Oisma e In Cibum insieme per lanciare una pizzeria gestita da ragazzi autistici

"Farina del nostro sacco" punta ad essere un locale per la famiglia e per i giovani

Redazione Irno24 20/01/2021 0

L'Osservatorio Italiano Studio e Monitoraggio Autismo e In Cibum insieme per lanciare un appello: due ragazze e tre ragazzi, residenti tra Battipaglia e Salerno, affetti da autismo, con tanto di diploma dell'istituto alberghiero, e un corso di formazione per diventare pizzaioli professionisti, cercano una sede, per la precisione un locale da trasformare in pizzeria, per dare forma ai loro sogni imprenditoriali.

Una scommessa che fonda le sue radici su un percorso strutturato nel tempo, partendo dagli atelier messi in campo da OISMA Aps, la cui finalità è quella di favorire la collaborazione, il lavoro insieme agli altri - autistici e non - affinché ognuno trovi la propria dimensione di vita. Il passaggio successivo è stato quello di collaborare con la Scuola di Alta Formazione Gastronomica In Cibum, diretta da Mariagiovanna Sansone.

Il docente Valentino Tafuri, Maestro Pizzaiolo, ha seguito i giovani allievi insegnando loro la nobile e antica arte del fare la pizza e guidandoli ad inserirsi in un'organizzazione lavorativa. Durante le lezioni i ragazzi, prima di mettere le mani in pasta, hanno imparato tutto quanto c'era da sapere sulle materie prime e sulla realizzazione dei differenti tipi d’impasto nonché sul corretto utilizzo delle attrezzature.

OISMA Aps e In Cibum hanno deciso di affrontare insieme questa sfida: creare tutti i presupposti per aprire una pizzeria all'interno della quale i ragazzi autistici sono configurati come dipendenti, con tanto di regolare stipendio, attività programmate e organizzate in base alle loro competenze e ai loro tempi di attenzione. Per realizzare tutto questo si pensa di coinvolgere anche le aziende private che vorranno partecipare. Importante sarà il contributo dei volontari dell’OISMA Aps che affiancheranno i ragazzi durante le ore di lavoro e di gestione del locale.

Manca però un tassello: uno spazio che possa trasformare questo progetto in realtà. “Farina del nostro sacco” punta ad essere un locale per la famiglia ma anche per i giovani, un luogo dove stare bene e divertirsi con prodotti ricercati, un locale dai tempi lenti dove non bisogna andare a mangiare una pizza quando si hanno cinque minuti e poi si corre via, ma un locale dove trovarsi e ritrovarsi.

Un luogo “lento”, con prodotti biologici e di altissima qualità serviti con altrettanta qualità. I cinque giovani, di età compresa tra i 20 ed i 30 anni, selezionati da Rosaria Ferrara, referente clinica di OISMA Aps, e seguiti in ogni passaggio da Annalisa Siano, referente tecnica, saranno aiutati anche nell'apertura di un conto corrente necessario per l'accredito dello stipendio.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 21/08/2023

Alzata del Panno di San Matteo a Salerno, il messaggio del sindaco Napoli

"L'Alzata del Panno inaugura le celebrazioni in onore del Nostro Patrono San Matteo. Un mese di incontri, eventi, preghiere, che deve rafforzare la nostra comunità, ispirandola a valori di condivisione e solidarietà. Una proficua occasione di crescita personale e collettiva, nel segno dell'Evangelista. Viva Salerno, Viva San Matteo". Così sui social il sindaco Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/10/2020

Bloccato a Pastena dopo fuga in scooter, con sè aveva una pistola carica

A seguito della recente esplosione di colpi di pistola in Viale della Libertà, il Questore di Salerno ha ulteriormente potenziato i servizi di controllo del territorio. Alle ore 2 del mattino, in via Guariglia, i Poliziotti intercettavano uno scooter Honda di colore nero. L'andatura e la condotta di guida dell'uomo a bordo insospettivano gli Agenti, che intimavano l’alt. A quel punto il conducente iniziava una folle corsa tentando in tutti in modi di seminare la Volante.

I Poliziotti tallonavano lo scooter fino a viale Kennedy, zona Pastena, dove il conducente perdeva il controllo e rovinava al suolo. Bloccato con l’ausilio di una seconda Volante, il fuggitivo veniva trovato in possesso di una pistola di colore nero Beretta calibro 9 con matricola abrasa, completa di serbatoio con 12 cartucce.

Il fermato, un salernitano classe '99 già conosciuto alle forze dell'ordine, figlio di noto pregiudicato, veniva tratto in arresto ed associato, su indicazione del Pubblico Ministero, presso la Casa Circondariale di Fuorni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/11/2019

La mostra "immersiva" dedicata a Van Gogh

Venerdì 22 Novembre scorso, a Salerno, presso il Complesso Monumentale di Santa Sofia - Chiesa della Addolorata, taglio del nastro augurale di "Van Gogh - La Mostra Immersiva". Fino al 23 Febbraio 2020, sarà possibile ammirare la mostra multimediale in cui il visitatore è coinvolto a 360 gradi, vivendo la straordinaria esperienza di immergersi nei quadri di Van Gogh. Un'esperienza che ha commosso il mondo, che unisce il piacere della scoperta della vita di Van Gogh all’immersione totale nel cuore pulsante della sua arte.

Prodotta e organizzata da Alta Classe Project e promossa dalla ProCulTur, con il patrocinio del Comune di Salerno, l'iniziativa entusiasma i visitatori per la sua moderna forma d’espressione tecnologica e per la sorprendente originalità, capace di attirare in modo straordinario un pubblico eterogeneo, da appassionati d’arte a giovani studenti. Il visitatore esplora il fascino di Vincent camminando all’interno dei suoi quadri, grazie ad un innovativo sistema di proiezioni 3D mapping.

L’interno della Chiesa di Santa Sofia sarà totalmente rivoluzionato dalla proiezione di video ad altissima definizione che renderanno possibile l’impossibile: i quadri prenderanno vita coinvolgendo e abbracciando il pubblico a 360 gradi. Ogni superficie diventerà arte: pareti, colonne, soffitti, e pavimenti si coloreranno delle tinte più amate da Van Gogh, dal blu profondo della notte stellata al giallo vivo dei girasoli.

Si accede alla mostra dal Lunedì al Venerdì 9-14/16-20; il Sabato 9-23; Domenica e festivi 9-20. Biglietto Intero € 13, comprensivo di prevendita al botteghino del sito. Ridotto over 65 e bambini 6-12 anni € 10, comprensivo di prevendita al botteghino del sito.

foto tratta da vangoghimmersion.com

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...