad eccezione dei permessi per disabili. E’ stato già predisposto il piano degli interventi di adeguamento necessari per la fruibilità del parcheggio, la cui gestione sarà affidata, come per le altre aree di sosta similari, alla società “Salerno Mobilità”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 13/10/2020
Salerno, arrestato pusher nel quartiere Mercatello: in casa cocaina e hashish
Gli Agenti della Polizia di Stato hanno arrestato uno spacciatore nella zona orientale di Salerno. Ieri sera, nel quartiere di Mercatello, alle ore 23 circa, l’attenzione di un equipaggio della Sezione Volanti è stata attirata da due giovani in sella ad uno scooter. I due alla vista della Volante si sono allontanati frettolosamente, a bordo del motociclo, inseguiti dagli Agenti.
Durante la fuga uno dei giovani ha lasciato cadere un pacchetto di sigarette poi recuperato, contenente hashish. Quando il mezzo è stato raggiunto e bloccato, l’altro giovane ha tentato di disfarsi di ulteriore sostanza stupefacente, già suddivisa in dosi pronte alla vendita.
L’attività di polizia è proseguita a casa dei due giovani, entrambi 23enni di Salerno. Uno di loro in casa nascondeva cocaina ed hashish, nonché l’occorrente per il confezionamento in dosi della droga ed un’ingente somma di denaro in contanti, provento dell’attività di spaccio.
Gli Agenti hanno complessivamente sequestrato circa 50 grammi di cocaina, 6 grammi di hashish ed oltre 4500 euro in contanti, costituenti il ricavato dell’attività di spaccio. Uno dei due giovani è stato arrestato per detenzione a fini di spaccio di stupefacenti e posto a disposizione della Procura; il coetaneo è stato contravvenzionato per guida di motociclo senza patente.
Redazione Irno24 08/06/2020
Liceo Tasso di Salerno, a buon punto il rifacimento della facciata interna
Dopo la chiusura dei cantieri nel periodo del lockdown dovuto all’emergenza sanitaria da Covid-19, sono ripartiti i vari interventi di messa in sicurezza degli istituti scolastici di pertinenza provinciale, tra cui quello avviato al Liceo Tasso di Salerno. Quindi ora procedono regolarmente i lavori di ripristino delle facciate interne.
“L’intervento, la cui spesa complessiva ammonta a 300mila euro - dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese - è stato reso possibile grazie alla messa a disposizione da parte della Regione delle economie dei mutui Cassa Depositi e Prestiti. L’onere dell’ammortamento del finanziamento, infatti, è posto a carico della Regione.
I lavori consistono soprattutto nel ripristino delle pareti con il rifacimento degli intonaci in corrispondenza delle facciate della corte interna e nella riparazione degli infissi con sostituzione delle vetrate. Ad oggi è stata fatta la spicconatura degli intonaci degradati e si sta procedendo al rifacimento degli intonaci nuovi".
Redazione Irno24 13/02/2025
Truffò anziana di Salerno con complice, minorenne collocato in comunità
La Polizia di Salerno, attraverso gli investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare del collocamento in comunità, disposta dal GIP su richiesta della Procura, nei confronti di S.R., 17 anni. Il giovane, sulla base degli elementi acquisiti nel corso delle indagini, è ritenuto autore del reato di truffa pluriaggravata ai danni di anziana, in concorso con il 21enne F.S., già tratto in arresto.
I fatti risalgono a fine gennaio, qui la notizia integrale.