Operativo un presidio sanitario Humanitas al porto Masuccio Salernitano

Da Aprile ai pontili è ormeggiata l'ambulanza del mare

Redazione Irno24 23/06/2021 0

Da questa mattina, 23 Giugno, è operativo un presidio sanitario dell'associazione Humanitas presso il porto turistico Masuccio Salernitano. Dal mese di Aprile, inoltre, ai pontili è ormeggiata l’ambulanza del mare Humanitas, equipaggiata con barella spinale, monitor defibrillatore, ventilatore polmonare, aspiratore di secreti, frigo per trasporto sangue ed organi.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/08/2023

Salerno, finisce ai domiciliari per furto aggravato in un negozio

Il 4 agosto, i Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura, nei confronti di M.P., indagato per furto aggravato.

Secondo l'ipotesi accusatoria, lo scorso maggio si sarebbe introdotto, forzando una finestra, all'interno di un esercizio commerciale con sede a Salerno, impossessandosi della somma di 300 euro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/12/2020

Salerno, il messaggio di fine anno del sindaco Napoli

"Siamo arrivati alla fine di questo anno terribile. Ora vogliamo lasciarcelo alle spalle e guardare al futuro con ottimismo, senza per questo tradire il ricordo di chi non c'è più e dimenticare il dolore di chi ancora soffre.

Noi stiamo facendo quanto nelle nostre possibilità per attrezzare un futuro possibile da qui a qualche mese; stiamo portando a termine opere pubbliche significative, stiamo facendo in modo che ci sia un sistema di servizi sociali che funzioni, stiamo facendo in modo che il turismo e il commercio possano riprendersi con fiducia e possibilità nuove.

Rivolgo ai miei concittadini un augurio affettuoso e fraterno. Speriamo che il 2021 sia un anno di rinascita". E' quanto afferma il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/08/2020

Incentivi per energia rinnovabile, GdF Salerno scopre truffa da 800mila euro

Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo per equivalente di denaro e beni per oltre 800mila euro nei confronti di una società salernitana operante nel settore dei trasporti, che incassava contributi non spettanti, previsti per promuovere lo sviluppo di tecnologie energetiche innovative e sostenibili.

Le indagini sono scaturite dall’approfondimento di una segnalazione inviata dal Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie della Guardia di Finanza di Roma, riguardante illeciti connessi alla produzione di energia elettrica da fonti alternative. I preliminari accertamenti hanno subito evidenziato alcune anomalie documentali relative all’impianto installato sul tetto della sede dell’impresa, ammessa dall’Ente alla tariffa agevolata "Feed-in premium".

Si tratta di un sistema adottato in Italia per l’incentivazione del fotovoltaico, che riconosce al titolare dell’impianto a fonte rinnovabile un premio - per la durata di 20 anni - sul prezzo dell’energia elettrica prodotta, a prescindere dalla modalità d’impiego (immessa in rete o autoconsumata immediatamente).

Dall’esame della documentazione acquisita, i militari hanno quindi ricostruito in maniera puntuale il funzionamento dell’impianto, dalla sua entrata in esercizio, nel 2011, a tutto il 2017, facendo emergere come la società avesse, negli anni, fatto artificiosamente risultare di origine fotovoltaica energia derivante, in realtà, da fonti tradizionali diverse.

I Finanzieri hanno così smascherato il meccanismo fraudolento messo in moto dall’impresa, accertando un surplus di produzione rispetto ai quantitativi effettivamente riconducibili alla fonte alternativa, che le aveva consentito di aggiudicarsi indebitamente un finanziamento per oltre 800mila euro, ai danni del bilancio nazionale. Oltre alla denuncia della rappresentante legale della società per il reato di truffa aggravata, è scattata una pesante sanzione pecuniaria in applicazione della specifica normativa in tema di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...