Napoli: "Senso di responsabilità è arma più potente contro il virus"
Così il sindaco di Salerno in occasione del 25 Aprile
Redazione Irno24 24/04/2021 0
"Pur con tutte le differenze, la nostra comunità, la nostra Patria, l’umanità intera sono impegnate - oggi come allora - in una lotta di liberazione. Il nemico che stiamo sfidando è invisibile ma mortifero. Ha prodotto lutti e dolore, devastazioni sociali ed economiche.
Siamo impegnati da oltre un anno in questa battaglia ed entriamo adesso nella fase decisiva, nella quale bisognerà completare la campagna vaccinale e garantire la ripresa in sicurezza di tutte le attività. La scienza, l’organizzazione logistica, la dedizione del personale - al quale esprimo gratitudine - impegnato nei servizi socio-sanitari ed essenziali sono armi potenti.
Ma la più potente arma di tutte è il nostro senso di responsabilità personale e collettiva: non esistono controlli e limitazioni che tengano se non pratichiamo le regole essenziali anti Covid-19. Dunque indossiamo sempre la mascherina, manteniamo le distanze ed evitiamo assembramenti. Vinceremo tutti insieme la nostra guerra contro il Covid-19. E tutti insieme torneremo nuovamente liberi e felici". Questo uno stralcio del messaggio del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, in occasione del 25 Aprile.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/12/2020
Conclusi al Liceo Tasso di Salerno i lavori di messa in sicurezza
La Provincia di Salerno ha concluso i lavori di ripristino delle facciate interne del Liceo Classico Tasso di Salerno. "I lavori - dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese - consistevano soprattutto nel ripristino delle pareti con il rifacimento degli intonaci in corrispondenza delle facciate della corte interna e nella riparazione degli infissi con sostituzione delle vetrate. Dopo la spicconatura degli intonaci degradati, si è provveduto al rifacimento degli intonaci nuovi.
L’intervento ammontava a € 300.000,00 ed è stato reso possibile grazie alla messa a disposizione da parte della Regione delle economie dei mutui Cassa Depositi e Prestiti. Le attività di ripristino sono state coordinate dal settore Edilizia scolastica e Patrimonio, diretto da Angelo Michele Lizio, con il supporto del Consigliere provinciale delegato all’Edilizia scolastica, Antonio Sagarese”.
Redazione Irno24 13/11/2023
Raggirò anziana e la derubò di monili in oro, salernitano ai domiciliari
Il 10 novembre, i Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito un'ordinanza applicativa degli arresti domiciliari nei confronti di P.L. per il reato di furto con strappo. Secondo l'ipotesi accusatoria, lo scorso settembre, l'uomo avrebbe contattato telefonicamente un'anziana salernitana, riferendole di appartenere alle forze dell'ordine e di poter evitare l'arresto del figlio in cambio di 4mila euro, presunto debito del figlio stesso.
Dopo aver indotto la donna a raccogliere alcuni preziosi, la convinceva a seguirla, a piedi, in caserma, e lungo la strada le strappava dalle mani la busta contenente monili in oro, dal valore di alcune migliaia di euro.
Redazione Irno24 07/09/2021
Abusivismo incontrollato, Claai Taxi Salerno scrive al Sindaco
"Il settore del Trasporto Pubblico non di linea - si legge in una nota a firma Gaetano Ricco, Presidente CO.TA.SA. scrl nonchè referente C.L.A.A.I. TAXI SALERNO - è sicuramente tra i più colpiti e danneggiati economicamente a causa del Covid. Questo settore insieme ai Settori dell’accoglienza e del terziario tutto ha conosciuto ed ha vissuto un lungo periodo di crisi, peraltro con l’obbligo della presenza sul territorio e della prestazione.
Detto questo, porto all’attenzione delle SS.LL. (Il Sindaco di Salerno ed altre istituzioni cui è indirizzata la missiva, ndr) il problema o meglio il male assoluto, il cancro che affligge una intera categoria di lavoratori che prestano la loro opera in svariati settori, l’ABUSIVISMO INCONTROLLATO.
Il Settore TPL non di linea compete quotidianamente con le regole del mercato che invita alla libera concorrenza, ritengo che laddove debba esserci concorrenza quest’ultima debba essere leale e soprattutto, LEGALE, altrimenti vengono meno tutti i presupposti, diventando una battaglia impari e con condizioni sfavorevoli. La pratica dell’abusivismo in qualsiasi settore genera danni enormi, sia economici che di immagine, oltre che un mancato gettito fiscale dato che l’abusivo evade totalmente il fisco ed il lavoratore ufficiale incassando di meno procura un minore introito fiscale per l’erario.
Con la presente, oltre che evidenziare una grave problematica, richiedo al Sindaco ed a tutti gli Organi Competenti di mettere in campo proposte, iniziative e informative atte a stimolare le Istituzioni Tutte, ed invitare queste ultime ad attuare pratiche di controllo sul territorio.
Ravviso, inoltre, la necessità di suggerire alle strutture dell’accoglienza di formare il loro personale in modo da evitare “suggerimenti devianti” raccogliendo commissioni o altro, raccomandando ai propri clienti di utilizzare trasporti pubblici autorizzati e regolari e non quelli abusivi che pullulano e gravitano, grazie alla presenza di personaggi occulti, intorno alle strutture ricettive, ai Porti Turistici in particolare della Zona Orientale di Salerno.
La Categoria Taxi si riserva fin da ora di non espletare più servizi di trasporto da e verso le Strutture che favoriscono, indisturbatamente, la concorrenza sleale nei propri confronti. Sicuri che le SS.LL. si faranno carico delle problematiche esposte, confermiamo la nostra contrarietà Etica a qualunque forma di abusivismo".