Nocciola di Giffoni IGP "regina" di Montecitorio

L'area di produzione include 3 Comuni irnini

Redazione Irno24 19/12/2019 0

Giovedì 19 Dicembre 2019, la Camera dei Deputati dedica una giornata alla Nocciola di Giffoni IGP. A Montecitorio, infatti, è in programma l'iniziativa "La Nocciola di Giffoni Igp, tutele comunitarie e prospettive di mercato". In mattinata, degustazione di prodotti a base nocciola, a conferma della versatilità gastronomica di questo pregiato frutto nostrano; in serata, un incontro "tecnico" in cui discutere delle problematiche e delle potenzialità del settore. L'Indicazione Geografica Protetta (IGP) "Nocciola di Giffoni" è stata riconosciuta con Regolamento (CE) n. 2325/1997; l'area di produzione è concentrata nel salernitano, soprattutto nella zona dei Monti Picentini e nella Valle dell'Irno: Baronissi, Calvanico e Fisciano sono i comuni irnini di riferimento.

foto tratta da agricoltura.regione.campania.it

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 29/07/2020

Calvanico, il 3 agosto inaugurazione del campus estivo per giovanissimi

Il Comune di Calvanico ha indetto la prima edizione di "Estate @ Calvanico", il campus estivo dedicato allo sport, alle attività ricreative e culturali in programma dal 3 al 12 Agosto 2020. Il tutto nel pieno rispetto delle misure anti Covid. Vi parteciperanno bambini e ragazzi nella fascia d'età 6-12 anni.

Serata inaugurale il 3 Agosto ore 20:30 presso il centro polivalente in Via Provinciale, con intrattenimento dal vivo a cura del maestro Espedito De Marino.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/03/2024

Ripristino fermate Capo Calvanico per la linea 23 di Busitalia

"A seguito delle richieste dell'Amministrazione, e con il competente contributo del consigliere comunale Ivan Galderisi, le corse della Linea 23 Busitalia saranno instradate quotidianamente, a partire da lunedì 4 marzo, secondo il seguente percorso:

le corse della linea 23 Salerno (Vinciprova)-Calvanico, ore 6:00, 13:25 e 20:35, saranno instradate su via Provinciale 241, fino alla via Pizzone con fermate altezza confluenze via B. Frate/Stimoli, via G. Galilei/via Roma, via Pizzone (area parcheggio), per proseguire fino all'attuale Capolinea di Calvanico (p.zza Garibaldi);

le altre corse giornaliere della linea Baronissi-Calvanico, in orari diversi da quelli indicati, saranno instradate con fermate in p.zza S. Rocco e p.zza Luigi Conforti, per proseguire fino all'attuale capolinea di Calvanico (p.zza Garibaldi)". Lo scrive sui social il sindaco di Calvanico, Antonio Conforti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/05/2021

Tornano a Calvanico opere trafugate da due Chiese negli anni scorsi

Nella giornata di ieri, sono state riconsegnate alla comunità di Calvanico (SA) alcune opere trafugate negli anni scorsi nelle Chiese del Santissimo Salvatore e della Madonna delle Grazie. Si tratta di dipinti, un reliquiario, una scultura di un angelo in legno policromo e alcuni frammenti di una pala d’altare (quest'ultimo furto risale addirittura al 1976).

Decisive le operazioni dei Nuclei CC per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli e Firenze. Smantellata un'organizzazione dedita al furto e alla ricettazione di oggetti rubati da luoghi di culto in tutta Italia, con tanto di "sopralluoghi strategici" per appurare quali fossero gli obiettivi più facilmente attaccabili perchè poco sorvegliati.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...