Nuovo DL anti Covid: Green Pass dura 6 mesi, obbligo mascherina all'aperto

Certificazione verde rafforzata sarà necessaria anche per il consumo al banco

Redazione Irno24 24/12/2021 0

Il Consiglio dei Ministri del 23 dicembre, su proposta del Presidente Draghi e del Ministro della salute Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali, a fronte dell'aumento dell'incidenza del numero dei casi e della diffusione della nuova variante Omicron.

Di seguito, le principali novità nella nota di Palazzo Chigi.

Green Pass

Dal 1° febbraio 2022 la durata del green pass vaccinale è ridotta da 9 a 6 mesi. Inoltre, con ordinanza del Ministro della salute, il periodo minimo per la somministrazione della terza dose sarà ridotto da 5 a 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario.

Mascherine

Obbligo di indossare le mascherine anche all’aperto e anche in zona bianca; Obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 in occasione di spettacoli aperti al pubblico che si svolgono all’aperto e al chiuso in teatri, sale da concerto, cinema, locali di intrattenimento e musica dal vivo (e altri locali assimilati) e per gli eventi e le competizioni sportivi che si svolgono al chiuso o all’aperto. In tutti questi casi è vietato il consumo di cibi e bevande al chiuso; Obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 sui tutti i mezzi di trasporto.

Ristoranti e locali al chiuso

Fino alla cessazione dello stato di emergenza, si prevede l’estensione dell’obbligo di Green Pass rafforzato alla ristorazione per il consumo anche al banco.

Eventi, feste, discoteche

Inoltre, è stato stabilito che fino al 31 gennaio 2022: sono vietati gli eventi, le feste e i concerti, comunque denominati, che implichino assembramenti in spazi all’aperto; saranno chiuse le sale da ballo, discoteche e locali assimilati.

Ingressi di visitatori in strutture socio-sanitarie e Rsa È possibile entrare per far visita alle strutture residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice solo ai soggetti muniti di Green Pass rafforzato e tampone negativo oppure vaccinazione con terza dose.

Estensione dell’obbligo di Green Pass rafforzato:

al chiuso per piscine, palestre e sport di squadra; musei e mostre; al chiuso per i centri benessere; centri termali (salvo che per livelli essenziali di assistenza e attività riabilitative o terapeutiche); parchi tematici e di divertimento; al chiuso per centri culturali, centri sociali e ricreativi (esclusi i centri educativi per l’infanzia); sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 19/05/2021

Rissa a Salerno, denuncia per minori coinvolti: a Santa Teresa una stazione mobile CC

Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha presieduto nella mattinata odierna, presso il Palazzo del Governo, una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocata a seguito dell’episodio verificatosi nella serata di sabato 15 maggio, quando due gruppi di giovanissimi si sono resi protagonisti di una rissa sul Lungomare Trieste, in prossimità della spiaggia di Santa Teresa.

L’incontro – al quale hanno partecipato il Sindaco Napoli, accompagnato dal Vicesindaco e dal Comandante della Polizia Municipale, il Questore, i vertici provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza ed il rappresentante della Polizia Provinciale – si è aperto con una panoramica di carattere generale sulla situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica nella Città di Salerno.

"Salerno – ha sottolineato il primo cittadino – si è sempre presentata come città aperta ed accogliente, dalla forte vocazione turistica dove, anche in momenti di grandissimo afflusso di visitatori come nelle ultime edizioni di 'Luci d’Artista', non sono mai accaduti episodi di rilievo sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica o comunque tali da destare preoccupazione".

Nel corso della riunione si è, dunque, preso atto che la rissa di sabato sera rappresenta un episodio isolato, certamente grave ed increscioso soprattutto per la giovane età dei protagonisti, ma comunque non riconducibile né all’attività di gruppi criminali/organizzati né ad interessi di carattere illecito. Al riguardo, il Prefetto Russo ha evidenziato la pronta ed immediata risposta delle Forze di Polizia, rapidamente intervenute in questo come in tutti gli altri casi, che ha consentito sin dalle prime ore di individuare ed identificare i giovani coinvolti, tutti minorenni, che saranno denunciati all’Autorità Giudiziaria.

Tale risultato è stato reso possibile anche grazie alle immagini acquisite dal sistema di videosorveglianza: al riguardo, gli Uffici della Questura di Salerno e quelli del Comune, nei prossimi giorni, si confronteranno per rendere ancor più performante l’impianto della città di Salerno, valutando l’eventuale riposizionamento di alcune telecamere per concentrarle soprattutto nei punti “caldi” di ritrovo dei giovani, tra cui proprio la Spiaggia di Santa Teresa. Inoltre, sempre a Santa Teresa, il Comando provinciale dei Carabinieri posizionerà, già dal prossimo fine settimana e per tutti i week end estivi, nelle ore serali, una “stazione mobile”, utile anche in chiave deterrente.

"Occorre avviare una riflessione sull’episodio di sabato sera - afferma il Prefetto - sulla giovane età dei protagonisti e sul momento di confusione e smarrimento che, in generale, le giovani generazioni stanno attraversando nell’attuale situazione emergenziale, in cui sono stati quasi completamente privati della socialità. È fondamentale, in tal senso, un’azione comune da parte delle Istituzioni e delle famiglie per sostenerli nel recupero dei momenti di svago e condivisione, da vivere sempre nel rispetto delle regole".

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/02/2024

De Luca inveisce contro funzionario Polizia, Fsp: "Non è rispetto per chi lavora"

“Riteniamo doveroso stigmatizzare con forza il comportamento scomposto del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che oggi a Roma ha inveito contro il servizio d’ordine nel corso della manifestazione da lui stesso promossa contro l’autonomia differenziata.

Provocazioni assurde come ‘ci dovete caricare, ci dovete uccidere’, o ‘non faccia il pinguino con me’, frase rivolta a un funzionario di Polizia, sono sinceramente inaccettabili da chiunque, e più che mai da un uomo che rappresenta le Istituzioni. Questo non è rispetto nei confronti di chi sta svolgendo il proprio dovere.

La decenza e il decoro, soprattutto di chi riveste determinati ruoli, impongono ben altri atteggiamenti; l’isteria e la convinzione di poter dire e fare tutto, manifestando la propria spocchia a spese di chi lavora, sono un’offesa grave a chi porta la divisa, e non degne di un uomo dello Stato”.

Così Valter Mazzetti, Segretario generale Fsp Polizia di Stato, dopo le invettive rivolte da De Luca a un rappresentante della Polizia, quando un cordone di agenti aveva sbarrato la strada al passaggio del corteo capitanato dal presidente della Campania.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/07/2024

Dal 27 luglio torna regolare la circolazione treni fra Salerno e il Cilento

E’ stata riattivata alle 6:00 di stamattina la circolazione ferroviaria su uno dei due binari della linea Battipaglia-Sapri (che interessa tutti coloro intendano raggiungere il Cilento da Salerno e viceversa), a seguito dei lavori svolti, senza sosta dalla sera di lunedì 22 luglio, da RFI e dalle ditte appaltatrici.

Continuano gli interventi per riattivare anche l’altro binario nei pressi di Centola, la stazione cilentana dove alcuni giorni fa si è verificato il deragliamento di un treno merci. Attività che permetteranno di riprendere la regolare circolazione ferroviaria nella giornata di domani, sabato 27 luglio.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...