Nuovo ciclo "Racconti d'Estate" a Pellezzano, c'è Simone Montedoro

Appuntamento il 6 Giugno alle ore 18:45 in Piazza Padre Pio alla frazione Cologna

foto da facebook

Redazione Irno24 30/05/2022 0

Riprendono a Pellezzano i "Racconti d'Estate", iniziativa promossa da dLiveMedia, in collaborazione con il Comune di Pellezzano e il Ditas (Laboratorio Diritto delle Imprese del Turismo ed attività dello Spettacolo dell’Università di Salerno). Simone Montedoro è il nuovo ospite della rassegna, nel corso di una serata organizzata il 6 Giugno, alle ore 18:45, in Piazza Padre Pio alla frazione Cologna.

"Pronti a ripartire più carichi che mai – ha detto il sindaco Morra – Questo nuovo ciclo di incontri sarà inaugurato da un ospite di grande professionalità ed esperienza quale Simone Montedoro. Il peggio dell’emergenza sanitaria sembra ormai essere alle spalle. Per questo ci apprestiamo ad affrontare una nuova fase, quella di un graduale ritorno alla normalità, nel segno della cultura e dello spettacolo da promuovere in modo sempre più incisivo sul nostro territorio".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 24/03/2021

In presenza e in streaming la XVIII edizione della Via Crucis Vivente di Capriglia

Lunedì 29 Marzo, alle ore 17.30 e alle ore 19.30, in rispetto della normativa anti-covid, presso la chiesa S. Maria delle Grazie alla frazione Capriglia di Pellezzano, si terrà la XVIII edizione della “Via Crucis Vivente”, la sacra rappresentazione della Passione di Cristo che verrà messa in scena per il popolo dei fedeli.

La rappresentazione delle 17.30 è riservata “in presenza” in particolare ad anziani e suore: per questo orario è obbligatoria la prenotazione presso l’ufficio parrocchiale. La Via Crucis delle 19.30, invece, sarà aperta a tutti a seconda della capienza della chiesa e in contemporanea verrà trasmessa anche in prima visione sulla pagina facebook “Comune di Pellezzano – Pagina dell’Ente”. L’evento religioso vede la collaborazione dell'Ente con l'associazione culturale e ricreativa “Madre Maria Pia Notari” di Capriglia e la Parrocchia S. Maria delle Grazie di Capriglia.

Alla sacra rappresentazione parteciperà anche il consigliere comunale di maggioranza Marco Rago, nel ruolo di Ponzio Pilato, che tra l’altro è anche membro dell’Associazione culturale ricreativa “Maria Pia Notari”, che insieme alla Parrocchia “S. Maria delle Grazie” ringraziano il sindaco Morra per aver concesso la possibilità di effettuare le riprese che hanno interessato luoghi storici di Pellezzano, tra cui l’Eremo dello Spirito Santo e il Chiostro del Convento delle suore Crocifisse adoratrici dell’Eucarestia.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/01/2024

Pellezzano aderisce al progetto del Banco Alimentare, domande entro 19/2

Il Comune di Pellezzano ha aderito, per il triennio 2024/2026, al progetto Banco Alimentare Campania “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”, che prevede la distribuzione mensile, in favore di famiglie bisognose, di un pacco contenente alimenti di prima necessità. A tal proposito, è stato pubblicato apposito avviso finalizzato all’individuazione di 130 beneficiari cui distribuire pacchi alimentari a partire dall'anno in corso.

La finalità del progetto è quella di sostenere i nuclei familiari del Comune di Pellezzano che vivono un disagio socio-economico. Il pacco alimentare è da considerarsi un beneficio equivalente al contributo economico in forma indiretta, chi beneficerà di tale aiuto non potrà beneficiare di contributo economico.

Possono beneficiare del contributo i residenti del Comune di Pellezzano; i cittadini di Stati aderenti e non aderenti all’UE, ma con permesso di soggiorno o carta di soggiorno; coloro che nell’apposita attestazione riportano un valore ISEE non superiore ad euro 8.265,50. Il beneficio deve essere richiesto esclusivamente dall'Intestatario Scheda Anagrafica (Capo Famiglia), utilizzando il modulo disponibile presso l’Ufficio Servizi Sociali/U.R.P. del Comune e/o scaricabile dal sito web del Comune.

Alla domanda di ammissione dovrà essere allegata la seguente documentazione: Fotocopia di un valido documento di identità; Attestazione ISEE 2024; copia Decreto ASL (in presenza di soggetti diversamente abili); permesso di soggiorno o carta di soggiorno (per i cittadini stranieri); dichiarazione sostitutiva delle condizioni socio-economiche e familiari del nucleo, in caso di ISEE pari ad euro 0.00; documentazione attestante lo stato di disoccupazione rilasciato dal competente Centro per l’impiego; copia libretto/i di circolazione auto posseduta/e dai componenti del nucleo familiare.

La domanda di ammissione, completa di tutta la documentazione di cui sopra, dovrà pervenire al protocollo del Comune entro e non oltre LE ORE 12:00 DEL GIORNO 19 FEBBRAIO 2024.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/12/2023

Chiuso fino al 20 dicembre l'ufficio postale di Capezzano

L'Ufficio postale di Capezzano, in Via Giovanni Amendola 31, resterà chiuso al pubblico fino al 20 dicembre, per consentire i lavori infrastrutturali del progetto “Polis”. Per tutto il periodo di chiusura, l'ufficio in questione verrà trasferito in appoggio presso l'ufficio di Coperchia, in via Luigi Cacciatore 19, con i seguenti orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 8:20 alle ore 13:45, sabato dalle ore 8:20 alle ore 12:45.

Il progetto “Polis” consiste nel dotare gli uffici postali interessati di nuove tecnologie e strumenti idonei a consentire h24 una fruizione completa, veloce, agevole e digitale dei servizi relativi ai documenti di identità, certificati anagrafici, certificati giudiziari, certificati previdenziali, servizi alle Regione ed esonero/esenzione del canone Rai.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...