Otto progetti e tanti soldi nella Valle dell'Irno per il PNRR sociale
Valiante: "Gli esiti delle graduatorie del Ministero ci soddisfano particolarmente"
Redazione Irno24 17/05/2022 0
L’Azienda speciale Consortile “Valle Irno” S6 beneficerà di importanti risorse finanziarie attraverso i progetti del PNRR, sia nella modalità singola che in quella aggregata con altri ambiti territoriali. Il Consorzio S6 potrà attivare interventi in tutti i campi e i settori previsti dal PNRR sociale. Ben otto i progetti approvati, che consentiranno di potenziare ed ampliare i servizi ai cittadini della Valle dell’Irno a partire dalla prossima estate.
“Avevamo riposto molta fiducia - dichiara il presidente del CdA, Gianfranco Valiante - nell’opportunità di costruire e realizzare risposte utili ai bisogni dei cittadini del nostro territorio. Gli esiti delle graduatorie del Ministero ci soddisfano particolarmente”. Le schede progetto approvate consentiranno interventi per le famiglie e i minori, per i cittadini anziani e non autosufficienti, per i cittadini con disabilità e per contrastare le situazioni di povertà estrema.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/02/2021
FRaC di Baronissi, via online alla prima delle mostre dedicate a Procida
Sabato 6 febbraio, alle ore 18:00, apre al pubblico, sui canali digitali del Museo FRaC di Baronissi, "Il Giardino Segreto" di Libero De Cunzo, la prima delle mostre dedicate a Procida Capitale Italiana della Cultura 2022.
In mostra 39 fotografie, dedicate all’incanto dei giardini che modellano il territorio procidano, un’isola incorniciata dall’azzurro del mare ma che, nel suo ventre, nasconde la sua tipicità di isola della terra, dei campi, dei contadini. Interverrà, con l’artista, Elisabetta Montaldo, scrittrice e scenografa che ha dedicato libri e saggi alla sua Procida.
Redazione Irno24 20/01/2023
Baronissi, finanziamento per mensa scolastica con centro di cottura
Approvato dal M.I.U.R. un altro progetto presentato dal Comune di Baronissi. Con fondi PNRR, è stata finanziata una mensa scolastica e annesso centro di cottura. Sorgerà ad Orignano, al nuovo polo scolastico, nelle adiacenze della scuola d'infanzia e del terzo asilo-nido (anch'esso finanziato da PNRR), il cui bando di gara sarà a breve emesso. Lo scrive sui social il sindaco Valiante.
Redazione Irno24 08/12/2020
Baronissi aderisce al progetto “Scatole di Natale"
Il Comune di Baronissi aderisce al progetto “Scatole di Natale", iniziativa solidale promossa dal gruppo di volontarie "Lettera a Babbo Natale" per donare gioia a persone in difficoltà. Come funziona il progetto? Basta prendere una semplice scatola da scarpe e metterci dentro: 1 cosa che tenga caldo (guanti, sciarpa, calzini, cappellino, plaid), 1 cosa golosa (caramelle, cioccolata), 1 passatempo (libro, rivista), 1 prodotto di bellezza (deodorante, lamette e dopobarba, bagnoschiuma), 1 biglietto con parole gentili.
La scatola va decorata e in un angolo va scritto a chi è destinata: donna, uomo o bambino/a. Si può consegnare dal lunedì al venerdi, dalle 9 alle 12, al Comune di Baronissi (uscierato) entro il 18 dicembre. I pacchi saranno consegnati alle famiglie più bisognose e alla Comunità di Sant’Egidio che svolge da anni anche a Salerno un servizio in aiuto dei soggetti più fragili attraverso l’organizzazione di “unità di strada” ai senza fissa dimora.