Nuova stretta del Governo, chiuse tutte le attività non necessarie

Conte: "Rallentiamo il motore industriale dell'Italia, non lo fermiamo"

Redazione Irno24 21/03/2020 0

Con un messaggio in diretta Facebook, diffuso dai tg delle principali emittenti tv in edizione straordinaria, il Premier Conte annuncia alla nazione un'ulteriore stretta nel tentativo di fermare l'epidemia di Coronavirus, il cui bollettino fa segnare oggi numeri ancora più drammatici.

Stop, sull'intero territorio italiano, a tutte le attività produttive non fondamentali. Restano APERTI supermercati (dunque niente corse e resse, no ad accaparramenti), negozi di alimentari, farmacie e parafarmacie. Garantiti i trasporti, i servizi bancari e quelli essenziali.

Nello scenario di crisi più difficile dal secondo dopoguerra, il Governo tenta così un'altra mossa per arginare la diffusione del Covid. Un pomeriggio lunghissimo quello del Primo Ministro, impegnato a confrontarsi con sindacati e delegazioni di partiti. A tarda sera, intorno alle 23:30 (dopo uno slittamento di mezz'ora dall'orario previsto, le 22:45), le comunicazioni alla popolazione.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 10/05/2024

False convocazioni giudiziarie, l'ennesima truffa che corre sul web

È in corso una nuova campagna di phishing riguardante false convocazioni giudiziarie che sfruttano il nome del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza. Lo fa sapere la Polizia Postale sul proprio sito ufficiale.

La convocazione, proveniente da “Agenzia dell’Unione Europea, specializzata nella cooperazione tra le autorità di forza dell’ordine europee” e recante il logo di EUROPOL, prospetta alla vittima un’inesistente indagine penale nei suoi confronti per i reati di pornografia infantile, pedofilia, esibizionismo e “cyberpornografia”.

Lo scopo è quello di causare nel destinatario uno stato di agitazione e di indurlo a ricontattare il truffatore entro 72 ore, inviando le proprie giustificazioni. Dando seguito alla richiesta, il truffatore chiederà alla vittima di pagare una somma di denaro per evitare la condanna.

La Polizia Postale raccomanda di diffidare da simili messaggi: nessuna forza di Polizia contatterebbe mai direttamente i cittadini, attraverso mail o messaggi, per chiedere loro dati personali o pagamenti in denaro, con la minaccia di procedimenti penali a loro carico.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/11/2023

Firmato protocollo legalità per Nuova Linea Alta Velocità Salerno-Reggio

Firmato il Protocollo di legalità tra le Prefetture di Salerno, Potenza, Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria, Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) e le Organizzazioni sindacali di categoria per la “Nuova Linea Alta Velocità Salerno – Reggio Calabria”, con lo scopo di prevenire e contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata in materia di appalti, servizi e forniture pubbliche.

Il progetto prevede la realizzazione di una nuova linea ferroviaria con caratteristiche di “Alta Velocità”, sulla direttrice Salerno-Reggio Calabria, che costituisce un itinerario strategico, passeggeri e merci, per la connessione tra il nord e il sud del Paese. È prevista inoltre la realizzazione di alcune fermate sulla nuova linea e il raddoppio della tratta Paola-Cosenza tramite la nuova galleria “Santomarco”, che servirà anche per potenziare l’itinerario delle merci per il Porto di Gioia Tauro.

L’intesa si propone di innalzare il livello di efficacia dell’attività di prevenzione amministrativa ai fini antimafia, prevedendo ulteriori e più ampie forme di verifica, monitoraggio e controllo volte a contrastare il pericolo di infiltrazioni criminali nella realizzazione dell’opera pubblica, focalizzandosi sulla parte esecutiva del contratto, per la quale i rischi di condizionamento della criminalità organizzata si esprimono con maggiore forza e frequenza. Sono previste anche clausole contrattuali per la prevenzione di interferenze illecite a scopo corruttivo, che impegnano l’Ente aggiudicatore (Rete Ferroviaria italiana), l’affidatario e tutte le imprese della filiera, a segnalare alla Prefettura eventuali tentativi di condizionamento criminale.

Il Protocollo prevede la collaborazione tra le Prefetture e RFI per vigilare sul pieno rispetto della legalità nei contratti pubblici, sviluppando, in aggiunta agli standard richiesti dalla normativa, ulteriori forme di controllo, scambio di informazioni e procedure che ne garantiscano la trasparenza. I documenti sottoscritti riguarderanno tutta la filiera delle imprese affidatarie dei lavori, che a qualunque titolo saranno impegnate nella realizzazione delle opere.

L’accordo contiene la previsione di una banca dati informatica, costituita e gestita dall’ente aggiudicatore, nella quale saranno raccolti tutti i dati relativi ai soggetti che, a qualunque titolo, interverranno nella progettazione e/o realizzazione dell’opera, e le informazioni riguardanti l’attività svolta nei cantieri settimanalmente, in modo da consentire un costante monitoraggio. Saranno “sotto osservazione” anche regolarità e sicurezza dei lavoratori impiegati dalle ditte coinvolte. L’intervento è finanziato anche con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e l’attivazione è prevista per fasi a partire dal 2026.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/01/2022

Da domani obbligo vaccinale over 50, Green Pass base per negozi e uffici

Da domani, 1 Febbraio, ulteriore step per quanto riguarda le regole stabilite dal Governo. Per entrare nella maggior parte degli esercizi commerciali (fatta eccezione per farmacie, parafarmacie, negozi per la vendita di generi alimentari e negozi per la vendita di cibo per animali) sarà necessario presentare il Green pass base, ottenibile col vaccino, con la guarigione dal Covid o col referto negativo di un tampone. Sono inclusi uffici pubblici, banche e poste.

Altra novità saliente l'obbligo vaccinale per gli over 50: a parte chi è esentato per comprovati motivi di salute, chi non si vaccina pagherà una sanzione di 100 euro una tantum irrogata dall'Agenzia delle Entrate su segnalazione del Ministero. In settimana, probabilmente già oggi, il Governo aggiornerà alcune misure in scadenza e probabilmente definirà la durata illimitata del Green Pass per chi ha ricevuto la terza dose.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...