Open day vaccinale all'Ospedale di Salerno il 29 Agosto

Le dosi disponibili sono 450, accesso senza prenotazione

Redazione Irno24 26/08/2021 0

Domenica 29 Agosto 2021, presso il centro vaccinale dell'Ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona", a Salerno, open day vaccinale dalle 8:30 alle 12:30. Le dosi disponibili sono 450. L'accesso è libero e senza prenotazione. Lo comunica la stessa azienda ospedaliera attraverso il proprio portale web.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 22/11/2022

Come fare scorta di Collagene ed avere una pelle più bella

Il Collagene è il principale alleato della bellezza di capelli, unghie e pelle. Non solo: essendo la proteina più presente nel corpo umano, il Collagene è essenziale per la buona riuscita di moltissimi processi organici e della buona salute di molti apparati, come, ad esempio, quello vascolare e cardiaco.

Si tratta di una proteina che viene sintetizzata spontaneamente dal nostro corpo ma che, dopo una certa età, deve essere integrata per evitare situazioni di carenza. Rughe, pelle secca e poco tonica, capelli che si spezzano o cadono e unghie fragili sono i primi segnali della diminuita produzione di Collagene da parte dell'organismo, cosa che, di solito, avviene dopo i 25 anni.

Per fortuna, grazie ad una dieta mirata e, quando necessario, all'assunzione di integratori alimentari, è possibile colmare la carenza di Collagene e recuperare una pelle elastica, tonica, insieme ad una chioma folta e ad unghie più forti e sane. Tra gli integratori di collagene per la pelle, V/Care è molto apprezzato, in quanto si presenta come un prodotto da bere, dal gradevole gusto di mango e in una formula in cui, accanto al Collagene idrolizzato, ossia nella sua forma più digeribile, compaiono altri importanti nutrienti, come la Calendula, lo Zinco, la Biotina, la Niacina, le vitamine C, A e B2 ed il Selenio.

VitaVi, la startup italiana che sta collezionando sempre più consensi autorevoli, sia sul mercato, sia all'interno della Comunità Scientifica, per questo integratore, come per tutti gli altri, ha selezionato solo ingredienti di qualità, naturali, trasparenti e mirati per ottenere il risultato specifico desiderato. Gli integratori alimentari consentono di integrare velocemente ed in modo sicuro il Collagene, anche fuori casa, ma non bisogna credere che la loro assunzione dispensi dal seguire una dieta sana e mirata.

Anche a tavola si può fare scorta di Collagene, abbondando sempre in pollame, ricco di tessuto connettivo e di cartilagine, pesce, specie quello più grasso, e uova. Alimenti come peperoni, cavoli e agrumi, sono, poi, ricchi di vitamina C, nota per essere uno dei più importanti precursori del Collagene. Funzione simile hanno i pomodori, che, grazie al licopene, proteggono questa importante proteina dagli agenti esterni. Altri cibi che non possono mancare nella dieta amica della bellezza sono i fagioli, ricchi di amminoacidi e rame, ed i semi di girasole, che contrastano i radicali liberi, così dannosi per il Collagene. 

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/04/2025

L'Asl Salerno celebra il primo anno di attività della Telestroke

Si è tenuto, presso la sala blu della Direzione Generale Asl Salerno, l’evento sullo stato dell’arte della Telestroke. Nella due giorni aziendale sono state evidenziate le opportunità che questo modello organizzativo, fortemente voluto dal Direttore Generale, Gennaro Sosto, sta mettendo in campo per offrire equità di prestazioni per la rete stroke ai cittadini su tutto il territorio provinciale. La Telestroke, nell’ultimo anno, è stata inserita nel nuovo piano della Regione Campania come best practice in grado di abbinare la telemedicina alle competenze dei professionisti dell’Asl.

“Un momento di confronto - spiega Sosto - sull’innovazione organizzativa che caratterizza l’azione della Asl Salerno, prima in Italia a sperimentare su un territorio così vasto la telemedicina applicata alla malattia cerebrovascolare acuta. Un grande ringraziamento va alla passione e alla lungimiranza di tutti i professionisti aziendali che hanno raccolto e vinto la sfida sulla realizzazione della Telestroke, che oggi garantisce cure tempestive e appropriate in una delle province più estese e popolose d’Italia”.

I professionisti aziendali, accompagnati dai direttori dipartimentali Fernando Chiumiento, Andrea Manto e Antonello D’Andrea, insieme a Francesca Perrina (ingegneria clinica dell’Asl) e a Teresa Cuomo (UOC di Neurologia), hanno analizzato i dati del primo anno, confrontandosi con i Pronto Soccorso e con il 118 sui numeri dei pazienti trattati, verificando i casi di successo e l’impatto sul territorio. Presente la Direzione Strategica, oltre che tutti i Direttori dei Presidi Ospedalieri aziendali, i Direttori delle Radiologie e delle Neuroradiologie, dei Pronto Soccorso e della rete dell’emergenza urgenza. A tutti è stata consegnata la targa “informativa” che verrà affissa all’ingresso dei reparti che compongono la rete Telestroke dell’Asl Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/03/2021

Asl Salerno: "Oggi vaccinazioni AstraZeneca regolari"

Oggi sono state vaccinate 1.114 persone - fa sapere in una nota l'Asl Salerno - un dato che ha fatto registrare una flessione impercettibile rispetto alle precedenti giornate, segno che i protocolli di sicurezza adottati e le rassicurazioni dell’Asl hanno prodotto nei cittadini il giusto clima di fiducia.

Il lotto ABV 2856, per il quale era stato disposto il ritiro, non è più presente in Azienda; i Nas hanno ritirato le 4.180 dosi che l’Asl aveva ancora disponibili, mentre 14.000 dosi erano già state somministrate alla popolazione nella settimana scorsa (per i quali non è stata rilevata alcuna reazione avversa). Del lotto ABV 6096 bloccato dalla Regione, 4.000 dosi sono stoccate ed Eboli ed altre 3.000 dosi distribuite nei vari centri dell’Asl. Il non utilizzo di tale lotto è momentaneo e precauzionale.

Sono ancora disponibili, infine, 5.000 doci di vaccino Pfizer. Le riserve di cui l’Asl è dotata permetteranno di proseguire regolarmente le attività di vaccinazione nei prossimi giorni, in massima sicurezza ed in continuo monitoraggio della situazione.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...