Nuovi parroci a Salerno e in Valle dell'Irno, l'annuncio dell'Arcivescovo Bellandi

Don Flavio Manzo nuovo direttore della Caritas diocesana

La Chiesa di San Demetrio

Redazione Irno24 13/04/2021 0

L'Arcivescovo Metropolita di Salerno, Mons. Bellandi, ha dato comunicazione quest'oggi di alcuni avvicendamenti pastorali nell'ambito della Diocesi territoriale.

"Devo anzitutto ringraziare di cuore i sacerdoti - scrive Bellandi - per la grande disponibilità mostratami, pur nella comprensibile e apprezzabile sofferenza di lasciare le comunità finora accompagnate con amore e dedizione, e chiedo – al contempo – alle stesse comunità di favorire il cosiddetto 'passaggio di consegne', sapendo accogliere con maturità di fede e senso ecclesiale i cambiamenti.

Un particolare ringraziamento non posso non rivolgerlo a Don Marco Russo, che per molti anni ha guidato con passione e competenza la Caritas diocesana, facendo di essa un punto di riferimento essenziale per le innumerevoli azioni di carità svolte verso le persone più deboli e bisognose. Da Giugno ne assumerà la guida Don Flavio Manzo – attuale Vicedirettore – a cui formuliamo i migliori auguri per un lavoro che prosegua e sviluppi quanto già è stato finora intrapreso con apprezzabili risultati.

Per quanto riguarda le Parrocchie, i cambiamenti avverranno durante i mesi estivi, sia per favorire il concludersi di programmi pastorali già definiti, sia per far sì che le comunità – auspicando un allentamento delle restrizioni dovute al Covid – possano convenientemente salutare i sacerdoti che si avvicendano negli incarichi.

Forania Mercato San Severino-Siano-Bracigliano-Castel San Giorgio

  • S. Maria di Costantinopoli e S. Maria a Favore e S. Barbara (Castel S. Giorgio): Parroco Don Francesco SESSA

Forania Montoro-Solofra

  • S. Giovanni Battista e S. Nicola da Tolentino (Piano di Montoro): Parroco Don Adriano D’AMORE
  • S. Maria a Zita e S. Bartolomeo (Figlioli di Montoro): Parroco Don Raffaele MAZZOCCA (e cappellano ospedale Fucito)
  • Santi Leucio e Pantaleone (Borgo di Montoro): Ammin. Parr. Don Giuseppe GIULIANO
  • S. Valentiniano Vescovo (Banzano di Montoro): Parroco Don Emanuele FERRARO

Forania Baronissi-Calvanico-Pellezzano

  • Santi Nicola e Matteo (Coperchia di Pellezzano): Parroco Don Antonio PAGANO
  • S. Andrea Apostolo (Antessano di Baronissi): Parroco Don Giuseppe GIORDANO

Forania Salerno ovest

  • S. Matteo (Cattedrale di Salerno): Vice Parr. Don Gerardo BACCO
  • S. Trofimena nell’Annunziata (Salerno): Vice Parr. Don Lorenzo GALLO
  • S. Lorenzo Martire (Salerno): Parroco Don Luigi AVERSA
  • S. Maria delle Grazie e S. Bartolomeo: Parroco Don Francesco MASSA
  • S. Eustachio Martire (Brignano): Parroco Don Francesco RIMAURO
  • S. Demetrio Martire: Parroco Don Rosario PETRONE
  • Rettoria di S. Michele (Salerno): Vice-Rettore Don Giuseppe GRECO

Forania Salerno est

  • S. Croce e S. Bartolomeo in Giovi (Salerno): Vice Parr. Don Egidio GENOVESE (e cappellano ospedale Da Procida)
  • S. Leonardo: Parroco Don Paolo CARRANO (già cappellano ospedale San Leonardo): Vice Parr. Don Luca BASSO (già cappellano ospedale San Leonardo)
  • Maria Regina Pacis (Fuorni): Ammin. Parr. Don Alfonso D’ALESSIO, Vice Parr. Don Ovidiu GIURGI
Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/07/2024

Avella: "Sottopasso via Mobilio a Salerno pericolo costante"

"L'articolo 158 del Codice della Strada, al capoverso b, statuisce che la fermata e la sosta sono vietate nelle gallerie, nei sottovia, sotto i sovrapassaggi, sotto i fornici e i portici, salvo diversa segnalazione. A Salerno, in alcuni casi, questo dettato di legge è ampiamente trascurato. Dove? Nel sottopassaggio ferroviario di via Santi Martiri/Dalmazia, ma anche in quello via Torrione/Mobilio, ad esempio.

In entrambi i casi, in assenza di segnaletica che istituisca (e quindi legittimi) la sosta, in ottemperanza al CdS le auto parcheggiate sono da ritenersi in divieto. Il caso del sottopassaggio ferroviario di via Torrione è emblematico, poi, di come in questa città si possano complicare vicende semplici. Da anni chiedo con forza che venga istituita, con apposito guardrail, la corsia mare-monti per le due ruote. Ci sarebbero tutti i livelli di sicurezza e si metterebbe fine allo scempio attuale. Chiunque può verificare l'utilizzo di fatto, ora improprio e pericolosissimo, di quella direttrice da parte di numerose 'due ruote', che scavalcano agevolmente il cordolo fissato su via Torrione.

Immettendosi contromano e trovando a destra le auto impropriamente parcheggiate, esse transitano radenti ai veicoli provenienti da Vinciprova, nel senso opposto. Se ci scappasse un grave incidente, noi amministratori non potremmo perdonarcelo. Inoltre, il parcheggio illegittimo ha ridotto quel tratto in una piccola discarica, in un ricettacolo di rifiuti. Porto costantemente la questione all'attenzione del Sindaco, che in passato ha pure condiviso la puntuale soluzione da me proposta. Sono certo che, con lo spirito di iniziativa che gli è proprio, il primo cittadino farà valere la sua volontà, dando un sostanziale segnale di buon governo alla città".

Lo scrive sui social il consigliere comunale di Salerno, Rino Avella.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/06/2024

Pulizie in strutture Asl Salerno, Nursind chiede chiarezza su appalto Colser

Il Nursind Salerno, attraverso il suo segretario generale, Biagio Tomasco, ha appreso della nota, del 13 giugno, in cui la Colser, società appaltatrice del servizio di pulizia per le strutture territoriali dell’Asl Salerno, comunicava l’imminente sospensione del servizio a partire dal 17 giugno. Questa comunicazione ha seguito due precedenti momenti significativi: la comunicazione del 14 marzo dell’Asl Salerno e l’incontro avvenuto il successivo 23 aprile presso la sede dell'Azienda sanitaria.

Inoltre, c'è da registrare pure la risposta, del 5 giugno, da parte della Colser verso l’Asl Salerno, in cui presumibilmente la ditta chiedeva chiarimenti circa il mantenimento delle attività routinarie, senza ricevere risposta dall’Asl stessa.

"Siamo estremamente preoccupati - afferma Tomasco - per l’imminente sospensione delle attività di pulizia. Questo sviluppo mette a rischio il mantenimento strutturale ed igienico delle strutture, con ripercussioni inevitabili sul benessere degli utenti e dei lavoratori. Chiediamo esplicite spiegazioni tanto all’Asl Salerno, in qualità di committente, quanto alla Colser, in qualità di concessionaria, per capire cosa sia realmente accaduto.

Invitiamo inoltre la Procura di Salerno ed il Prefetto ad intervenire prontamente. A nostro avviso, ci troviamo di fronte a una possibile interruzione di pubblico servizio, inadempienza contrattuale e procurato allarme. È fondamentale identificare i responsabili di queste gravi inadempienze".

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/02/2021

"Dimenticati noi del servizio audio-luci", mobilitazione Fedas a Napoli

La Fedas (Federazione Aziende Spettacolo) scenderà in piazza a Napoli il 23 Febbraio, davanti al Teatro Mercadante alle ore 15, aderendo alla mobilitazione nazionale nei territori #unannosenzaeventi. "Abbiamo deciso di aderire a questa mobilitazione nazionale - spiega il presidente nazionale Raffaele Vitale - perché come imprenditori che operano nel servizio audio-luci per eventi e spettacolo ci sentiamo completamente abbandonati e dimenticati dallo Stato.

Quando si parla di cinema e teatro, si parla di attori e registi e nessuno mai fa riferimento alla nostra categoria, quella dei 'service' per intenderci, che è fondamentale in questo settore. Siamo scomparsi completamente. Adesso è giunto il momento di far sentire la nostra voce e di ricevere risposte certe. Siamo imprenditori e vogliamo essere trattati come tali".

La Federazione, nata a Salerno durante il primo lockdown, per volontà di Raffaele Vitale (Salerno), Raffaele Sguazzo (Salerno), Enrico Landi (Mercato San Severino), Francesco Loria (Santa Maria Capua Vetere), Antonio Mirone (Sorrento), Domenico Miele (Nola), oggi conta sedi non solo in Campania ma anche in Sicilia, Puglia e Abruzzo. Fanno parte della Fedas tutti gli imprenditori che operano nel servizio audio-luci per eventi e spettacoli.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...