Novità sulle pensioni, ciclo di incontri organizzato da Uil Fpl Salerno

Verrà illustrato alla stampa il 19 Novembre nella sede di Via Petrone

Donato Salvato

Redazione Irno24 17/11/2021 0

Prospettive per le pensioni del futuro tra Quota 100 e le nuove disposizioni previste dal Governo, come Quota 102. Questo il tema che la Uil Fpl Salerno tratterà nelle assemblee zonali organizzate in tutta la provincia con i lavoratori del pubblico impiego e della sanità, pubblica e privata.

Un confronto che sarà illustrato alla stampa venerdì 19 novembre, alle ore 10.30, presso la sede della Uil Fpl Salerno in via Lucio Petrone 33. All'incontro, che si terrà nel rispetto delle norme anti-Covid, prenderà parte Donato Salvato, segretario generale della Uil Fpl provinciale, e l'intera segreteria confederale del sindacato di categoria della Uil.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 22/11/2024

Ricorre la Virgo Fidelis, celebrazioni a Salerno da parte dei Carabinieri

Ieri pomeriggio, i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno celebrato la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita, commemorato l’83° anniversario della battaglia di “Culqualber” nonché la Giornata dell’orfano. Presso la parrocchia Gesù Redentore, l’Arcivescovo di Salerno, Mons. Andrea BELLANDI, il Cappellano Militare del Comando Legione Carabinieri Campania, don Carlo LAMELZA, e il parroco reggente don Ciro TORRE hanno concelebrato la Santa Messa commemorativa.

Assieme al Comandante provinciale, Col. Filippo MELCHIORRE, hanno presenziato le principali autorità civili e militari, fra cui il Prefetto, dott. Francesco ESPOSITO, il Questore, dott. Giancarlo CONTICCHIO, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, Gen. B. Luigi CARBONE, i Sindaci del territorio. Nel suo intervento di fine cerimonia, il Col. Melchiorre ha richiamato l’essenza dei tre momenti celebrativi, gli ideali ispirativi della Virgo Fidelis, lo spirito di corpo e di sacrificio nella battaglia di “Culqualber” e il senso di solidarietà che nel lontano passato si concretizzò nell’istituzione dell’ONAOMAC (Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri).

Ha poi ricordato il sacrificio e l’impegno quotidiano di ogni carabiniere al servizio della comunità, il valore di ogni singola azione a favore di chi chiede aiuto, l’altruismo fino all’estremo sacrificio quale quello del Maresciallo Francesco PASTORE e del Carabiniere Francesco FERRARO, in forza alla Stazione Carabinieri di Campagna e tragicamente deceduti, in attività di servizio, nell’incidente stradale del 6 aprile scorso, cui ha rivolto un pensiero commosso, e dei 59 Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno che da inizio anno hanno riportato ferite in attività di servizio.

Ancora, ha evidenziato quanto sia importante la sinergia tra istituzioni nel momento attuale, caratterizzato da una perdita di valori fondanti in una società sempre più contrassegnata da epidosi di violenza e disimpegno sociale, coi giovani da sensibilizzare all’importanza del vivere insieme, orientati a una cultura della legalità. La celebrazione liturgica è stata solennizzata dalla corale polifonica della parrocchia.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/02/2025

Lavori stazione Napoli Centrale, modifiche treni interessano Salerno

Da giovedì 27 febbraio a martedì 1° aprile, per consentire lavori di manutenzione programmata nella stazione di Napoli Centrale, sarà modificato il programma di circolazione di alcuni treni del Regionale. In particolare, alcuni treni delle relazioni Napoli-Formia-Roma, Napoli-Salerno/Sapri e Napoli-Caserta subiscono modifiche d’orario e cancellazioni.

Al fine di garantire la continuità del servizio, e limitare l’impatto dei lavori sul territorio, Regionale ha previsto corse con bus nelle tratte interrotte, con un aumento dei tempi di percorrenza, in relazione anche al traffico stradale. I posti disponibili possono essere inferiori rispetto al normale servizio offerto, si consiglia pertanto di valutare la ripianificazione del proprio viaggio. A bordo dei bus non è ammesso il trasporto bici e non è ammesso il trasporto di animali, ad eccezione dei cani guida.

I canali di acquisto di Trenitalia sono aggiornati con il programma modificato dei treni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/10/2021

De Luca: "In Campania 80% di immunizzati dai 12 anni in su"

"Questa settimana in Campania raggiungiamo l'80% di vaccinati con doppia dose nella fascia sopra i 12 anni di età. Su tutta la popolazione, quindi considerando anche chi ha meno di 12 anni, abbiamo oltre il 70% di vaccinati con doppia dose". Lo afferma il Governatore De Luca nel consueto appuntamento streaming del Venerdì.

"Nella scuola - prosegue - non registriamo ad oggi emergenze ed è passato quasi un mese dalla riapertura. Auguriamoci che continui così per i prossimi mesi. Sull'aumento degli autobus destinati al trasporto scolastico siamo la regione che ha avuto l'incremento maggiore con 950 bus in più, rispetto ai 644 della Lombardia e i 202 della Regione Lazio".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...