"Notti tra borghi e leggende", finanziato progetto su storia Valle dell'Irno

Dalla Regione 120mila euro, l'evento si terrà con diverse cadenze fino a Giugno 2024

Il Comune di Mercato San Severino

Redazione Irno24 20/07/2023 0

"Grazie al lavoro svolto in sinergia con altri Comuni della Valle dell'Irno, tra cui Fisciano, Baronissi, Pellezzano, Calvanico e Siano, la Regione ha finanziato il progetto “Notti tra borghi e leggende”, che, in maniera artistica e culturale, andrà a ricostruire le antiche storie dei nostri territori, attraverso un linguaggio rivolto ai giovani e non solo.

Il Progetto ha ricevuto un finanziamento complessivo di 120mila euro e si terrà, con diverse cadenze temporali, fino al Giugno del prossimo anno". E' quanto si legge in una nota di Antonio Somma, Sindaco del Comune di Mercato San Severino.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 23/08/2024

Scuole senza barriere, finanziato per 15mila euro il Comune di San Severino

Con il Decreto dirigenziale n. 687 della Regione Campania, il Comune di Mercato San Severino è stato ammesso a finanziamento per l’attuazione dei P.E.B.A. (Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche) all’interno degli istituti scolastici ancora non allineati con l’art. 24, comma 9, della Legge 104/1992, che prevede l'individuazione e la realizzazione di percorsi accessibili, l'installazione di semafori acustici per non vedenti, la rimozione della segnaletica che ostacoli la circolazione delle persone con disabilità.

"È una dotazione economica utile alle attività che abbiamo intenzione di realizzare – spiegano il Sindaco, Antonio Somma, e l’Assessore al ramo, Assunta Alfano – sulla scorta della ricognizione da parte degli Uffici già effettuata e del finanziamento ottenuto su presentazione di relativo progetto. Interverremo a breve in quegli istituti che necessitano di adeguamento, al fine di renderli perfettamente inclusivi per i diversamente abili"

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/01/2025

San Severino, FP CGIL chiede confronto urgente su carenza medici "Fucito"

"Lo scorso 29 novembre, la Funzione Pubblica CGIL di Salerno ha organizzato un'assemblea presso il presidio ospedaliero di Mercato San Severino per denunciare ed esprimere tutta la preoccupazione per la carenza di medici in alcuni reparti. Questo problema è stato posto più volte negli ultimi mesi dalla FP CGIL e, nelle settimane successive, è stato riproposto sulla stampa e oggetto di discussione e confronto tra le istituzioni locali. Tuttavia, ad oggi, nessuna risultanza ufficiale è arrivata e nessun confronto formale è stato convocato.

Tra i motivi di preoccupazione circa il "Fucito", si evidenzia che nel laboratorio di analisi, ad oggi, sono presenti un solo medico, che andrà in pensione a maggio, e due biologi, di cui uno in pensione a breve. In Medicina ci sono solo cinque medici (compreso il primario), di cui uno in malattia e un gettonista che talvolta garantisce dei turni. In Pronto soccorso ci sono quattro medici (compreso il primario), di cui uno andrà via ad aprile ed un gettonista che garantisce dei turni. In Radiologia ci sono cinque medici (compreso il responsabile), di cui uno andrà in pensione ad aprile. In Urologia ci sono solo due medici.

Quando si parla di livelli occupazionali, di carenza di personale, di assunzioni necessarie e di rischio di chiusura reparti o di contrazione dell'offerta sanitaria, il sindacato non può restare fuori dalla discussione. Questi sono temi che legittimano la partecipazione del sindacato al confronto tra le parti, per il ruolo fondamentale a difesa della sanità sul territorio, poiché rappresenta la voce delle lavoratrici e dei lavoratori, dei cittadini che usufruiscono dei servizi sanitari. Una discussione che, appunto, non può restare chiusa tra le quattro mura aziendali.

Chiediamo, pertanto, ai sindaci della Valle dell’Irno e alla direzione strategica dell’A.O.U. Ruggi d’Aragona di Salerno di convocare un incontro urgente alla presenza della FP CGIL di Salerno, che con le assemblee pubbliche e le proprie mobilitazioni ha più volte messo in campo una discussione importante sul tema sanità nella Valle dell'Irno".

NOTA STAMPA FP CGIL SALERNO

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/09/2021

San Severino, conclusi lavori della nuova rotatoria al parco Santina Campana

Si sono conclusi i lavori per la realizzazione della nuova rotatoria con relativa segnaletica orizzontale e verticale al Parco Santina Campana. Nella giornata di ieri la riapertura al traffico veicolare della circolazione nel tratto interessato.

La nuova rotatoria va a migliorare la circolazione stradale e gli standard di sicurezza in un tratto interessato, in passato, da diversi incidenti stradali e che vede la presenza, nelle immediate vicinanze, del plesso scolastico San Vincenzo.

"Un intervento necessario - dichiara il Sindaco di San Severino, Somma - per la sicurezza del tratto di strada interessato, in particolar modo se si pensa al numero crescente di auto che utilizzano l'arteria vista la presenza, nelle vicinanze, della scuola e della piscina. A breve riapriremo il tratto del ponte San Vincenzo-Curteri, risolvendo definitamente il problema della viabilità in tutta l'area della frazione San Vincenzo".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...