Ospedale Salerno, nessuna aggressione verbale ad operatrice di Gravidanza a rischio
La precisazione del responsabile del reparto, il dott. Mario Polichetti
Redazione Irno24 21/05/2022 0
È priva di ogni fondamento la notizia che vedrebbe un'operatrice del reparto di Gravidanza a rischio dell'ospedale di Salerno vittima di aggressione verbale. "Tutto questo è destituito di ogni fondamento - precisa il dott. Mario Polichetti, responsabile del reparto - In questa struttura, eccellenza italiana e campana, c'è grande rispetto verso tutti i lavoratori e lavoratrici. Respingo con forza le fake news dei soliti invidiosi".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/04/2023
Salerno, sospensione idrica ad horas in zona Via Vernieri
Sistemi Salerno comunica che, per eseguire urgente ed indifferibile intervento riparativo sulla tubazione in Via Michele Vernieri, incrocio con Via Bastia, ed eliminare pericolo per la pubblica e privata incolumità, si rende necessario sospendere ad horas l’erogazione idrica alle seguenti strade e traverse limitrofe: Via Michele Vernieri, Piazza Sedile di Portanova, Largo Plebiscito, Via Sant’Eremita, Via Bastia, Via Vincenzo Sica.
Si prevede, salvo imprevisti, di ripristinare il regolare servizio idrico entro le ore 16:00 odierne. Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, l’acqua che esce dai rubinetti potrebbe presentarsi torbida e opalescente. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.
Redazione Irno24 10/02/2025
Salerno, il nuovo Centro Agroalimentare sarà anche Polo Fieristico
"Abbiamo illustrato i lavori di ristrutturazione ed ammodernamento del Centro Agroalimentare di Salerno, una struttura strategica per la filiera agroalimentare ed ittica della città e del territorio. Nel corso dell'incontro con l'assessore Dario Loffredo e l'on Piero De Luca, sono stati presentati gli aspetti salienti dell'intervento, che migliorerà le condizioni di lavoro e la competitività del Centro, creando anche le condizioni logistiche per la creazione di un Polo Fieristico.
Il progetto del Comune di Salerno, finanziato dal PNRR, per un importo di 10 milioni di euro, prevede una serie di importanti obiettivi generali: logistica sostenibile e solidale; aumento ulteriore della capacità commerciale; transizione ecologica ed energetica; incremento della raccolta differenziata; prevenzione e recupero degli sprechi alimentari; rafforzamento della sicurezza operativa ed infrastrutturale".
Lo scrive sui social il sindaco Napoli.
Redazione Irno24 17/09/2020
Chiusure notturne galleria "Masso della Signora" su Tangenziale Salerno
Per l’avanzamento dei lavori di efficientamento energetico degli impianti tecnologici della Galleria ‘Masso della Signora’, situata tra il km 57,200 ed il km 55,700 della Tangenziale di Salerno (SS18), Anas comunica che si rendono necessarie limitazioni al transito in orario notturno compreso tre le 22.00 e le 6.00 del giorno successivo.
Nel dettaglio, dal 21 al 24 settembre il tunnel sarà chiuso di notte in direzione di Fratte; la circolazione verrà deviata allo svincolo di Sala Abbagnano; tra il 24 ed il 26 settembre, invece, il tunnel sarà interdetto di notte in direzione di Pontecagnano; la circolazione verrà deviata su via Irno e Rione Petrosino. All’approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il limite di velocità di 40 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
Le attività di manutenzione programmata – per un valore complessivo d’investimento di circa 1 milione di euro – consistono nella installazione di un nuovo sistema di illuminazione e nella sostituzione dei vecchi corpi illuminanti con tecnologia LED e sistemi di regolazione del flusso luminoso delle lampade.
Il tunnel verrà inoltre dotato di un sistema di telecontrollo da remoto (collegato con la Sala Operativa di Anas), di un nuovo impianto per la rilevazione degli incendi, di pannelli a messaggio variabile e di ulteriori segnali luminosi. L’intervento permetterà di elevare significativamente gli standard di sicurezza e percorribilità della galleria, oltre che di garantire un notevole risparmio di costi per l’energia.