Abusivismo incontrollato, Claai Taxi Salerno scrive al Sindaco
Si richiede di attuare pratiche di controllo sul territorio
Redazione Irno24 07/09/2021 0
"Il settore del Trasporto Pubblico non di linea - si legge in una nota a firma Gaetano Ricco, Presidente CO.TA.SA. scrl nonchè referente C.L.A.A.I. TAXI SALERNO - è sicuramente tra i più colpiti e danneggiati economicamente a causa del Covid. Questo settore insieme ai Settori dell’accoglienza e del terziario tutto ha conosciuto ed ha vissuto un lungo periodo di crisi, peraltro con l’obbligo della presenza sul territorio e della prestazione.
Detto questo, porto all’attenzione delle SS.LL. (Il Sindaco di Salerno ed altre istituzioni cui è indirizzata la missiva, ndr) il problema o meglio il male assoluto, il cancro che affligge una intera categoria di lavoratori che prestano la loro opera in svariati settori, l’ABUSIVISMO INCONTROLLATO.
Il Settore TPL non di linea compete quotidianamente con le regole del mercato che invita alla libera concorrenza, ritengo che laddove debba esserci concorrenza quest’ultima debba essere leale e soprattutto, LEGALE, altrimenti vengono meno tutti i presupposti, diventando una battaglia impari e con condizioni sfavorevoli. La pratica dell’abusivismo in qualsiasi settore genera danni enormi, sia economici che di immagine, oltre che un mancato gettito fiscale dato che l’abusivo evade totalmente il fisco ed il lavoratore ufficiale incassando di meno procura un minore introito fiscale per l’erario.
Con la presente, oltre che evidenziare una grave problematica, richiedo al Sindaco ed a tutti gli Organi Competenti di mettere in campo proposte, iniziative e informative atte a stimolare le Istituzioni Tutte, ed invitare queste ultime ad attuare pratiche di controllo sul territorio.
Ravviso, inoltre, la necessità di suggerire alle strutture dell’accoglienza di formare il loro personale in modo da evitare “suggerimenti devianti” raccogliendo commissioni o altro, raccomandando ai propri clienti di utilizzare trasporti pubblici autorizzati e regolari e non quelli abusivi che pullulano e gravitano, grazie alla presenza di personaggi occulti, intorno alle strutture ricettive, ai Porti Turistici in particolare della Zona Orientale di Salerno.
La Categoria Taxi si riserva fin da ora di non espletare più servizi di trasporto da e verso le Strutture che favoriscono, indisturbatamente, la concorrenza sleale nei propri confronti. Sicuri che le SS.LL. si faranno carico delle problematiche esposte, confermiamo la nostra contrarietà Etica a qualunque forma di abusivismo".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/05/2023
Salerno, vandali in azione sui murales dedicati ad Alfonso Gatto
"Quando coloro che dovrebbero sensibilizzare e tenere alta l'attenzione sul valore della cultura e della memoria sono indifferenti, la comunità diventa insensibile e indifferente. Chi dimentica è traditore". E' quanto si legge sulla pagina social della Fondazione Alfonso Gatto, dopo che i murales del centro storico di Salerno, dedicati al poeta, sono stati oggetto di vandalismo.
Redazione Irno24 29/05/2021
Salerno, 70 nuovi posti auto grazie al parcheggio Genio Civile
"A due passi dal Lungomare, Piazza della Libertà e dal centro città, inaugurati settanta nuovi posti auto per lo shopping e la movida. Un'area comoda e sicura attrezzata dal Comune di Salerno in sinergia con la Guardia di Finanza grazie al determinante impegno dell'on. Piero De Luca.
Il parcheggio Genio Civile sarà aperto dalle 6.00 del sabato fino alle 3.00 del lunedì successivo. Con i trenta posti del Trincerone Est, sono 100 i parcheggi in centro città aperti nelle ultime settimane dal Comune di Salerno. Un aiuto concreto per sostenere la ripartenza delle attività del commercio, ristorazione e tempo libero". Lo scrive il sindaco Napoli.
Redazione Irno24 10/10/2022
Salerno, recuperato il corpo di un 61enne nella scarpata di via Croce
E' di un 61enne, di cui non si conoscono le generalità, il corpo recuperato nel primo pomeriggio, dai vigili del fuoco, nella scarpata sottostante via Benedetto Croce, a Salerno. Non sono emersi, al momento, altri particolari sulla vicenda. A supporto dei caschi rossi del Comando di Salerno, uomini del nucleo speciale SAF (Speleo-Alpino-Fluviale).