Non arriva la reazione, agevole 0-2 del Napoli sulla Salernitana

I granata si limitano a contenere ma non propongono iniziative di rilievo

foto da pagina facebook della Salernitana

Redazione Irno24 21/01/2023 0

Nel derby col Napoli non arriva la prova d'orgoglio della Salernitana, tanto auspicata dopo il naufragio di Bergamo e la settimana a dir poco delicata, con esonero e "reintegro" di Nicola. All'Arechi, sotto una pioggia incessante, finisce 0-2 per la squadra di Spalletti, che doppia la boa del torneo alla quota "monstre" di 50 punti.

Nicola schiera un abbottonato 4-5-1, con Dia addirittura largo a sinistra in mediana, per contenere gli azzurri, e nel primo tempo effettivamente i granata disputano una discreta prova difensiva, col Napoli però costantemente al comando del gioco. Ochoa salva su Osimhen sugli sviluppi di un corner, sull'altro fronte Piatek impegna Meret con un forte tiro. Allo scadere del recupero, al 47°, Di Lorenzo si avventa su un assist di Anguissa e scarica sotto la traversa per lo 0-1.

Nella ripresa, Osimhen raddoppia subito, avventandosi sulla ribattuta del palo, colpito da Elmas. La Salernitana praticamente non si vede. Nicola non cambia atteggiamento tattico, nonostante il doppio svantaggio; la squadra in ogni caso difetta in mordente e si mostra arrendevole, mentre il Napoli si limita a giostrare la palla senza affondare il colpo. Nel finale, Meret devia sul palo un rasoterra di Piatek. Il Verona batte il Lecce 2-0, adesso la zona retrocessione dista soltanto 6 punti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 20/08/2024

La Salernitana prende l'esperto Soriano, quasi 300 partite in serie A

L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con il centrocampista classe ‘91 Roberto Soriano. Il calciatore si è legato al club granata fino al 30 giugno 2025 e indosserà la maglia 21. Centrocampista di grande esperienza, con quasi 300 presenze in massima serie tra Sampdoria, Torino e Bologna, e nel mezzo due stagioni in Liga con la maglia del Villarreal, vanta importanti trascorsi anche nel Bayern Monaco, club dove è cresciuto calcisticamente.

Nel corso della sua carriera, ha indossato 9 volte la maglia della nazionale. Dotato di ottima tecnica individuale, si contraddistingue per la sua abilità negli inserimenti senza palla, il dribbling e la buona visione di gioco. Dopo un anno di inattività per infortunio, riparte dalla Salernitana per mostrare a tutti le sue qualità.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/01/2023

La Salernitana risorge a Lecce, battuta una diretta concorrente

Vittoria pesantissima della Salernitana sul campo del Lecce per 1-2 nell'anticipo della prima di ritorno di serie A. I granata non vincevano dal 30 Ottobre, quando espugnarono la sponda laziale dell'Olimpico. Prestazione di grande ordine e raziocinio della squadra di Nicola, che fa della compattezza e della concentrazione le chiavi giuste di interpretazione del match.

Nei primi 20 minuti, i granata colpiscono due volte: al 5° è il solito Dia ad insaccare al volo col destro da fuori area, al 20° Vilhena si imbuca nelle maglie salentine e beffa col sinistro Falcone. Tuttavia, i giallorossi rispondono subito, al 23°, quando Strefezza, che già segnò nell'1-2 dell'andata, supera Ochoa con un tocco in spaccata. L'inerzia, a questo punto, è dalla parte del Lecce, che sfiora il pari con Colombo e Blin, ma Sambia e compagni fanno muro.

Nella ripresa, la Salernitana gestisce bene i ritmi, impedendo che il Lecce possa aumentare i giri e trovare i rifornimenti giusti in fase offensiva. Nicolussi Caviglia è sempre più sul pezzo, Dia offende e difende con analoga efficacia, bene anche i nuovi Ekong e Crnigoj. Le maglie difensive, inoltre, si stringono bene. Da segnalare le conclusioni insidiose di Candreva (alta di poco) e Di Francesco (parata di Ochoa). Il colpo esterno è ossigeno puro per la compagine del presidente Iervolino, che raggiunge quota 21, scavalcando Lecce e Spezia (sconfitto a Bologna nell'altro anticipo).

Leggi tutto

Andrea Montinaro 05/12/2024

Salernitana attesa dal Modena, Colantuono cerca conferme dopo la Carrarese

Finalmente un po’ di ossigeno per la Salernitana, che, dopo la netta vittoria contro la Carrarese per 4-1 di domenica scorsa, vuole allontanarsi ancor di più dalle zone calde della classifica, andando alla conquista della seconda vittoria consecutiva per la prima volta in questa stagione. Sarebbe un segnale di continuità ma soprattutto di un’inversione di marcia che servirebbe come il pane dopo 2 mesi di grandi difficoltà.

Ad aspettare la Salernitana ci sarà il Modena allo stadio Braglia, alle 15:00 di sabato 6 dicembre: i canarini hanno gli stessi punti della Bersagliera in classifica e vengono da 3 risultati utili consecutivi. Anche gli emiliani sono alla ricerca della vittoria che potrebbe farli scappare momentaneamente dalle zone pericolose e il match di sabato si appresta ad essere un vero e proprio spartiacque per le due compagini. Colantuono ha avuto ottime risposte dai suoi contro la Carrarese e in linea di massima proverà a riconfermare lo stesso undici sceso in campo settimana scorsa, infortuni permettendo.

Infatti, Andres Tello non ci sarà. Ieri si è fermato in allenamento per un risentimento al polpaccio e Colantuono avrà una alternativa in meno in mediana. Oltre all’ex Catania, sembra quasi scontata anche l’assenza di Tongya, che continua a lavorare a parte, con una caviglia che evidentemente non offre ancora ampie garanzie. Nonostante tutto, si va verso la riconferma del 3-4-2-1. Reine-Adelaide e Amatucci inamovibili in mediana corrono verso la titolarità, anche se l’ex Arsenal dovrà essere ovviamente gestito, vista la sua ancora non ottimale condizione.

Assente Tello, potrà tornare utile Maggiore, che rientra anche lui da un problema e ha lavorato regolarmente in gruppo in questi ultimi giorni. Soriano è stato ormai spostato sulla trequarti e Hrustic potrebbe essere il sostituto a gara in corso per l’ex Bologna. In avanti, Verde dovrebbe giocare alle spalle dell’unica punta, ruolo sempre in ballottaggio tra Simy e il polacco Włodarczyk. Il terzetto difensivo sarà lo stesso visto contro la Carrarese.

La Salernitana e il Modena si ritroveranno per la prima volta dopo 8 anni, ultimo confronto è quello del maggio 2016 all’Arechi finito 0-0. L’ultimo incontro al Braglia è addirittura datato dicembre 2015: in quell’occasione, i gialli, guidati da Hernán Crespo, vinsero con un secco 2-0 grazie alle reti di Belingheri e Granoche. Nei 30 precedenti, i granata hanno vinto in sole 8 occasioni, contro gli 8 pareggi e le 14 vittorie dei canarini.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...