Nuovo caso di Covid a Pellezzano, ipotesi contagio sul lavoro a Castellammare

L'uomo sta osservando la quarantena nel suo domicilio

Il Sindaco Morra

Redazione Irno24 14/08/2020 0

Nuovo caso di positività nel Comune di Pellezzano. Si tratta del sig. Marco Carrella, residente a Salerno in via Mattia Farina, ma al momento domiciliato in Pellezzano alla via Alcide De Gasperi. Il sig. Carrella ha riferito di essersi posto già in autoisolamento domiciliare dallo scorso 12 agosto in quanto avrebbe contratto il contagio al Covid-19 in ambiente di lavoro a contatto con altro soggetto positivo (CUP Ospedale Castellammare di Stabia).

A seguito di questo contatto il datore di lavoro ha predisposto il tampone effettuato in data 12 agosto, i cui risultati sono giunti il giorno successivo, rilevando la positività. Attualmente il sig. Carrella sta osservando la quarantena nel suo domicilio fino alla guarigione.

"Ringrazio di cuore - ha detto il Sindaco Morra - il sig. Carrella per aver deciso, con grande sensibilità e rispetto verso gli altri, di comunicare il suo caso di positività. Il ringraziamento proviene da tutta la cittadinanza pellezzanese, con l'augurio di una pronta guarigione e nella speranza che possa osservare il periodo di quarantena senza complicazioni".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 15/09/2025

Pellezzano, sistema di videosorveglianza in via Pastore e su SP 129

Sono ripresi i lavori di riqualificazione energetica degli impianti di illuminazione pubblica, finalizzati alla messa in sicurezza dei tratti stradali di via Pastore (Capriglia) e della SP 129 (Pellezzano-Cava) che attraversano il Comune di Pellezzano. L’opera, dell'importo complessivo di 300mila euro, è stata finanziata con i Fondi Coesione e Sviluppo che il Governo ha assegnato alla Regione Campania, che a sua volta li ha distribuiti agli enti locali richiedenti.

L'intervento, nello specifico, riguarda la realizzazione di un sistema integrato di videosorveglianza con installazione di telecamere DOM e telecamere di contesto (9 in tutto) per un totale controllo dei due tratti di strada interessati, che permette di garantire l'incolumità dei cittadini e di monitorare, con maggiore incisività, alcuni punti sensibili del territorio per contrastare il diffuso fenomeno dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/02/2020

Nessun allarme a Pellezzano, sanificazione scuole già prevista

Come negli anni scorsi, il Comune di Pellezzano, in occasione della pausa scolastica per il Carnevale, nei giorni 26 e 27 Febbraio 2020 ha programmato una sanificazione e disinfezione di tutti i plessi scolastici che insistono sul territorio di propria competenza. Questa disposizione prescinde dall’attuale e grave emergenza sanitaria nazionale.

Nessun allarme nel nostro Comune e nessun caso di Coronavirus è stato segnalato sul nostro territorio e in quello della Valle dell’Irno – precisa il Sindaco, dott. Francesco Morra La decisione di eseguire una sanificazione è stata già presa da tempo.

Servirà anche per prevenire altre emergenze come quella in atto a livello nazionale e per le quali, come Amministrazione Comunale, non possiamo far altro che attenerci alle disposizione che eventualmente verranno diramante dal Ministero della Salute”.

Le scuole riapriranno regolarmente il giorno 28, in caso di proroghe ne sarà data immediata comunicazione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/03/2021

Pellezzano, omaggio dell'amministrazione comunale a personaggi storici del passato

L’Amministrazione di Pellezzano ha inteso avviare un’iniziativa volta a rendere omaggio ai personaggi che hanno conferito lustro al comune nei campi delle arti, delle virtù eroiche cristiane, della politica, dello sviluppo industriale e della servitù alla Patria.

“Con questa simbolica iniziativa - spiega il sindaco Morra - vogliamo rendere omaggio alle personalità che hanno portato in alto il nome di Pellezzano nel corso della storia. Un piccolo gesto, ma di grande valore, che mira anche a riqualificare la cartellonistica di ingresso al Comune di Pellezzano, evidenziando i nomi di grandi personaggi del passato e valorizzando in questo modo i motivi di attrazione turistica del nostro territorio”.

Tra le figure illustri si ricordano: Venerabile Madre Maria Pia della Croce Notari; Mattia Forte, Maestro e Compositore; Ugo Marano, Artista visuale; Matteo Angelo Galdi, Politico; Sabato De Vita, Medaglia d’oro al Valor Militare; E.A. Mario, Poeta e scrittore; Federico Wenner, Industriale. Le insegne saranno posizionate in ogni punto di accesso del territorio, come simbolo di accoglimento.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...